Il Chelsea dimostra che il suo progetto è destinato a fallire indipendentemente dall'allenatore

18 Settembre 2023 3026
Share Tweet

Negli ultimi 18 mesi, il Chelsea Football Club è passato da una crisi all’altra.

Di solito, sono un'istituzione costruita per resistere ai disastri, ma quella mistica e invincibilità sono scomparse da quando Roman Abramovich è stato costretto a lasciare il club.

Todd Boehly e BlueCo hanno preso il controllo nel 2022 ma sono riusciti a riportare il Chelsea indietro al punto in cui non saresti sciocco a chiederti se si sia trattato di un atto di auto-sabotaggio.

Un'estate caotica prima della stagione 2022/23 – in cui Boehly si è nominato direttore sportivo ad interim – è stata rapidamente seguita dal licenziamento dell'allenatore vincitore della Champions League Thomas Tuchel.

Era comprensibile. I nuovi proprietari vogliono un nuovo allenatore. Una tipica storia sportiva, soprattutto tra gli americani come Boehly.

Graham Potter era l'uomo a cui si rivolgevano. Ancora una volta, difficilmente controverso. Aveva costruito solide basi al Brighton prima di portarli al nono posto nella sua ultima stagione completa. Non era in linea con la consueta strategia di reclutamento manageriale del Chelsea, ma sembrava che valesse la pena rischiare.

Dopo un inizio veloce, Potter non fu in grado di raccogliere e radunare le sue truppe di fronte alle avversità, il primo segno che questo era un lavoro leggermente troppo grande per lui.

La finestra di mercato di gennaio ha solo aggiunto ulteriori ingredienti al pasticcio dell'Eton Blue del Chelsea. Inutile hanno vinto una guerra di offerte con l'Arsenal per Mykhailo Mudryk. Hanno pagato la clausola rescissoria di 105 milioni di sterline di Enzo Fernandez. Sono emerse notizie secondo cui la squadra era così numerosa che alcuni giocatori senior avrebbero dovuto cambiarsi nei corridoi della base di Cobham del club.

Potter è stato esonerato ad aprile, sostituito da Bruno Saltor e poi da Frank Lampard fino alla fine della stagione. Mauricio Pochettino è stato confermato nuovo allenatore per la stagione 2023/24.

I segnali di promesse premature sono già svaniti, l’idea che il Chelsea possa almeno essere una squadra in forma e competente nel pressare è messa alla prova da una lunga lista di infortuni di oltre 11 giocatori.

Con i giocatori a sua disposizione, Pochettino finora non è riuscito a compiere la sua magia, come dimostra di recente lo 0-0 in casa del Bournemouth.

È stata una storia che i tifosi del Chelsea hanno visto molto la scorsa stagione: dominare la palla, realizzare alcune mezze occasioni, perdere la calma nel terzo finale.

Il fatto che il Chelsea abbia speso oltre 1 miliardo di sterline in trasferimenti sotto Boehly ma non abbia un solo marcatore naturale nella propria squadra è una tragicommedia. Nessun'altra squadra oserebbe utilizzare tali risorse senza portare un attaccante stellare.

Nicolas Jackson, uno dei tanti diamanti grezzi che necessitano di essere levigati, è inciampato in tutta la prima linea in modo frenetico, sprecando occasioni e sparando la palla dietro in stile slapstick.

La rosa del Chelsea è piena di prospettive del genere, ma non avrà il tempo di cui né loro né Pochettino hanno bisogno. La pressione determinata dalle dimensioni del club è stata moltiplicata dalle spese astronomiche per i trasferimenti e dai fallimenti della scorsa stagione.

Pochettino prima o poi inizierà a vincere le partite, ma farebbe molto bene a portare il successo al Chelsea. Non necessariamente per le sue capacità, ma per la cultura e l'ambiente che hanno invaso il club.

Le fortune del Chelsea dentro e fuori dal campo si intrecciano quando la follia si estende dalla playlist post partita. Il loro progetto deve cambiare.


ARTICOLI CORRELATI