Sintomi di crisi meno conosciuti: tutto ciò che devi sapere

07 Novembre 2023 3004
Share Tweet

La maggior parte delle persone non riesce a riconoscere alcuni sintomi delle crisi, come ridere e sbattere velocemente le palpebre, secondo un nuovo sondaggio. 

Le crisi sono state categorizzate dal 2017 in base alla loro localizzazione nel cervello, al livello di consapevolezza della persona riguardo ai loro sintomi e se i sintomi includono sintomi motori stereotipati come tremori e scatti.

 Il nuovo sondaggio, condotto il mese scorso da Ipsos per conto di Orlando Health, aveva lo scopo di determinare se le persone negli Stati Uniti riuscissero a riconoscere alcuni dei segni meno noti delle crisi. "Dobbiamo aumentare la consapevolezza sulle crisi e sull'epilessia per evitare la morte improvvisa in epilessia (SUDEP) e ridurre lo stigma associato alla diagnosi", ha detto Dipali Nemade, MD, MPH, epilettologo (un neurologo specializzato in epilessia) presso il Neuroscience Institute di Orlando Health a Health. 

Ecco alcuni segni sottili da tenere d'occhio per le crisi, nonché suggerimenti per riconoscere e reagire a una crisi. Il nuovo sondaggio ha raccolto dati da 1.024 adulti di età pari o superiore ai 18 anni. Meno della metà dei partecipanti è stata in grado di riconoscere i seguenti come segni di una crisi: Secondo Nemade, se qualcuno può riconoscere i segni di una crisi dipende dal livello di consapevolezza associato alla crisi. 

Dipende anche se sei tu o qualcun altro a sperimentare i sintomi. 

"Eventuali sintomi di crisi associati a una perdita di consapevolezza saranno notati dalle persone circostanti o dagli amati / membri della famiglia", ha detto. 

"Ma se i sintomi della crisi sono associati a nessuna perdita di consapevolezza, i pazienti saranno più propensi a notarli". 

Questi tipi di sintomi includono la sensazione di sollevarsi dello stomaco o déjà vu (sensazione di familiarità), aura olfattiva (odore gradevole o sgradevole) e allucinazioni visive o uditive, ha spiegato Nemade. 

"In generale, se la crisi non è associata a una perdita di consapevolezza, i pazienti stessi sono più propensi a notarla e viceversa", ha detto. Clifford Segil, DO, neurologo presso il Providence Saint John's Health Center di Santa Monica, California, ha ribadito ciò, sottolineando che le crisi che coinvolgono tremori sono facilmente riconoscibili dai caregiver e dagli amati. 

"Una crisi normale comporta tremori per 60-90 secondi seguiti da un periodo di rigidità e poi un periodo di confusione", ha detto Segil. Ha aggiunto che un tic facciale o una mano convulsa, seppur più sottili, sono anche segni esterni di una crisi. Le crisi che non includono tremori o alcun segno visibile di cambiamenti mentali, confusione o problemi di linguaggio sono semplicemente meno evidenti, rendendo più facile che sia la persona che sperimenta una crisi che gli amati la perdano.

 "Le piccole crisi causano piccoli sintomi mentre le grandi crisi causano grandi sintomi come tremori, morsicature alla lingua e incontinenza della vescica", ha detto. 

"I sintomi sottili implicano una piccola crisi". 

Non essere consapevoli dei segni sottili delle crisi significa che le crisi non vengono segnalate, non diagnosticate e non trattate, aumentando i rischi per la salute, compresa la morte improvvisa e imprevista. 

Nemade ha spiegato che alcune delle conseguenze di non essere in grado di identificare segni o sintomi sottili o meno riconoscibili delle crisi includono un aumento del rischio di lesioni se c'è una perdita di consapevolezza associata alle crisi. 

Ad esempio, "una persona che ha un arresto comportamentale, che fissa nel vuoto, una perdita di consapevolezza per pochi secondi durante la guida può portare a gravi incidenti stradali", ha spiegato. Allo stesso modo, se la persona sta nuotando, può portare al annegamento. Mentre si lavora con fuochi e cucina, può portare a ustioni, ecc. 

"Una crisi di tipo atonica (perdita di tono corporeo) può portare a cadute che possono essere pericolose", ha detto. Inoltre, questi segni sottili della crisi possono causare problemi cognitivi che possono essere difficili da individuare e trattare rapidamente. "Una crisi sottile può causare confusione temporanea", ha detto Nemade. 

"Di conseguenza, può influire sulle attività quotidiane e sulla qualità della vita poiché i pazienti sanno che qualcosa non va ma non sanno come spiegarlo". Inoltre, la natura imprevedibile di queste crisi può anche causare ansia e depressione e avere un impatto sul benessere mentale di una persona. "A volte le persone con epilessia possono avere cambiamenti nel loro comportamento", ha detto Nemade. 

"Possono anche presentare sintomi di psicosi". Se non rilevare i sintomi sottili di una crisi può avere un effetto negativo sulla qualità della vita di una persona, notare questi sintomi in anticipo può avere l'effetto opposto. "Una diagnosi precoce può portare a un trattamento precoce", ha sottolineato Nemade. "Questo aiuterà i pazienti a migliorare la loro qualità di vita personale e saranno in grado di funzionare come membri produttivi della società". Segil ha spiegato che non sapere se si sta vivendo una crisi porta a una gestione scarsa delle crisi.

“Younger adults may be more prone to ignore such episodes,” Pooja S. Patel, MD, the director of the Epilepsy Monitoring Unit at Marcus Neuroscience Institute, part of Baptist Health South Florida at Boca Raton Regional Hospital, told Health.

“They could dismiss these episodes as falling asleep, daydreaming or just being inattentive for few seconds and delay in seeking medical attention for it,” she said.

Segil explained that being able to accurately report a seizure to a healthcare provider helps professionals best treat seizures, as well as lower seizure frequency. This is just as important for small seizures as it is for bigger, more obvious episodes.

“Often it takes a big convulsive event that gets patients or family,” Patel said.

If a patient or family member can properly identify a seizure, they can take advantage of resources that are in place to help patients with seizures—no matter the size.

According to Segil, taking anti-seizure medication promptly is very important to avoid prolonged seizures which can be life-threatening.

Patel added that “if medicine does not help with symptoms, we may recommend neurosurgery or neurostimulation treatment via minimally invasive surgical techniques.”

In a 2017 survey, few U.S. adults reported feeling knowledgeable about epilepsy, with 20% reporting having the confidence to help someone having a seizure with appropriate seizure first aid.

According to the Centers for Disease Control and Prevention, not all seizures are emergencies, but people should call 911 if a seizure lasts more than 5 minutes or if the person gets injured during the seizure.

“In case of any warning of a seizure, get to a safe place low on the ground to prevent injury,” said Patel.

Segil advises his patients to video record any event concerning a possible seizure so a trained neurologist can look at an episode and reverse engineer which part of a person’s brain not working would cause this type of seizure.

“If someone is concerned they have had a seizure, I would also advise them to video themselves in a mirror or with their phone to show their treating doctor what occurred during the episode concerning a seizure,” he said.

If you believe that you or a loved one are experiencing a seizure, seek medical attention immediately.

 


ARTICOLI CORRELATI