Lenny Kravitz ha scritto "Road to Freedom" in onore dell'eroismo "senza ego" di Rustin | Vanity Fair

12 Dicembre 2023 2221
Share Tweet

Di Erin Vanderhoof

All'inizio, Lenny Kravitz fu un po' sorpreso di non sapere già di più sul personaggio centrale di Rustin, l'amato eppure relativamente poco famoso attivista per i diritti civili Bayard Rustin. Ma dopo aver visto il film biografico con protagonista Colman Domingo, ora su Netflix, Kravitz sapeva di dover essere coinvolto. "Ho detto, se non so abbastanza su Bayard Rustin, ci sono molte altre persone che sicuramente non lo sanno", ha detto a Vanity Fair in una recente telefonata. Poco dopo, si è seduto dietro il suo pianoforte e sono emersi i primi accordi di "Road to Freedom", una canzone originale che suona durante i titoli di coda del film.

Invece di prendere una visione ampia della vita del leader dei diritti civili, il film del regista George C. Wolfe si concentra invece su un momento cruciale della sua carriera: i mesi che hanno preceduto la Marcia su Washington del 1963. Lo segue dalla genesi dell'idea di una dimostrazione storica nella capitale della nazione fino alla sua realizzazione, illustrando il difficile e spesso ingrato compito dell'organizzazione politica con un ritmo incalzante. La colonna sonora - del leggendario musicista jazz Branford Marsalis, sua seconda collaborazione con Wolfe, dopo Ma Rainey's Black Bottom - si abbassa, si gonfia e vibra mentre l'attore Domingo incarna magistralmente lo spirito tranquillo e l'energia folle dell'attivista scomparso. I personaggi rompono spesso in canzoni, riflettendo l'importanza degli inni gospels nel Movimento dei diritti civili.

Quindi, l'ultima scena, che mostra Bayard che tiene un sacco dell'immondizia e inizia a pulire dopo la conclusione della marcia storica, pone un compito difficile per "Road to Freedom". È un momento umile, pieno di portentosa spiritualità e trionfo, ma richiede ambivalenza. Apertamente gay e libero di esprimere le sue opinioni, Rustin era spesso costretto ai margini del Movimento per i diritti civili, compreso un incontro con il presidente che si svolge mentre il film volge al termine. Quel momento complicato richiedeva fiducia rilassata e passione infuocata in egual misura, quindi non è difficile capire perché hanno chiesto a Kravitz di scrivere una canzone che potesse catturare tutto ciò.

Il musicista ha parlato con VF delle lezioni che ha imparato dal film e del processo di scrittura e registrazione della canzone nel suo studio parigino.

Lenny Kravitz: Non è bellissimo il film?

Vanity Fair: È stato molto stimolante!

George lo ha davvero diretto molto bene e Colman ha incarnato Bayard Rustin in modo elegante e potente. Davvero una performance piena di anima. Mi sentivo onorato di essere stato chiamato a contribuire a questo film e sono così contento di averlo fatto.

Quando ti hanno contattato, qual era la tua traccia? Cosa si aspettavano?

Ho ricevuto una chiamata da uno dei produttori, Bruce Cohen, che diceva che volevano che scrivessi un tema per il film. Ero a Parigi in quel momento, a casa, e quindi mi hanno mandato il film e l'ho guardato. Mi sono innamorato del film. Sapevo che era qualcosa che dovevo fare immediatamente perché non sapevo così tanto di Bayard Rustin. Pensavo che fosse assolutamente vergognoso. Sono cresciuto in una famiglia coinvolta nel movimento per i diritti civili - mia madre era coinvolta e sono cresciuto intorno a tutte queste persone alla fine degli anni '60. Ero piccolo, sì, ma non mi ricordo di aver sentito parlare di Bayard Rustin.

Ho chiamato Colman solo per rispetto, perché aveva appena incarnato questo personaggio, e gli ho chiesto cosa ne pensasse, qualsiasi idea. Ci ha pensato per un attimo. Ha detto: "L'unica cosa che posso dirti, la cosa che mi viene in mente è: si tratta del lavoro".

Cosa ti ha detto? Nel film si parla molto della pianificazione di quella marcia e ti aiuta a capire perché Rustin fosse impegnato nel movimento nonostante il dolore e la mancanza di accettazione.

Ricorda quanto era senza ego alla fine del film? Quel momento in cui potrebbe andare alla Casa Bianca e ottenere un po' di riconoscimento. Invece ha preso quel sacco dell'immondizia e quel rastrello e ha detto che sarebbe andato a pulire perché avevano bisogno di aiuto, non mi preoccupo di starsene in primo piano. Sapeva qual era la vera luce, che era fare il lavoro senza preoccuparsi di nulla.

Questo è nel ritornello della canzone: "Siamo sulla strada verso la libertà finché la guerra non è vinta. Siamo sulla strada verso la libertà, c'è tanto lavoro da fare". Questo è molto importante perché siamo ancora su quella strada e continueremo ad esserlo. Dobbiamo solo restare su di essa e essere diligenti. Vedendolo camminare verso il tramonto con il suo sacco dell'immondizia, dicendo che dobbiamo sollevare e continuare, era semplicemente bellissimo.

La canzone e il suo testo ti sono venuti in mente velocemente? Ha la semplicità e la sensazione di un'idea che arriva nel momento giusto.

I thank God that I was used properly—and that’s the thing, I mean it when I say being “used.” Once I watched the film, once I spoke with George, once I spoke with Colman, I had to just sit and get quiet. I don’t normally sit down to write, I just live. I’m an antenna, and I wait to pick up whatever is out there. This time, I got quiet and sat for a couple days and just said, Okay, God, just give me whatever it is I’m supposed to get. Lemme pick it up. And it came. I sat at the piano one afternoon. I felt like something was coming. I felt something coming in, and I sat down and played the first chords, and I knew I was on the path. That's how it works for me: take it in and get quiet and let it come to you.

The wonderful thing about my house is that I have the whole house wired, so I can record anywhere in the house. I have these beautiful rooms that are just acoustically magnificent. So I recorded the piano in this beautiful big room that has these super high ceilings and beautiful reverb, and recorded the drums in another room that is just beautiful sounding. So I just recorded it home, and then I brought the gospel choir in.

How would you summarize that emotion that hit you and made you feel like you had get involved? What did you learn from watching the movie?

Anything is possible no matter who you are, even if you’re not accepted. Because remember this man, think about it being an openly gay Black man at that time. My God, you’re struggling with everybody, including your own people. We all have a purpose, and we all have a strength, so be true to yourself. 

The other thing I like is that the longer we live, the more truth comes out about things—about what really transpired. There are many stories to be told about people that did not get recognized for beautiful things that they’ve done, based on their not being accepted. So the longer we live, I hope that more of these stories continue to come out about people that we don’t know about, that we should know about, that helped to shape our world. It’s nice to break down barriers.

 


ARTICOLI CORRELATI