Disegnare, disegnare Arsenal: speranze di titolo colpite nonostante il salvataggio del punto da parte di Saka | Premier League | The Guardian

22 Aprile 2023 1923
Share Tweet

Profondamente nel recupero di otto minuti la palla è caduta a Reiss Nelson, l'uomo dell'Arsenal per un momento da favola, e l'Emirates si è preparato ad affrontare di nuovo tutto. I loro giocatori avevano pareggiato dal nulla contro una Southampton forte e ostinata, ma un pareggio sarebbe stato poco meglio di una sconfitta per le loro speranze di titolo. Ora la folla li stava spingendo verso la porta del North Bank e, mentre Nelson prendeva la mira vicino al bordo dell'area di rigore, si preparavano per l'atto più entusiasmante di deja vu.

Questa volta Nelson ha tirato appena fuori, una deviazione di James Ward-Prowse deviando lo sforzo fuori bersaglio, e l'Arsenal non sarebbe più stato vicino. Non ci sarebbe stata la ripetizione degli eroismi che avevano guidato la loro montagna russa oltre il Bournemouth il mese scorso: dato che erano in svantaggio per 3-1 all'88 ° minuto qui, sarebbe stata la loro operazione di salvataggio più spettacolare, ma si erano imposti un compito troppo ripido e probabilmente pagheranno cara la sconfitta.

Tra il rumore dopo la vittoria del Bournemouth, una minoranza vocale aveva messo in guardia che la passione dell'Arsenal per il caos divertente potesse non prestarsi a una ricerca di successo in testa alla classifica. L'offerta della squadra qui sembrava essere il punto finale logico di quell'argomento: il gioco era molto al di là del loro controllo entro 14 minuti dall'inizio, ottime conclusioni di Carlos Alcaraz e Theo Walcott rese possibili da una difesa veramente avvilita, e da allora erano sempre in salita. Se erano stati troppo misurati nel permettere a Liverpool e West Ham di superarli nelle precedenti due partite, ora l'Arsenal era irrimediabilmente altalenante.

Sulla carta questo sembrava essere un ideale sgola gola prima di quello che, almeno prima del calcio di inizio, era presentato come il probabile decisore del titolo di mercoledì all'Etihad. Ma dopo 26 secondi, l'Arsenal ha visto la propria conferenza schiacciata, Aaron Ramsdale ha sbagliato quello che doveva essere un semplice passaggio dalla sua area di rigore e ha permesso ad Alcaraz di fare una facile intercettazione. Il giovane argentino impressionante doveva comunque fare molto e ha eseguito una bella conclusione arricciata da 20 metri.

Chiunque si sia concentrato sul rimonte del Bournemouth potrebbe aver notato che anche l'Arsenal ha concesso un gol trascurabile all'inizio, anche lì entro nove secondi. Ma qui sono andati due gol dietro prima di poter minacciare una risposta, Martin Ødegaard ha perso il possesso in mezzo al campo e ha visto Alcaraz fare ancora un gol. Questa volta un passaggio perfetto all'interno di un goffo Gabriel Magalhães ha detto a Walcott esattamente cosa fare e lui ha risposto, calciando di lato in modo deciso attraverso Ramsdale con il tipo di colpo che una volta lo aveva reso caro ai tifosi di questi luoghi.

Oleksandr Zinchenko ha radunato l'Arsenal in un cerchio e sembravano liberare le loro menti, Bukayo Saka ha preso il passaggio di Ødegaard sulla destra e ha effettuato un cross per Gabriel Martinelli per tirare in un'impressionante volée. Meno di un quinto della lunghezza finale del gioco era stato giocato e sembrava probabile che l'ordine naturale sarebbe stato ripristinato da qui. Tuttavia, Ramsdale, parte di una difesa a cinque che non sembrava mai sicura, ha dovuto fare un doppio salvataggio da Mohamed Elyounoussi e Alcaraz mentre i Saints hanno resistito alla maggior parte della pressione dell'Arsenal. Un vitale contributo difensivo di Alcaraz, con la testa, ha permesso loro di andare avanti all'intervallo.

Il vantaggio di due gol è stato ripristinato a metà di un secondo periodo che aveva portato fiato corto, soffio e molta frustrazione dall'Arsenal nei confronti dell'assenza di appetito di Gavin Bazunu per affrettare le sue liberazioni. Alcaraz, ammonito, era stato sacrificato per un centrocampista in più sotto forma di Lyanco; un altro difensore, Jan Bednarek, era crollato prima dell'intervallo dopo una collisione con Martinelli. L'Arsenal, per cui Fábio Vieira ha subito una notte frustrante al posto di Granit Xhaka malato, ha visto poco successo prima di subire il colpo apparentemente decisivo.

È arrivato dal primo vero attacco dei Saints del secondo tempo, Kyle Walker-Peters ha guadagnato terreno e ha guadagnato un angolo sulla destra. Il suggerimento di Ward-Prowse è stato deviato da Armel Bella-Kotchap e Duje Caleta-Car, che aveva sostituito Bednarek, ha segnato felice alla lontana. Arteta si è girato e ha fatto una smorfia: una tensione nell'aria ha fatto uscire l'ultimo respiro.

I Saints stavano per una potenziale vittoria trasformativa e, ad eccezione di una palla sbagliata da Gabriel Jesus subito dopo il gol, sembravano sicuri mentre i minuti passavano. L'Emirates non pulsava di convinzione, ma poi Ødegaard, con un gesto da fuori area, ha offerto speranza all'Arsenal e le gambe dei visitatori hanno cominciato a sembrare di cemento. Saka ha immediatamente colpito da un rimbalzo e, quando la scheda del quarto ufficiale è stata sollevata, pochi nello stadio non hanno potuto immaginare di far saltare di nuovo il tetto dell'Arsenal.

Arsenal fans flew a banner in support of Evan Gershkovich, the Wall Street Journal reporter who has been detained in Russia, behind the North Bank goal as the teams came out for kick-off. Gershkovich was arrested in March and has been detained on charges of espionage, which he, his employer and his native US all vehemently deny. He is being held in Moscow's notorious Lefortovo prison ahead of his trial, having been denied bail at a hearing this week. He is a passionate Arsenal supporter and the banner reflected the backing he has received from across the club's fanbase. '#FreeEvan,' it read. 'Arsenal fans stand with Evan Gershkovich.'

In that chaotic added spell Leandro Trossard snicked the bar and, even after Nelson’s close call, the ball pinged wildly around Saints’ box via various calls of dubious merit for penalties. Arsenal could not be faulted for sticking to their mission but paid for making it far more complicated than it should have been as they recorded a third Premier League draw in succession.

Neither set of players knew where to look at the whistle: Southampton must use this performance as a basis for a great escape but visibly saw an opportunity squandered; Arsenal fell en masse to their knees and must find new energy to achieve the improbable at City.

 


ARTICOLI CORRELATI