I ragazzi vivono la depressione in modo diverso rispetto alle ragazze. Ecco perché è importante.

02 Luglio 2023 818
Share Tweet

La scala si concentra sulla soppressione delle emozioni, la rabbia e l'aggressività; l'uso di droghe e alcol; sintomi somatici, come preoccupazioni sul sonno e il sesso; e il comportamento a rischio. I partecipanti valutano diverse affermazioni, come ad esempio quanto spesso trattenere sentimenti negativi, avere difficoltà nel gestire la rabbia o usare droghe per un sollievo temporaneo. Nessuna delle domande chiede tristezza o disperazione.

La Scala del Rischio di Depressione Maschile chiede agli individui di valutare quanto spesso nel mese scorso varie affermazioni (alcune indicate di seguito) si applicano a loro.

La ricerca mostra che alcuni uomini soddisfano i criteri per la depressione sulla Scala del Rischio di Depressione Maschile, ma non su scale più tradizionali. In uno studio recente su 1.000 uomini canadesi, Rice e il suo team hanno scoperto che 80 intervistati, o l'8 percento, soddisfacevano i criteri per la depressione solo su una scala tradizionale che include una domanda su quanto spesso l'intervistato si è sentito "triste, depresso o senza speranza". Inoltre, 120 intervistati, o il 12 percento, soddisfacevano i criteri su entrambe le scale. Ma 110 intervistati, o l'11 percento, soddisfacevano i criteri per la depressione solo sulla scala maschile, ha riferito il team nel 2020 nel Journal of Mental Health.

I risultati suggeriscono che se nel sondaggio del CDC Youth Risk Behavior fosse stata inclusa una domanda specifica sulla depressione maschile, potrebbe comunque esserci stato uno squilibrio di genere, ma forse di dimensioni inferiori.

Troppi ragazzi e uomini stanno soffrendo in silenzio, afferma Rice, che è anche un ricercatore principale presso l'Università di Melbourne. Il 10 o l'11 percento di casi ignorati "potrebbe sembrare un piccolo percentaje", dice, "ma a livello di popolazione, è enorme."

L'idea che l'agire in maniera scomposta e l'aggressività possano, occasionalmente, costituire sintomi di depressione rimane controversa.

Il CDC, dice Ethier, si è basato su una vasta ricerca nella formulazione della domanda relativa alla depressione nel suo sondaggio, che recita: "Durante gli ultimi 12 mesi, ti sei mai sentito così triste o senza speranza quasi tutti i giorni per due settimane o più di seguito da smettere di fare alcune attività abituali?"

"Quella domanda è effettivamente molto buona nel prevedere chi ha sintomi depressivi", afferma Ethier, aggiungendo che questa accuratezza vale sia per ragazze che per ragazzi.

Ciò non vuol dire che i ragazzi non stiano lottando, dice Ethier. Ad esempio, a livello aneddotico, gli insegnanti segnalano un aumento dei problemi comportamentali nelle loro classi, in particolare tra i ragazzi. Ma anziché indicare una depressione, dice Ethier, tale comportamento è emblematico della più ampia crisi di salute mentale tra gli adolescenti.

Questo potrebbe sembrare un dettaglio insignificante. Se i ragazzi sono in difficoltà, perché non etichettarli come depressi? La diagnosi adeguata è importante per il trattamento appropriato e gli esiti futuri della salute, dice Ethier. "Sappiamo che i sintomi depressivi nell'adolescenza hanno implicazioni a lungo termine per la salute e la salute mentale. Non so se la ricerca sia altrettanto conclusiva per i problemi comportamentali in classe."

Per McDermott, che studia le difficoltà di misurazione della depressione, tali problemi comportamentali potrebbero indicare altri disturbi, principalmente il disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Ma non ha dubbi sul fatto che alcuni di quei ragazzi siano depressi. "È difficile dire con certezza al 100 percento che tutti i ragazzi che si comportano in modo scomposto stanno vivendo la depressione, ma è molto probabile che molti di loro lo siano," afferma.

Negli ultimi dieci anni, un sondaggio nazionale su studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti chiamato Youth Risk Behavior Survey ha costantemente riscontrato livelli più alti di sentimenti persistenti di tristezza o disperazione nelle ragazze adolescenti rispetto ai ragazzi adolescenti. Ma alcuni esperti sostengono che il sondaggio potrebbe non offrire un quadro completo della salute mentale dei ragazzi.

I sintomi principali della depressione, che siano interni o esterni per natura, sono gli stessi negli uomini e nelle donne, dice McDermott. Ma su una scala di depressione incentrata su sintomi di internalizzazione come tristezza o disperazione, un uomo depressa otterrebbe, in media, un punteggio più basso rispetto a una donna altrettanto depressa.

Perché tali basi differiscano per genere non è del tutto chiaro, dice McDermott. Ma per quanto riguarda la disperazione, le prove suggeriscono che i ragazzi a volte potrebbero reprimere quei sentimenti nel rispetto delle norme maschili che scoraggiano la vulnerabilità. Considerate i risultati di una revisione di 74 studi con un campione totale di oltre 19.000 partecipanti per lo più negli Stati Uniti, pubblicata nel 2017 nel Journal of Counseling Psychology. Punteggi elevati su una scala che misura la conformità alle norme maschili occidentali, come controllo emotivo, autosufficienza e il potere sulle donne, erano associati a una peggiore salute mentale, inclusa la depressione, e a una ridotta probabilità di chiedere aiuto.

Le norme di genere si consolidano durante gli anni dell'adolescenza, dice Leslie Adams, ricercatrice nel campo comportamentale presso l'Università Johns Hopkins. È in quel momento che i ragazzi assorbono realmente i messaggi sulla mascolinità da amici, famiglia e social media. "Sostenere sentimenti di tristezza e disperazione va un po' contro questi script appresi e generali," dice Adams.

Quegli script maschili sono scarsamente compresi, dicono Adams e altri studiosi della salute mentale maschile, perché la maggior parte della ricerca di genere si concentra su ragazze e donne.

Ad esempio, prendi la ricerca sull'uso dei social media. Ethier fa notare la popolarità delle personalità maschili dei social media che esprimono atteggiamenti dannosi verso le donne, come TikToker Andrew Tate, che è stato recentemente arrestato in Romania con l'accusa di tratta di esseri umani. Anedotticamente, Tate e influencer come lui sono un modo attraverso cui i ragazzi comprendono il mondo, ma i dati sull'influenza dei social media sui ragazzi sono scarsi, dice Ethier.

"Ci concentriamo molto sui modi in cui i social media potrebbero influenzare le ragazze in termini di immagine corporea", dice. "Non penso che ci concentriamo abbastanza sulla conversazione su ciò che viene rappresentato ai ragazzi".

La lacuna di conoscenza risultante sulla vita dei ragazzi influenza tutta la società. "È difficile capire come possiamo affrontare efficacemente la salute dei ragazzi e dei giovani uomini, raggiungere l'equità di genere per le ragazze e le giovani donne o garantire i diritti dei giovani lesbiche, gay, bisessuali e transgender senza affrontare le identità maschili adottate dai ragazzi nell'adolescenza", hanno scritto un gruppo di esperti di salute pediatrica in un commento del 2018 sul Journal of Adolescent Health.

Come ha osservato Rutz sull'isola di Gotland, anche la mancanza di diagnosi di depressione nei ragazzi e negli uomini può comportare rischi elevati.

"La depressione può manifestarsi in molti modi ... oltre alla tristezza e alla disperazione", dice Adams. "Quando non valutiamo gli altri modi in cui la depressione può manifestarsi, ci sono implicazioni. Una è il suicidio".

Adams sospetta che la stessa tendenza a considerare la depressione come un'emozione interna influenzi anche il modo in cui i ricercatori chiedono del suicidio. Ad esempio, chiedere chi ha considerato il suicidio o ha fatto un piano, come fa il CDC nel suo sondaggio giovanile, riflette la convinzione che il rispondente stia sia meditando sia pensando in anticipo. "Per i ragazzi, [il suicidio] potrebbe non avere quel percorso lineare", dice Adams. "Stiamo trascurando ... l'impulsività".

Questo potrebbe aiutare a spiegare perché, nel sondaggio del CDC, le ragazze adolescenti riportano livelli più elevati di pensieri suicidi, piani e tentativi rispetto ai ragazzi, nonostante i ragazzi muoiano per suicidio a tassi più elevati. I dati provvisori federali mostrano che, nel 2021, circa 6 su ogni 100.000 ragazze di età compresa tra 15 e 24 anni sono morte per suicidio. Rispetto a circa 24 su ogni 100.000 ragazzi della stessa età. Dal 2020 al 2021, il tasso di suicidio in quel gruppo di età è aumentato del 5% nelle ragazze rispetto all'8% nei ragazzi.

Le ultime dati negli Stati Uniti mostrano che il tasso di suicidio complessivo per gli uomini è molto più alto rispetto alle donne. Questa differenza è valida per la maggior parte dei gruppi di età, anche se le ragazze adolescenti riferiscono livelli più elevati di pensieri suicidi e pianificazione rispetto ai ragazzi.

Tassi di suicidio ponderati per età negli Stati Uniti nel 2021

Tassi di suicidio maschili e femminili nel 2021, per età

Qui potrebbe entrare in gioco l'accesso alle armi da fuoco. Per ogni aumento del 10% del possesso di armi da fuoco in un Stato, il tasso di suicidio giovanile aumenta del circa il 27%, hanno riferito i ricercatori nel 2019 nell'American Journal of Preventive Medicine. E i ragazzi hanno sette volte più probabilità di uccidersi con un'arma da fuoco rispetto alle ragazze, secondo un rapporto del 2022 di Everytown for Gun Safety, un'organizzazione di prevenzione della violenza armata.

La depressione trascurata nei ragazzi potrebbe aiutare a spiegare una domanda di ricerca di lunga data, dicono Adams e altri: perché più donne vengono diagnosticate con depressione, il precursore più comune del suicidio, quando più uomini muoiono per suicidio?

Un percorso futuro è quello di guardare oltre la tristezza e la disperazione come proxy della depressione, dice Adams. Cosa ne pensate dell'impulsività, del conflitto con gli altri o del ritiro sociale? Forse quei sintomi servono come migliori proxy per la depressione - e il pensiero suicida - negli uomini, dice.

Comprendere altri proxy potrebbe proteggere non solo gli individui depressi dal danno, ma anche la società nel suo insieme, suggerisce un'altra linea di ricerca. Seena Fazel, un medico legale presso l'Università di Oxford, e i suoi colleghi hanno iniziato ad esaminare i dati dai registri dei pazienti svedesi per indagare se la depressione è collegata al comportamento violento. Il gruppo dei partecipanti includeva circa 47.000 adulti diagnosticati con depressione dal 2001 al 2009 e quasi 900.000 persone senza tale diagnosi.

Le persone con depressione avevano tre volte più probabilità di commettere un crimine violento, come aggressione, incendio doloso o un reato sessuale, rispetto alle persone senza depressione, ha riportato il team nel 2015 su Lancet Psychiatry.

Per cercare di escludere differenze genetiche o ambientali, il team ha esaminato i fratelli. Una persona con depressione aveva il doppio delle probabilità di commettere un crimine violento rispetto al loro fratello senza depressione. Fazel e un altro team hanno segnalato un legame simile tra depressione e violenza tra adolescenti e giovani adulti nel 2017 sul Journal of the American Academy of Child & Adolescent Psychiatry.

The link between violence and depression has been found for both men and women. But since men commit most violent crimes, missing depression in men is a concern, Fazel says.

But he stresses the importance of keeping such findings in perspective. His earlier work, for instance, found that over a 13-year period in Sweden, there were 450 violent crimes committed per 10,000 people. Of those, 24 were committed by people with severe mental illness. “With guns and mental illness,” Fazel says, “you are much more likely to kill yourself than kill somebody else.”

The idea that depression may look different in men and women — not to mention differences based on other demographic factors (SN: 2/11/23, p. 18) — is gaining traction.

For instance, a 2022 revision to the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, or DSM, the American Psychiatric Association’s reference book, acknowledges the gender differences in depression. The revision’s authors note that, compared with depressed women, depressed men tend to report “greater frequencies and intensities of maladaptive self-coping and problem-solving strategies, including alcohol or other drug misuse, risk-taking and poor impulse control.”

Even before the revision, the DSM included “irritable mood” as a feature of depression in youngsters. So teenagers’ age and gender both potentially influence how they express depression.

Even if the idea that depression looks different in boys and girls gains wider acceptance, changing the Youth Risk Behavior Survey will take time. If enough experts express concerns about how questions related to mental health are posed, then the earliest the CDC could amend the survey would be for the 2025 round of data collection, a CDC spokesperson told Science News.

But the experts I spoke with are hopeful that such changes will trickle into other mainstream research. Even adding a single word to questions, such as asking about irritability in addition to sadness and hopelessness, could identify a huge number of depressed boys who might otherwise appear fine, these researchers argue.

Tweaks of this nature, Rice says, “could be a game changer at identifying depression in boys [and] young men.”

Our mission is to provide accurate, engaging news of science to the public. That mission has never been more important than it is today.

As a nonprofit news organization, we cannot do it without you.

Your support enables us to keep our content free and accessible to the next generation of scientists and engineers. Invest in quality science journalism by donating today.


ARTICOLI CORRELATI