Bernard Arnault acquisisce un altro edificio sugli Champs Elysées.

07 Dicembre 2023 2946
Share Tweet

Bernard Arnault, rinomato per i suoi stravaganti acquisti di lusso, ha aggiunto un altro trofeo alla sua collezione: un'ambita proprietà sugli Champs Elysées. Bernard Arnault, il multimiliardario dietro LVMH, ha acquistato 150 avenue Champs Elysées, un edificio di 18.000 metri quadrati. Addetti ai lavori suggeriscono che il prezzo di acquisto era vicino all'incredibile cifra di un miliardo di euro, ovvero 55.000 euro al metro quadrato.

Gli specialisti del mercato immobiliare parigino rivelano che l'accordo è stato siglato da LVMH, il più colossale conglomerato mondiale del lusso, poco prima del fine settimana. Nonostante il ristagno del mercato immobiliare francese, l’entità dell’acquisto ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori del settore. Non è però un segreto che Arnault ami gli Champs Elysées, spesso definiti dal pubblico francese il viale più bello del mondo.

Oltre a questa nuova acquisizione, il marchio leader di Arnault, Louis Vuitton, possiede il più grande flagship store mondiale al numero 101. Situato a soli 50 metri in salita sul prestigioso viale, è previsto un altro grande negozio insieme all'hotel inaugurale del marchio al numero 103. Vale la pena notare che Secondo il ben informato sito francese di intermediazione immobiliare CFNews Immo, l'acquisizione dell'edificio 150, che a quanto pare prevedeva un accordo azionario fuori mercato, è stata completata in meno di tre mesi.

Si ritiene che LVMH, che si è astenuto dal commentare la transazione, abbia acquistato l'edificio 150 da un gruppo di investitori, tra cui Mimco Asset Management, un fondo di investimento canadese quotato, che deteneva una quota del 72,6% della proprietà. Secondo quanto riferito, questo gruppo di investitori ha acquistato la proprietà nella primavera del 2022 per 750 milioni di euro, realizzando un profitto sostanziale in appena un anno e mezzo.

I piani futuri per la nuova acquisizione devono ancora essere rivelati. Tuttavia, le voci suggeriscono che Arnault potrebbe creare un nuovo flagship store per Dior, che ospiterà la nuova sede del marchio. Come dettagliato da Fashion Network, LVMH ha recentemente modificato i propri piani per 103, che inizialmente doveva essere il quartier generale globale di Dior, ma ora è designato per Louis Vuitton. Il marchio americano di gioielli Tiffany, che ha faticato a trovare la sua posizione da quando è stato acquistato da LVMH nel 2021 per 15,8 miliardi di dollari, potrebbe essere un altro occupante di 150.

Posizionato strategicamente sul lato in alto a destra degli Champs Elysees ascendenti; l'edificio del 150 è a pochi passi da un fiore all'occhiello di Cartier e a due passi dall'Arco di Trionfo. La proprietà si estende anche dietro l'angolo su due strade adiacenti, rue Arsène Houssaye e rue Lord Byron. Sono diffuse le speculazioni secondo cui Arnault avrebbe accettato il caro prezzo richiesto tra le voci secondo cui Gucci – il marchio di punta di Kering, il concorrente più vicino a LVMH – sarebbe in trattative per firmare un contratto di locazione a lungo termine su 150.

In poche parole, l’ultima acquisizione di Bernard Arnault costituisce un’ulteriore estensione della partita a scacchi immobiliare in corso tra Kering e LVMH. Negli ultimi 18 mesi, i due colossi del lusso hanno investito complessivamente circa due miliardi di euro in immobili nel centro di Parigi e in importanti spazi commerciali. L'adattamento moderno delle parole del famoso stratega militare Carl Von Clausewitz sembra appropriato: le guerre immobiliari rispecchiano la continuazione delle guerre del lusso, anche se con mezzi diversi.


ARTICOLI CORRELATI