Donald Trump Non Può Fuggire Da Roe | Vanity Fair

21 Febbraio 2024 2683
Share Tweet

Di Molly Jong-Fast

L'aborto continua a far vincere le elezioni ai democratici, creando un mal di testa elettorale per i repubblicani in vista di novembre. Mentre gli elettori dei sobborghi tendono a sostenere la libertà riproduttiva, la base MAGA non sarà soddisfatta finché non ci sarà un divieto federale. E Donald Trump, che ha nominato i tre giudici conservatori che hanno annullato Roe v. Wade, sembra pensare di poter risolvere la situazione.

Venerdì, tre giorni dopo che i repubblicani hanno perso il seggio del congresso di George Santos di New York di quasi otto punti, il New York Times ha riferito che "Trump esprime privatamente supporto per un divieto sull'aborto di 16 settimane." Il pezzo ha notato che Trump "si è avvicinato all'aborto in modo transazionale dal momento in cui è diventato candidato nel 2015", e più di recente, "ha evitato accuratamente di prendere una posizione chiara sulle restrizioni all'aborto da quando è stato annullato Roe v. Wade."

Trump ha espresso pareri contrastanti in primis. Ha parlato ampiamente lo scorso autunno di far "concordare entrambe le parti" su un determinato numero di settimane o mesi, anche se non ha specificato se tale accordo avrebbe luogo a livello statale o federale. "Potrebbe essere a livello statale, o potrebbe essere federale," ha detto Trump a Meet the Press. "Onestamente, non mi importa." Nella stessa intervista, ha definito il divieto di sei settimane della Florida, firmato in legge dal suo ex rivale Ron DeSantis, un "errore terribile," ma poi il mese scorso, ha dichiarato di essere "fiero" di aver "annullato" Roe. 

Sembra che Trump stia cercando di trovare una nuova posizione in vista delle elezioni generali, almeno secondo le fonti anonime che hanno parlato al Times. "Sai cosa mi piace di quel divieto di 16 settimane?" ha detto Trump a un interlocutore. "È equo. Sono quattro mesi." Per Trump, sembra che spingere le persone a compromettere i propri diritti si riduca solo a questioni di marketing. (La campagna di Trump non ha commentato le sue osservazioni private, dicendo al Times: "Come ha dichiarato il Presidente Trump, si sederebbe con entrambe le parti e negozerebbe un accordo che renderà felici tutti.")

Nonostante il comportamento spesso fuori controllo e le fantasie autocratiche di Trump, ha un acuto istinto politico. Sa che l'aborto non è un bene per lui e per il suo partito. Un divieto federale di 16 settimane è presumibilmente pensato per suonare più moderato anche se non lo è affatto. Una proposta del genere probabilmente lascerebbe in vigore i divieti sull'aborto negli stati conservatori, limitando l'aborto negli stati democratici. Sembra essere un compromesso con i sostenitori dei diritti sull'aborto mentre si candida alla presidenza, mentre i suoi alleati stanno "sviluppando piani per infondere idee nazionaliste cristiane nella sua amministrazione."

Trump ha conquistato la destra promettendo di annullare Roe, anche se, nonostante abbia fatto questa promessa su un palco di dibattito presidenziale nel 2016, alcuni elettori potrebbero non aver creduto che l'avrebbe fatto davvero, o che avrebbe avuto l'opportunità una volta in carica. Hillary Clinton ha colto l'importanza di un'eventuale presidenza di Trump, ma all'epoca non aveva un record di voto e fungeva da test di Rorschach, un'opportunità per le persone di proiettare i propri desideri su di lui. Trump ha goduto di qualcosa che quasi nessun candidato presidenziale ha mai avuto: un ampio riconoscimento del nome senza un record di voto. E stranamente, aver una volta fatto parte di un Partito democratico "molto a favore della scelta" potrebbe averlo aiutato con gli elettori indecisi. Ma ciò che Trump potrebbe o non potrebbe fare alla Casa Bianca non è più ipotetico; ha orchestrato la fine di Roe, accontentando l'ala destra e mettendo a rischio la vita delle donne. Non può scappare da quello.

Dal giugno 2022, quando la Corte Suprema ha eliminato il diritto costituzionale all'aborto, i democratici hanno ottenuto risultati migliori nelle elezioni in tutto il paese. Gli elettori del Kansas profondamente rosso hanno respinto una misura antiabortista circa sei settimane dopo e l'accesso all'aborto ha continuato a mobilitare gli elettori alle elezioni di medio termine del 2022, così come alle elezioni dell'anno lontano del 2023.

Dopo un tale successo alle urne, i democratici si sono concentrati sull'aborto nella terza corsa congressuale di New York; il primo annuncio che il democratico house majority PAC ha trasmesso includeva una voce fuori campo che affermava che il repubblicano Mazi Pilip "si candida su una piattaforma di partito che chiede un divieto sull'aborto." Durante l'unico dibattito tra Pilip e il democratico Tom Suozzi, lei ha provato a esprimere una posizione personale, sebbene in contrasto con il GOP. "Ho scelto di essere madre di sette figli. È stata la mia scelta. Non imporrò le mie convinzioni a nessuna donna", ha detto, aggiungendo che non avrebbe sostenuto un divieto nazionale sull'aborto.

“Are you saying you’re pro-choice?” asked Suozzi, who questioned how she could say abortion is a choice while not supporting laws to give women the ability to make their own decisions. “I am Mazi Pilip. I am pro-life. This is me,” she said in response. An Ethiopian-born Jewish immigrant, Pilip was someone who didn’t stink of MAGA coming into the special election, and perhaps could convince mainstream suburban voters into believing a more moderate GOP existed. (Though a visit from House Speaker and far-right zealot Mike Johnson probably didn’t help Pilip in the Nassau suburbs.) In the end, voters sent Suozzi back to Congress, further shrinking the GOP’s slim majority in the House. 

Surely, Trump sees the writing on the wall when it comes to abortion, which is why sources close to him floated that seemingly more palatable 16-week ban idea. The very next day, however, the Times published something closer to what Trump’s real abortion agenda would be if returning to the White House, reporting that the former president’s allies and “officials who served in his administration are planning ways to restrict abortion rights if he returns to power that would go far beyond proposals for a national ban or the laws enacted in conservative states across the country.”

While Trump won’t publicly get behind this effort, Jonathan F. Mitchell, the architect of Texas’s SB 8 law, which functionally overturned Roe in the state, told the Times that “we don’t need a federal ban when we have Comstock on the books.” Republicans could seize upon the 1873 Comstock Act to make it illegal to send abortion pills by mail. “I hope he doesn’t know about the existence of Comstock, because I just don’t want him to shoot off his mouth,” Mitchell told the Times. “I think the pro-life groups should keep their mouths shut as much as possible until the election.” Yes, even Mitchell has a sense of how deeply unpopular ending abortion is! According to the Times, second-term policies under consideration include “banning the use of fetal stem cells in medical research for diseases like cancer, rescinding approval of abortion pills at the F.D.A. and stopping hundreds of millions in federal funding for Planned Parenthood.”

Meanwhile, organizations trying to protect reproductive rights are feeling financially strapped with abortion on the ballot in a quarter of US states this November. We know abortion is a loser for Republicans, but if they’re able to talk their way around it, that could mean another Trump administration and the end of reproductive freedom in this country. It could mean the beginning of an FDA that is dictated by religious beliefs and not by scientific ones. Removing the FDA approval for Mifepristone (one of the medicines used to end pregnancy), for example, could open the door to removing FDA approval for all sorts of other drugs, on religious or ideological grounds. A second Trump term could look a lot like The Handmaid’s Tale, though sadly, it won’t be fiction.

 


ARTICOLI CORRELATI