Mr Bates contro l'Ufficio Postale: Tutte le persone reali dietro al dramma ITV - OK! Magazine

07 Gennaio 2024 1701
Share Tweet

Nella prima settimana di gennaio, il nuovo dramma di ITV, Mr Bates vs The Post Office, ha tenuto gli spettatori incollati agli schermi. Questa avvincente serie segue le storie vere di diversi sub-uffici delle poste che sono stati ingiustamente accusati, e in alcuni casi accusati, di aver rubato all'ufficio postale a causa di un errore del computer Horizon.

Coprendo quattro notti in totale, lo spettacolo ha preso vita attraverso le esibizioni di un cast stellato tra cui Toby Jones, Will Mellor e Julie Hesmondhalgh. Hanno rappresentato l’incessante ricerca di giustizia e di risarcimento per centinaia di persone ancora colpite da questo errore.

Attraverso scene emozionanti, i fan hanno assistito all'impatto devastante dello scandalo, con molti dei falsamente accusati che hanno perso il lavoro, la casa e alcuni si sono addirittura tolti la vita dopo aver lottato per affrontare il carico emotivo.

Esaminiamo le persone reali dietro queste storie...

Mr Bates vs The Post Office è una miniserie in quattro parti che cattura la ricerca di giustizia tra diversi dipendenti degli uffici postali coinvolti in uno scandalo che ha attraversato la fine degli anni '90, 2000 e 2010.

Questo errore giudiziario, considerato uno dei peggiori della storia britannica, ebbe inizio con la decisione dell'ufficio postale di integrare un nuovo sistema informatico, Horizon, in tutte le sue filiali. Questo software provocava errori contabili e segnalava erroneamente carenze nei conti di molti sub-capi delle poste, implicando la mancanza di denaro.

In risposta, le Poste hanno chiesto ai sub-capi delle poste di risarcire queste perdite fittizie e li hanno accusati di furto, falso in bilancio e frode. Di conseguenza, tra il 1999 e il 2015, più di 700 persone sono state perseguite ingiustamente a causa dell’errore, molte delle quali sono state incarcerate, la loro reputazione è stata offuscata e almeno una persona si è tolta la vita.

Diversi dipendenti dell'ufficio postale sono ancora in attesa di risarcimento in seguito alla scoperta che la colpa era di Horizon. Tutti i pagamenti dovrebbero essere effettuati entro agosto 2024.

Come la sua controparte drammatizzata, l'ex vicedirettore delle poste Alan Bates ha svolto un ruolo cruciale nel mobilitare i direttori delle poste interessati a lottare per la giustizia in tribunale, essendo stato costretto a dimettersi dal suo lavoro all'ufficio postale a causa delle incoerenze finanziarie indotte da Horizon.

Alan, un nativo del Galles interpretato da Toby Jones nello show, è diventato un critico accanito dell'ufficio postale dopo la perdita del lavoro nel 2003. Ha fondato la Justice for Subpostmasters Alliance e ha condotto instancabilmente una campagna per la giustizia, organizzando incontri regolari e contattando coloro che inizialmente paura di farsi avanti.

In modo toccante, Alan ha rifiutato un OBE nella lista degli onori di Capodanno del 2024, una volta che il governo ha tentato di riconoscere la sua incessante ricerca della giustizia. Interrogato sul suo rifiuto, l'ex direttore delle poste ha semplicemente affermato che il suo "lavoro non è ancora finito".

Una figura significativa sia nel caso che nel dramma è la moglie di Alan Bates, Suzanne Sercombe, interpretata sullo schermo da Julie Hesmondhalgh. Suzanne, comproprietaria dell'ufficio postale di Llandudno, aveva investito ben 65.000 sterline nell'attività prima dello scandalo Horizon, solo per perdere tutto.

Rifiutando di lasciarsi sconfiggere da questo errore giudiziario, la coppia ha portato l’ufficio postale all’Alta Corte nel 2019 e ha vinto, culminando con un risarcimento di 58 milioni di sterline per 555 ricorrenti.

Un'altra storia di vita reale portata sullo schermo è stata quella della vice-amministratrice delle poste dell'Hampshire Jo Hamilton, interpretata sullo schermo da Monica Dolan. Jo è stata ingiustamente accusata di aver rubato 36.000 sterline e inizialmente ha rimborsato il denaro, ritenendo che l'errore contabile fosse colpa sua. Sebbene oltre 70 abitanti del villaggio, compreso un parroco locale, si siano mobilitati per sostenerla in tribunale, Jo è stata messa in libertà vigilata per un anno, partecipando a riunioni di riabilitazione insieme a criminali incalliti.

In seguito al successo dell’azione legale contro l’ufficio postale, la condanna di Jo è stata annullata, ma lei ha rifiutato un’offerta di risarcimento per il 2022 per le 36.000 sterline che aveva originariamente pagato, poiché non teneva conto del tumulto emotivo che aveva sopportato.

La star di Coronation Street Will Mellor ha interpretato nella serie la lotta per la giustizia del vicedirettore delle poste dello Yorkshire Lee Castleton.

Accusato di furto a causa di un errore del software Horizon mentre gestiva un ufficio postale a Bridlington, nello Yorkshire, Lee inizialmente tentò di contestare l'accusa in tribunale. Purtroppo, ha perso la causa ed è stato successivamente obbligato a rimborsare circa £ 25.000, nonché a coprire circa £ 321.000 in spese legali associate, secondo la sentenza della corte a favore dell'ufficio postale.

Questa sentenza alla fine portò Lee alla bancarotta poiché non era in grado di procurarsi una somma così elevata per saldare il debito. Successivamente i Castleston si unirono alla relativa azione legale contro l'ufficio postale e ottennero un risarcimento. Tuttavia, dopo aver considerato il loro fallimento e altri debiti, hanno ricevuto solo £ 30.000.

Noel Thomas, attualmente 76 anni, è un'altra persona profondamente colpita dallo scandalo delle Poste. È interpretato nello show televisivo dall'attore gallese Ifan Huw Dafydd. Noel è stato accusato di appropriazione indebita di 48.000 sterline dall'ufficio postale che gestiva a Gaerwen, Anglesey nel 2006. Per evitare il carcere, si è dichiarato colpevole di falso in bilancio sul denaro presumibilmente "perso" dal suo piccolo ufficio postale.

Nonostante la supplica di Noel, il giudice lo ha condannato a nove mesi di reclusione. Di conseguenza, Noel fu costretto a trascorrere il suo sessantesimo compleanno dietro le sbarre. Dopo che la sua condanna è stata annullata nel 2021, ha espresso sollievo alla BBC e ha sperato nella giustizia per tutti coloro che sono stati accusati ingiustamente nella saga dell'ufficio postale.

Un'altra vittima dello scandalo, Michael Rudkin, è raffigurata sullo schermo dall'attore Shaun Dooley. L'ufficio postale ha quasi rovinato la vita di Michael dopo che presumibilmente 44.000 sterline erano scomparse nel suo negozio a Ibstock, nel Leicestershire. Crede che questa azione sia stata intrapresa il giorno dopo aver riferito che il sistema Horizon poteva essere controllato a distanza.

Lesley Nicol di Downtown Abbey, interpreta Pamela Stubbs, a cui è stato tolto il suo ufficio postale a Barkham, nel Berkshire, a seguito di discrepanze nel software Horizon che suggerivano che le mancassero 27.000 sterline. Anche dopo vigorose contestazioni, Pamela fu espulsa dall'attività che aveva gestito per 23 anni.

Le Poste, insistendo per il rimborso del presunto debito, hanno minacciato di ottenere i fondi da qualsiasi potenziale guadagno di Pamela altrove. Nonostante ciò, le Poste non hanno informato Pamela del loro sospetto privato che i problemi del software Horizon avrebbero potuto potenzialmente contribuire alle presunte perdite.

Lia Williams interpreta Paula Vennells nella serie, il controverso capo dell'ufficio postale responsabile di aver perseguito oltre 700 sub-direttori delle poste durante il suo mandato dal 2012 al 2019. L'ex amministratore delegato, ora ordinato sacerdote, ha ricevuto un CBE per il suo servizio all'ufficio postale, una decisione ancora considerata controversa per molti. Paula si è ripetutamente scusata per i disordini causati da procedimenti giudiziari errati durante il suo periodo di leadership.

Quando la serie divenne popolare, il ministro dei servizi postali Kevin Hollinrake suggerì a Paula di restituire il suo CBE, aggiungendo che era "responsabile di quello che era successo". Ha dichiarato in Good Morning Britain; "Se fossi Paula Vennells, prenderei seriamente in considerazione l'idea di restituire volentieri quel CBE."

Un'altra vittima dello scandalo Horizon è stata Saman Kaur, che è stata portata in vita sullo schermo da Krupa Pattani.

Saman era un'altra sub-addetta alle poste che è stata ingiustamente accusata di furto e come risultato delle accuse ha sofferto di grande angoscia mentale, portandola a diventare clinicamente depressa e soffrire di pensieri di autolesionismo.

L'addetta alle poste con sede nelle Midlands è stata supportata dal marito Jasgun Singh durante la sua ricerca di giustizia e, dopo una lunga ed estenuante battaglia, è stata finalmente in grado di riabilitare il suo nome in tribunale.

Angela Van den Bogerd è un altro attore chiave nello scandalo dell'ufficio postale avendo lavorato a stretto contatto con Paula fino a quando non si è dimessa dal ruolo nel 2020.

Interpretata sullo schermo da Katherine Kelly, Angela ha difeso l'ufficio postale quando l'accuratezza di Horizon è stata messa in discussione e si è rifiutata di scusarsi con un direttore delle poste ingiustamente condannato di fronte alle affermazioni.

"Horizon non dispone di funzionalità che consentano all'ufficio postale o a Fujitsu [il produttore del sistema] di modificare o cancellare le transazioni registrate dalle filiali", spiegò all'epoca, smentendo le accuse secondo cui la colpa era di Horizon.

Tuttavia, solo un anno dopo, le Poste furono costrette ad ammettere che l’accesso remoto era effettivamente possibile.

In un ulteriore duro colpo, secondo la BBC, durante la sua permanenza all'ufficio postale è stato affermato che lei avrebbe "costretto" il personale a firmare confessioni di aver commesso una frode.

Inoltre, a seguito della sua testimonianza incoerente, nel dicembre 2020 è stato stabilito che aveva “fuorviato” la corte durante le indagini.

L'investigatore finanziario indipendente Bob Rutherford ha contribuito a guidare la campagna di Alan contro l'ufficio postale analizzando documenti e dati nella speranza di arrivare alla verità.

È interpretato sullo schermo dall'attore di Harry Potter Ian Hart.


ARTICOLI CORRELATI