Una montagna in Brasile è la casa di un numero sorprendente di queste vespe parassite.

29 Novembre 2023 2348
Share Tweet

I tropici sono ricchi di vita, tendendo a contenere molte più specie rispetto a ambienti più miti vicino ai poli. Ma un gruppo di insetti, le vespe di Darwin, sembrava sfuggire a questa tendenza.

Ricercatori che hanno confrontato la diversità delle vespe nel Regno Unito e negli Stati Uniti con aree tropicali negli anni '70 e '80 hanno concluso che queste vespe erano più diverse a latitudini medie - ad esempio, nel Kentucky o in Inghilterra. Ma altri pensavano che le persone semplicemente non stessero cercando abbastanza duramente nei tropici.

È facile cercare vespe in un giardino britannico, dice Peter Mayhew, ma "è molto difficile fare ricerche a lungo termine" in una foresta pluviale tropicale. Mayhew, un biologo presso l'Università di York in Inghilterra, era pronto per la sfida.

Ora, dopo anni di analisi delle vespe raccolte da una singola montagna nella foresta pluviale atlantica brasiliana dieci anni fa, Mayhew e i colleghi hanno identificato quasi 100 specie di vespe di Darwin. Il risultato, pubblicato il 7 novembre sulla rivista Insects, suggerisce che i tropici ospitano molti più tipi di vespe di quanto si pensasse in precedenza.

Le vespe di Darwin sono una famiglia di vespe parassite, gli Ichneumonidae, che depongono le uova su o all'interno di altri insetti disgustosi in modo che le larve schiuse abbiano un pasto già pronto. In questo modo, le vespe simili agli Alieni aiutano a controllare le popolazioni delle loro prede, svolgendo un ruolo ecologico vitale simile a quello dei predatori apicali come i lupi e gli squali. Con 25.000 specie descritte, ci sono più tipi di vespe di Darwin che non di mammiferi e uccelli conosciuti combinati.

Per capire dove le vespe potrebbero vivere nei tropici, Mayhew e i suoi colleghi brasiliani hanno fatto una passeggiata, in realtà diverse. Il team ha camminato su una montagna nel Parco Nazionale Serra dos Órgãos in Brasile, posizionando coppie di trappole note come trappole Malaise in 15 siti lungo il percorso. Il percorso iniziava lungo una strada, il che facilitava il trasporto delle trappole - ognuna composta da una tenda e un barattolo di alcol che pesava circa un chilogrammo.

Dopo quello, però, il team ha dovuto portarle a mano attraverso la giungla. "La prima ora è l'inferno puro", ricorda Mayhew. "Molto ripido, molto caldo e molto umido." Dopo aver posizionato le trappole, i membri del team tornavano ogni mese per un anno per sostituire i barattoli con altri freschi.

La foresta pluviale è, come era prevedibile, piena di creature, il che ha portato ogni barattolo di alcol a diventare quello che Mayhew chiama "zuppa di insetti". Per semplificare le cose per il momento, i ricercatori hanno scelto di concentrarsi solo sulla metà dei barattoli del campione e di cercare specificamente una sottofamiglia di vespe di Darwin chiamata pimpline.

Con l'aiuto di un "esercito di studenti" e del tassonomista Ilari Sääksjärvi dell'Università di Turku in Finlandia, il team ha identificato 98 specie di pimpline, di cui solo 24 erano state precedentemente descritte e nominate. Inoltre, tendeva ad esserci un numero inferiore di specie di pimpline man mano che i ricercatori scalavano la montagna, ma le specie ad altitudini più elevate non venivano trovate più in basso. A titolo di confronto, le Isole Britanniche hanno 109 specie di pimpline conosciute, e la diversità delle vespe è stata campionata molto di più rispetto al Brasile.

Sulla base di questo studio, afferma Mayhew, le quote medio-basse nei tropici potrebbero essere protette al fine di conservare la massima diversità di vespe di Darwin e preservare il ruolo ecologico chiave degli insetti. "[A] 1.500 metri e al di sotto si trovano moltissime specie", dice.

La nuova ricerca è "una prova in più che questo meraviglioso gruppo di vespe molto interessanti ha questa straordinaria diversità inesplorata nei tropici, e abbiamo bisogno di più persone che lavorino su di loro", dice Laura Timms, una biologa della conservazione presso la Credit Valley Conservation in Mississauga, Canada, che non ha partecipato alla ricerca.

Mayhew spera ora di esaminare altri tipi di vespe di Darwin che sono state raccolte nella zuppa di insetti per vedere se sono altrettanto diverse delle pimpline.

La quantità di creature raccolte nelle trappole potrebbe anche essere utile ai ricercatori interessati ad altri insetti, come i coleotteri delle foglie e le lucciole. "Molto di ciò che c'è in quei barattoli sarà nuovo per la scienza", afferma Mayhew.


ARTICOLI CORRELATI