L'elicottero Ingenuity della NASA ha ufficialmente concluso la sua missione su Marte.

26 Gennaio 2024 2011
Share Tweet

Il viaggio di Ingenuity, la prima macchina in volo in un altro mondo, si è concluso dopo quasi tre anni annunciato dalla NASA. Secondo i funzionari dell'agenzia, il quadricottero cruciale per la creazione del volo è stato danneggiato, in particolare una pala del rotore, rendendolo inadatto al volo dal 25 gennaio.

"La fine inevitabile non rende la situazione meno difficile, anche se la stavamo anticipando", ha affermato Lori Glaze, direttrice della divisione di scienze planetarie della NASA, durante un briefing con i media incentrato sulla situazione del quadricottero.

La nostalgia ha già colpito molti membri del team Ingenuity mentre ricordano le numerose imprese compiute dalla missione. "Vedere un elicottero avere prestazioni così profonde come questo rende impossibile addolorarsi o sentirsi tristi per questo", ha affermato Håvard Fjær Grip, il capo pilota della missione e ingegnere del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Contrassegnato come Ginny tra gli amici, Ingenuity ha accompagnato il rover Perseverance della NASA, grande quanto un'auto, durante il suo atterraggio su Marte nel febbraio 2021. Un paio di mesi dopo, l'elicottero compatto ha fatto roteare le pale del rotore, è risalito nella sottile atmosfera marziana, si è elevato a tre metri e ha scattato un foto di Perseverance durante il primo volo di prova.

Il robot volante ha superato le previsioni iniziali, che prevedevano di effettuare alcuni voli nell'arco di un mese. L'idea principale era dimostrare la fattibilità del volo su Marte, prima di atterrare. Invece, Ingenuity ha effettuato ben 72 voli, attraversato 14 volte oltre la distanza pianificata e registrato due ore di volo. Oltre a volare, l'elicottero ha contribuito in modo significativo alla missione scientifica creando mappe 3-D della topografia locale, esplorando aree a cui Perseverance non poteva accedere ed esplorando potenziali aree per le osservazioni scientifiche del rover.

L’ingegno ha giocato un ruolo cruciale nella rivelazione che, a differenza della Terra, il ritmo del suono nell’atmosfera marziana è soggetto all’altezza, probabilmente a causa della sua ricchezza di anidride carbonica. Ha anche dimostrato autosufficienza nella scelta dei siti di atterraggio, nella pulizia dopo le tempeste di polvere e nello scattare numerose foto straordinarie della superficie marziana, spesso comprensiva della sua ombra.

Come riportato dalla NASA il 19 gennaio, Ingenuity ha perso momentaneamente il contatto con il rover Perseverance, durante la sua discesa nel 72esimo volo. Sebbene la connessione sia stata ristabilita, il danno causato dalla caduta ha reso il mini-elicottero permanentemente bloccato a terra.

Dopo aver ricevuto le immagini che confermano il danno all’elicottero, Teddy Tzanetos, project manager di Ingenuity, ha ammesso che c’era tristezza iniziale. "Ma questo è stato quasi immediatamente sostituito dalla felicità, dall'orgoglio e da un senso di celebrazione per ciò che abbiamo ottenuto."


ARTICOLI CORRELATI