'Nuts and Bolts' presenta i 7 elementi fondamentali dell'ingegneria moderna.
Noci e Bulloni Roma Agrawal W.W. Norton & Co., 29,99 dollari
Cosa succede quando si pone una sfida, si intrecciano personaggi mossi da fame, frustrazione, curiosità, compassione o forse anche un po' di cattiveria, e si inseriscono qualche colpo di scena? Un libro sull'ingegneria.
In Noci e Bulloni, l'ingegnere strutturale Roma Agrawal offre una versione aggiornata della lista delle sei macchine di base - la leva, la ruota e l'asse, la carrucola, il piano inclinato, il cuneo e la vite - che gli scienziati e gli ingegneri del Rinascimento identificarono come fondamentali per la tecnologia di quell'epoca. Sette elementi, sostiene Agrawal, "sono alla base del mondo moderno": il chiodo, la ruota, la molla, l'indotto, la lente, lo spago e la pompa (SN: 26/04/22). Se gli oggetti inclusi o esclusi dalla lista sono oggetto di accesi dibattiti tra ingegneri professionisti e non addetti ai lavori, a Agrawal potrebbe non importare. Un messaggio chiave del libro è che l'ingegneria è per persone di ogni sorta.
Ogni elemento ha un proprio capitolo. Descrizioni precise ma semplici dei principi di funzionamento di ciascun oggetto, oltre a utili diagrammi disegnati a mano, rendono il libro accessibile anche per i non addetti ai lavori. Lo zelo di Agrawal per l'ingegneria traspare dalle sue vivaci descrizioni. Questa è una persona che descrive il ticchettio degli orologi meccanici come "rassicurante" - un'anima nutrita dall'invenzione e dall'abilità artigianale.
Dopo aver esaminato come ciascuna invenzione sopporta, bilancia e sfrutta le forze fisiche e i campi che agiscono su di essa, Agrawal colloca i sette elementi nelle varie tecnologie che facilitano, dai velivoli e dai ponti agli strumenti, alle armi e alla televisione. Con queste storie di invenzione arrivano personaggi familiari, come Alexander Graham Bell, ma anche pionieri in gran parte dimenticati dalla posterità, tra cui "il contributo spesso nascosto o non riconosciuto delle persone minoritarie nell'ingegneria".
Ci sono gli arcieri mongoli che perfezionavano la molla dei loro archi combinando materiali con diversi vantaggi, e il polimata arabo dell'XI secolo, Ibn al-Haytham, che ha stabilito molti dei principi ottici fondamentali per la progettazione delle lenti (SN: 24/02/15). Fa la sua comparsa una casalinga americana del XIX secolo - la sua frustrazione per lo staff che le rompeva le sue preziose stoviglie l'ha spinta a inventare una lavastoviglie automatica basata sugli ingranaggi (che derivano dalle ruote) - così come un impunito impresario di pompe funebri. Nel 1892, brevettò uno scambio telefonico meccanico "senza ragazze, senza imprecazioni, senza guasti, senza attesa" (parole sue, non di Agrawal), utilizzando magneti per occuparsi del lavoro degli operatori telefonici. Questi lavoratori, solitamente donne, collegavano i fili del chiamante con quelli della persona chiamata, e sembra che una di loro avesse deviato i potenziali clienti dell'impresario.
Il personaggio chiave che unisce tutte queste storie è lo stesso Agrawal, che sia quando racconta i suoi sforzi nel fabbro o sulla ruota del vasaio (sì, secondo Agrawal, la ruota è stata reinventata molte, molte volte) o descrive la FIV che ha subito e le lenti del microscopio usate dall'embriologa quando ha unito le prime due cellule di sua figlia. Vediamo Agrawal come ingegnere professionista, così come Agrawal come un'infante curiosa, una ballerina di danza classica indiana adolescente, una studentessa e una madre. Il risultato finale è più toccante di quanto ci si potrebbe aspettare da un libro sull'ingegneria.
Agrawal conclude con la pompa. Per dimostrare come questo strumento meccanico muova i fluidi, Agrawal si concentra sulle pompe per il seno. Un motore di automobile potrebbe sembrare un esempio più ovvio, ma la storia della pompa per il seno illustra l'importanza dell'ingegneria orientata all'utente. "Mi sentivo come un animale da fattoria in mezzo ai vari congegni attaccati al mio seno", scrive Agrawal della sua esperienza con le tradizionali pompe per il seno, apparentemente "non per caso, visto che l'ispirazione per una delle prime pompe per il seno è venuta dalla mungitura delle mucche".
Queste pompe scomode, lente e spesso azionate manualmente possono essere scomode da usare ovunque tranne che a casa o in bagno, a differenza della recentemente sviluppata pompa per il seno Elvie, che si inserisce nel reggiseno di una donna e pompa automaticamente e discretamente mentre lei continua a svolgere la sua vita quotidiana. È rinfrescante sentire qualcuno descrivere così sinceramente la stanchezza e il dolore che molte donne provano durante l'allattamento.
La pompa per il seno Elvie mostra quanto sia cruciale che gli ingegneri abbiano una comprensione approfondita delle esigenze delle persone che utilizzeranno il dispositivo e perché l'ingegneria abbia bisogno di persone provenienti da diverse background.
Acquista Noci e Bulloni su Bookshop.org. Science News è un affiliato di Bookshop.org e guadagnerà una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link in questo articolo.