Quanto spesso dovresti fare il test per il COVID-19 nel 2023, secondo gli esperti.

27 Settembre 2023 2442
Share Tweet

Se hai dei sintomi influenzali, dovresti fare un test COVID immediatamente?

Le morti e le ospedalizzazioni da COVID sono aumentate nelle ultime settimane e gli esperti dicono che gli Stati Uniti potrebbero vedere un aumento dei casi nei prossimi mesi, in quanto i virus respiratori iniziano a circolare.

Tuttavia, i casi di COVID non sono quasi così gravi come all'inizio della pandemia.

"[COVID] non è più incontrollabile come prima", ha detto Amesh Adalja, MD, esperto di biosecurity e malattie infettive emergenti presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.

Tuttavia, gli Stati Uniti probabilmente vedranno un eccesso di malattie e morti se gli americani non utilizzano tutte le risorse a loro disposizione per rallentare la diffusione del virus in questa stagione influenzale, ha detto a Health Thomas Russo, MD, esperto di malattie infettive presso la Jacobs School of Medicine and Biomedical Sciences dell'Università di Buffalo.

"Abbiamo gli strumenti, quindi usiamoli", ha detto.

Probabilmente lo strumento più ovvio disponibile per comprendere e fermare la diffusione del COVID-19 è il test COVID.

Di recente, l'amministrazione Biden ha annunciato che tutte le famiglie americane saranno idonee a quattro test COVID gratuiti per posta a partire dal 25 settembre. Gli ordini possono essere effettuati su COVIDTests.gov.

Tuttavia, secondo gli esperti, quando e con quale frequenza dovresti fare il test dipende principalmente dalle tue circostanze individuali.

"Ci sono diverse domande a cui i test possono aiutarti a rispondere", ha detto Adalja. Quando stai valutando un test, chiediti il motivo. "Sei malato? Sei stato esposto? Andrai a visitare una persona a rischio?"

Capire il motivo per cui ti stai testando può aiutarti a determinare quando e con quale frequenza dovresti farlo.

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) raccomandano il seguente protocollo se hai sintomi di COVID-19:

L'agenzia raccomanda un protocollo leggermente diverso se sei stato esposto al COVID ma non presenti sintomi:

Se sei stato esposto al COVID, è sempre nel tuo interesse personale testarti, ha detto Russo. Dato che potremmo vedere un aumento dei casi questo inverno, consiglia di assicurarti che i tuoi test COVID siano tutti aggiornati.

"Una buona strategia è avere a disposizione questi test da fare a casa", ha detto.

È più difficile determinare se devi fare il test perché presenti sintomi rispetto al bisogno di fare il test a causa di un'esposizione confermata, ha detto Joseph Khabbaza, MD, specialista in medicina polmonare presso la Cleveland Clinic, a Health.

Questo è in parte dovuto al fatto che i sintomi sono diventati più difficili da individuare come sintomi di COVID-19. Inoltre, l'urgenza pubblica verso il test è diminuita.

All'inizio della pandemia, i pazienti erano più propensi a considerare il fatto di poter avere COVID, e non solo un raffreddore comune, rispetto a quanto accade ora, ha spiegato Khabbaza.

"C'è stata molta confusione quest'anno perché la gravità della malattia è diventata più lieve, con ceppi più miti e sintomi meno unici", ha spiegato. "Stiamo sentendo sempre più persone che si sorprendono di avere avuto COVID perché i loro sintomi sembravano usuali".

Secondo i CDC, alcuni sintomi di COVID-19 dovrebbero farti cercare immediata assistenza medica, tra cui pressione o dolore persistente al petto, difficoltà respiratorie, confusione nuova, incapacità di svegliarsi o rimanere svegli o alterazione del colore della pelle, delle labbra o delle unghie.

Per quanto riguarda la necessità o meno di fare il test se presenti sintomi, molto dipende dalla tua salute e dalla salute delle persone con cui interagisci.

"Cose a cui fare attenzione sono i nostri fattori di rischio personali e [se] potresti dover stare vicino a persone a rischio elevato", ha detto Khabbaza. Se tu o qualcuno che vedi regolarmente avete un rischio elevato di gravi conseguenze da COVID, come malattia grave o morte, dovresti fare il test se presenti sintomi.

Dato che molte milioni di persone sono considerate a rischio elevato, il test è sicuramente la strada più sicura, soprattutto se lavori di persona o ti trovi frequentemente in spazi pubblici per altri motivi, ha detto il Dr. Russo. "Siamo tutti in modalità pre-pandemica", ha aggiunto.

Se non sei a rischio elevato e non pensi di stare vicino a persone a rischio elevato, può essere difficile sapere se fare il test, dicono gli esperti. Gran parte della tua decisione può dipendere dal fatto che la tua malattia sembri più grave rispetto al raffreddore comune.

"La maggior parte di noi ha avuto un forte raffreddore", ha detto Khabazza. "Ma se si sente diverso da quello, anche se in modo vago, vale la pena fare il test".

Se non sai cosa fare, gli esperti raccomandano di usare cautela e fare il test. "Non puoi mai essere troppo cauto o sicuro", ha ribadito Khabazza.

Inoltre, è comunque una buona idea fare il test prima di partecipare ad un grande evento, come un matrimonio, ha aggiunto Russo.

If you’re having symptoms of COVID but you tested negative, you should still try to figure out what’s causing your illness, Adalja said. “In general when you’re sick, the ideal thing is to know what’s making you sick.”

Many doctors’ offices and urgent care centers are now testing all patients exhibiting flu-like symptoms for three common respiratory viruses—COVID-19, respiratory syncytial virus (RSV), and influenza.

“You can get them in one swoop, which, of course, you can’t do at home,” Khazabba said.

It’s especially true if your symptoms are getting increasingly worse and you’re basing the assumption that you don’t have COVID on a negative at-home test, since these tests are sometimes unreliable.

Following the recommended guidelines is the best way to keep yourself and your community healthy and avoid overtaxing the healthcare system this winter, Russo said.

“We really have the tools to minimize the consequences, but we’re underutilizing those tools,” he said. “If people had used these tools, we would have had a significant impact in decreasing mortality.”


ARTICOLI CORRELATI