Un ciclone è stato avvistato per la prima volta che si avvolgeva sopra il polo nord di Urano.

14 Giugno 2023 1051
Share Tweet

Anche se sembra un'orbidezza liscia, solida e azzurra pallida, sotto le nuvole di Urano ci sono cose che sfuggono all'occhio.

Un ciclone polare è stato avvistato al polo nord del pianeta, riportano i ricercatori nel numero del 28 maggio di Geophysical Research Letters. Osservato con telescopi radio, la scoperta è la prima prova diretta di un ciclone su Urano. Un precedente volo di un'astronave suggerì una tempesta simile al polo sud del pianeta.

"È davvero emozionante vedere questa struttura polare apparire", dice Michael Roman, scienziato planetario presso l'Università di Leicester in Inghilterra che non è stato coinvolto nella ricerca. Le osservazioni "mostrano una struttura piuttosto unica che semplicemente non siamo mai stati in grado di studiare prima".

Nel 1986, la sonda Voyager 2 della NASA rivelò che i venti al centro del polo sud di Urano si muovevano più velocemente di quelli nelle aree circostanti e ruotavano. Questa evidenza indicava qualcosa di dinamico come un ciclone in atto al polo. Ma gli strumenti dell'astronave non erano sufficientemente sensibili per confermare la tempesta.

Negli ultimi anni, man mano che il polo nord di Urano si è rivolto di più verso la Terra, gli scienziati sono stati in grado di esplorare l'altro lato dell'enorme ghiacciaio, dove hanno avvistato simili suggerimenti di una tempesta girante. Utilizzando l'osservatorio radio Very Large Array nel New Mexico, il planetologo Alex Akins e i suoi colleghi hanno sondato la temperatura sotto le nuvole per trovare ulteriori indizi atmosferici. "Quello che abbiamo visto con il VLA è stato più o meno l'ultimo pezzo [di prova]", dice Akins, del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California.

Nuove osservazioni di emissione termica del 2021 e del 2022 mostrano una macchia al polo nord dove il gas sotto le nuvole è più caldo e secco rispetto ai dintorni, suggerendo la presenza di una regione a bassa pressione in mezzo a quei venti giranti. "Questi contrasti sembrano simili a quelli che vediamo negli uragani sulla Terra", dice Akins.

Eccetto Mercurio, tutti i pianeti del nostro sistema solare hanno ora osservato qualche tipo di massa d'aria girante ai loro poli (SN: 10/14/08).

Akins prevede di continuare a osservare il ciclone per vedere come cambia. Osservazioni precedenti del 2015 suggeriscono che si sta rafforzando. I ricercatori non si aspetterebbero che la circolazione atmosferica di Urano cambiasse su una scala temporale così breve, dice Akins, quindi un continuo rafforzamento della tempesta suggerirebbe che c'è ancora molto da imparare su come funziona l'atmosfera del pianeta.

Nel 2022, esperti riuniti dalla National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine hanno raccomandato alla NASA di inviare una sonda su Urano (SN: 4/20/22). "Più possiamo imparare su Urano quando cominciamo a pianificare una missione", dice Roman, "meglio possiamo concentrare la nostra pianificazione per quella missione".

La nostra missione è fornire notizie precise ed interessanti sulla scienza al pubblico. Questa missione non è mai stata così importante come lo è oggi.

Come organizzazione di notizie senza scopo di lucro, non possiamo farlo senza di voi.

Il vostro supporto ci permette di mantenere il nostro contenuto gratuito e accessibile alla prossima generazione di scienziati e ingegneri. Investite in un giornalismo scientifico di qualità donando oggi.


ARTICOLI CORRELATI