"Dune: Part Two" è un cliffhanger, ma potrebbero passare anni prima che arrivi la parte tre | Vanity Fair

04 Febbraio 2024 2227
Share Tweet

Di Anthony Breznican

Si scopre che la fine non è vicina. Senza rivelare dettagli sulla conclusione di Dune: Parte Due, i fan dell'epica spaziale eterea di Denis Villeneuve dovrebbero entrare preparati per qualcosa di un cliff-hanger piuttosto che una risoluzione completa della saga del principe guerriero futuristico interpretato da Timothée Chalamet.

Quando Villeneuve si è proposto di adattare il romanzo del 1965 di Frank Herbert, riguardante fazioni in guerra su un desolato e prezioso mondo di sabbia, ha diviso la narrazione in modo preciso in due parti. Da allora, ha speculato apertamente sull'adattamento del sequel del 1969 di Herbert, Dune: Il Messia, per trasformare il dittico in una trilogia. In Dune: Parte Due, che esce il 1° marzo, Villeneuve crea un percorso per il prossimo capitolo, ma sottolinea che non si tratta di sua invenzione. Rimane fedele al climax di Herbert nel romanzo originale.

"Così il libro termina", racconta Villeneuve a Vanity Fair. "Dune termina con l'inizio di qualcosa che sfugge al controllo, e ho pensato che fosse un finale molto potente. Sento che entrambi i film completano l'adattamento del libro, e ne sono molto contento. Quando mi chiedono se c'è la possibilità di fare Il Messia, dico…"

Il romanzo Il Messia si svolge 12 anni dopo la conclusione del primo libro, quindi il Paul Atreides di Chalamet potrebbe rimanere sospeso su quella scogliera per un po' prima che il pubblico ritorni sulla sua situazione. "Rispetto ancora una volta all'idea di Frank Herbert di saltare nel tempo. È quello che mi piacerebbe fare", dice Villeneuve.

Anche se Villeneuve ha aperto la strada a quel prossimo capitolo, non è ancora sicuro di quando vorrà intraprendere il viaggio nel suo timeline personale. "Ho girato Parte Uno e Parte Due di seguito", dice. "Mi ricordo che la mattina successiva alla cerimonia degli Oscar, stavo chattando con Jane Campion...[che aveva appena vinto il miglior regista per The Power of the Dog]. Jane mi stava dicendo, 'Oh, sto andando in un ritiro per meditare per un mese ora'. Un altro regista diceva, 'Sto andando su quest'isola a divertirmi con la mia famiglia per tre settimane. Ora ho bisogno di una pausa di sei mesi'".

Lui e sua moglie, Tanya Lapointe, produttrice dei film di Dune, non hanno avuto una tale pausa. "Tanya ed io siamo tornati a Budapest e la nostra troupe stava aspettando noi. Eravamo in piena pre-produzione. Non abbiamo avuto un attimo di riposo tra Parte Uno e Parte Due", dice Villeneuve. "Non mi lamento! Sto spiegando che ora vorrei solo stabilizzarmi un po' e pensare a come affrontare il terzo capitolo, l'adattamento di Dune: Il Messia, che ha senso assoluto perché è la fine dell'arco di Paul Atreides".

Herbert ha scritto diversi altri romanzi di Dune, che attraversano generationi successive del suo universo ardente, ma Villeneuve, che era un fan dei libri da bambino, si sente particolarmente vicino al personaggio interpretato da Chalamet.

Ciò non significa che intende aspettare una dozzina di anni per tornare a lavorare. Il regista afferma che una pausa da Dune aiuterà a ricaricare la sua creatività e spera che lo incoraggi a prendere dei rischi più grandi mentre la trilogia raggiunge la sua conclusione.

"Voglio assicurarmi che se torniamo lì per la terza volta, ne valga la pena, e che crei qualcosa di ancora migliore della Parte Due", dice Villeneuve. "Deve essere diverso. Non voglio cadere in dogmi. Non voglio cadere in un vocabolario che sia stato predefinito dai primi due film. Mi piacerebbe fare qualcosa di diverso. Stiamo lavorando su questo proprio adesso".

Il tempo intermedio che cerca prima di tornare principalmente riguarda la produzione e le riprese effettive di un terzo Dune. Villeneuve ammette di aver già iniziato a scrivere. "La sceneggiatura è in corso. Sono molto contento di come sta andando, ma non è finita, e non so quanto sia salutare passare subito a Messia", dice. "Sarebbe salutare fare qualcosa tra mezzo".


ARTICOLI CORRELATI