Minka Kelly rivela dettagli sulla sua traumatica infanzia nel nuovo memoriale.

15 Aprile 2023 2044
Share Tweet

Anche da bambina di sette anni, Minka Kelly sapeva che la sua vita era "diversa".

Vivendo a Los Angeles con sua madre single, Maureen, che lavorava come ballerina esotica, Kelly e "Mo" lottavano contro la povertà. In un momento si sono addirittura trasferite in uno spazio di stoccaggio di un complesso di appartamenti dopo non aver potuto pagare l'affitto per la loro unità.

"Ho trascorso gran parte della mia giovinezza desiderando che mia madre fosse diversa, desiderando che fosse come le altre mamme", racconta Kelly, 42 anni, in esclusiva a PEOPLE. "Sono stata in grado di apprezzare davvero quanto fosse speciale solo quando sono diventata molto più grande. Infatti, quando era forse un po' troppo tardi."

Nel suo prossimo libro Tell Me Everything, Kelly si apre per la prima volta sulla sua traumatica infanzia, guardando la madre provare a far quadrare i conti mentre affrontava l'assuefazione e la violenza domestica. Maureen, morta di cancro nel 2008, portava spesso con sé la sua giovane figlia al club di spogliarelli Crazy Girls di Los Angeles dove si esibiva.

"Se faceva molta soldi quella notte, andavamo a fare la spesa alle 2 del mattino", ricorda l'attrice. "La mia infanzia è stata colorata e caotica, instabile e incoerente, imprevedibile e difficile molte volte. Ma il lato positivo è che mi ha resa una persona molto adattabile".

Per ulteriori dettagli sull'intervista esclusiva di Kelly, acquista il prossimo numero di PEOPLE in edicola il 21 aprile.

Nelle prime pagine del suo libro, Kelly rivela di essersi esibita in spettacoli privati in un negozio di video per adulti ad Albuquerque quando aveva 17 anni. Avendo vissuto in applicazioni disperse tra amici e conoscenti mentre la madre la lasciava per settimane e mesi alla volta, Kelly era determinata a cercare di sostenerla.

"Ho iniziato dalla parte più spaventosa", dice. "La parte di cui mi vergognavo di più, quella di cui mi sentivo più imbarazzata, quella che ho nascosto per tutta la vita, e quella per cui ho fatto sentire male le persone. E ho sentito che era solo dove dovevo essere più coraggiosa".

Dopo aver evitato una relazione tossica con il suo primo fidanzato, che ha portato ad un aborto e un sex tape coercitivo, Kelly ha trovato la strada per L.A. per cercare di riallacciare i rapporti con il padre Rick Dufay, ex chitarrista degli Aerosmith. Ha frequentato la scuola per diventare un'infermiera chirurgica prima di iniziare a fare la modella e l'attrice e vincere il suo primo ruolo di successo nella serie televisiva Friday Night Lights. "Ero terrorizzata perché mi trovavo in una situazione troppo grande per me", ricorda.

Si è anche innamorata del suo co-protagonista Taylor Kitsch, nonostante un avvertimento del regista Peter Berg. "Penso che quella relazione mi abbia insegnato a non fare romanzi sul set", dice Kelly, che non è in contatto con lui. "Ma devi imparare da solo".

Mentre la madre di Kelly si ritirava dalla sua vita, le due sono diventate estranee dopo che Maureen le ha chiesto più sostegno finanziario. Non hanno riallacciato la relazione fino a quando la madre non è stata diagnosticata con il cancro al colon e le sono stati dati due anni di vita. Su suggerimento di un terapeuta, Kelly ha affrontato Maureen sulla sua educazione.

"L'ho vista cominciare a sgretolarsi nella vergogna, nel rimorso e nel dolore, quando era già in così tante di queste cose, e ho subito pensato, 'Non ho bisogno di fare questo a lei'", ricorda Kelly. "Devo solo perdonarla e amarla. Lei è già franta. Qual è il punto di infierire? Sto bene. Voglio solo prendermi cura di lei adesso".

Alla fine della sua vita, Maureen si trovava in un ospizio ad Albuquerque. Kelly si è accovacciata sul letto di sua madre, l'ha abbracciata con le braccia e le gambe e l'ha tenuta mentre moriva. Uno dei suoi più grandi rimpianti è non aver trascorso l'ultimo ringraziamento insieme alla madre. "Perché era la sua festa preferita e voleva molto che io ci fossi", dice Kelly, che stava lavorando all'epoca. "Ho pensato, 'Ah, ti vedrò per la prossima', sapendo in fondo che non ci sarebbe stata un'altra volta. E ci penso molto. Comunque continua a spezzarmi il cuore".

Ora Kelly è speranzosa che il suo libro aiuti coloro che "potrebbero avere relazioni complicate con le loro madri a sentirsi meno soli", dice. "E anche per sapere che non dobbiamo essere vittime della nostra situazione".

Scriverlo è stato catartico e ha permesso a Kelly di abbracciare "tutte le parti più oscure, più spaventose, le parti di cui mi vergognavo molto nella mia vita", aggiunge. "È stato molto liberatorio possedere la mia storia invece di sentire il bisogno di nasconderla ancora".

Tell Me Everything sarà pubblicato il 2 maggio.


ARTICOLI CORRELATI