Paolo Roversi: Una mostra sul maestro della fotografia accidentale

15 Marzo 2024 1811
Share Tweet

La nuova mostra di moda più interessante di quest'anno a Parigi è infatti una mostra sulla fotografia, una retrospettiva sull'italiano Paolo Roversi; il suo dialogo lungo mezzo secolo con grandi designer e la sua estetica sperimentalista.

Inaugurata mercoledì sera all'interno del Palais Galliera, il famoso santuario della moda, dell'arte, del design e dello stile della capitale francese, la mostra di Paolo Roversi inizia con le famose serie in cui ha lavorato con grandi come Yohji Yamamoto, Romeo Gigli, Nino Cerruti e Rei Kawakubo di Comme des Garcons. Successivamente, i suoi ritratti sensibili di diverse generazioni di super modelle hanno creato immagini immediatamente ricordabili della bellezza femminile.

Per gli appassionati di moda, lo stile di Roversi è piuttosto inconfondibile e dopo aver visitato questa mostra capirai perché. Il suo uso di fotocamere di grande formato, polaroid e luce naturale è unico. Mentre il suo senso pittorico di come presentare una silhouette di moda in una foto stampata è spesso sorprendente.

Roversi arrivò a Parigi nel 1973, poco più che ventenne. Ha iniziato fotografando cosmetici per Dior e campagne pubblicitarie per Cerruti, Comme des Garçons e Yoji, prima di sviluppare gradualmente il suo stile distintivo. Quasi per caso, dopo che una polaroid di una serie su Lucie de la Falaise e Amira Casar è stata sviluppata accidentalmente su un positivo in bianco e nero, creando un fascino spettrale.

“I passi avanti e gli sviluppi del mio lavoro sono stati spesso il risultato di incidenti”, ammette Roversi

Da allora in poi le commissioni editoriali di Vogue Italia, Uomo Vogue, Vogue Paris ed Egoiste diventano piuttosto costanti. E la fama e la reputazione di Roversi come fotografo d’arte impegnato nella moda si moltiplicano.

Quando Polaraid smise di produrre fotocamere nel 2008, Roversi passò al digitale. Anche se è riuscito anche a mettere da parte diverse scatole di pellicole Polaroid, pubblicando persino un libro in quel formato, Des Oiseaux, nel 2023.

Spesso, utilizzando fotocamere di grande formato delle dimensioni di una piccola automobile e lavorando in tranquilli spazi fotografici parigini, incluso l’ex studio di Theodore Géricault, Roversi ha costruito un notevole corpus di lavori.

I suoi primi scatti della modella Sasha per Yamamoto su carta baritata sembrano quasi dipinti con ampie pennellate; mentre una stampa pigmentata di Anna Maria con un abito a balze e balze di Kawakubo è surreale.

Una Kate Moss imbrattata e seminuda in Valentino per W Magazine ha un raro senso di gloria demi monde, mentre Natalia Vodianova è vista in piena fioritura adolescenziale. E il suo ritratto di John Galliano con un tricorno da magnaccia del XIX secolo deve rendere questo couturier molto orgoglioso.

Anche se raramente si avventurava fuori dal suo studio per le riprese, Roversi non era un fotografo economico. Dovrei saperlo, dato che ho avuto l'onore di commissionargli Vogue Hommes quando ho curato quel titolo negli anni '90.

Anche se è stato uno dei miei predecessori per il quale Paolo ha prodotto una straordinaria serie intitolata Nudi nel 1983. Dove 17 bellezze leggendarie tra cui Ines de la Fressange, Stella Tennant, Amber Valletta e Shalom Harlow sono fotografate con naturalezza e modestia. Immagini quasi eteree al limite dell'astrazione.

In un senso molto reale, Roversi è la risposta della moda a Nader, il grande fotografo cronista dei creativi e dei potenti della Francia di fine Ottocento. Questa mostra spiega perché.


ARTICOLI CORRELATI