'Twilight' è sempre stato un indie meravigliosamente strano vestito da blockbuster | Vanity Fair

24 Novembre 2023 2866
Share Tweet

Di Savannah Walsh

Quando le persone pensano al primo film di Twilight, le loro menti inevitabilmente non si soffermano su una sequenza d'azione o su una scena con effetti speciali, ma sulla scena di baseball. È lì che apprendiamo che i vampiri possono praticare solo il passatempo preferito degli americani durante una tempesta violenta, perché le loro capacità sovrumane di velocità e forza possono essere celate solo sotto tuoni e fulmini. La scena di due minuti e mezzo si basa su un filtro blu umido, un po' di rallentato in-camera e "Supermassive Black Hole" dei Muse come colonna sonora. Tra una ripresa e l'altra, il cast diceva di speculare sul destino della produzione. "Ci chiedevamo, 'mannaggia, chissà se qualcuno vedrà questo film'", aveva detto in precedenza Peter Facinelli, che interpretava il patriarche del branco, Carlisle Cullen. "Stavamo girando questo piccolo film sui vampiri nel bosco".

Basato sul romanzo di successo di Stephanie Meyers, il film è stato presentato in anteprima nel novembre 2008 e ha incassato 69 milioni di dollari nel weekend di apertura, raggiungendo in seguito oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo. È stato un successo al botteghino per lo studio indipendente Summit Entertainment e ha dato vita a altri quattro film basati sui libri di Meyers: New Moon del 2009, Eclipse del 2010, Breaking Dawn - Parte 1 del 2011 e Breaking Dawn - Parte 2 del 2012. La saga ha generato oltre 3 miliardi di dollari in totale e ha dato vita ad altre saghe per giovani adulti come Hunger Games e Divergent, nonché alla saga di Cinquanta sfumature, basata su fan fiction di Twilight.

La serie era inevitabilmente popolare, ma anche facile da prendere in giro. Perché era stata creata da donne e per donne, la trama veniva spesso ridotta al triangolo amoroso tra Bella, interpretata da Kristen Stewart, Edward, interpretato da Robert Pattinson, e Jacob, interpretato da Taylor Lautner. La promozione del film alimentata dal dibattito Tra Team Edward e Team Jacob non ha aiutato. Quindici anni prima della dominazione culturale pop e del successivo rispetto ottenuto da progetti come Barbie o dal tour di Era di Taylor Swift, anche una critica valida a Twilight veniva soffocata dal preconcetto dominante che l'arte rivolta prevalentemente a un pubblico femminile dovesse essere stigmatizzata.

Le cose hanno cominciato a cambiare nel 2020 con la pubblicazione di un nuovo libro di Twilight da parte di Meyer, un accordo di streaming con Netflix per i film originali e una pandemia globale che ha costretto il mondo a stare al chiuso e ad avere voglia di evadere. La popolarità di TikTok, dove l'hashtag di Twilight ha oltre 28 miliardi di visualizzazioni, ha dato il via a tendenze nostalgiche sui film. Coloro che una volta provavano vergogna per il loro fandom potevano riappropriarsi dei film, e coloro che non erano ancora abbastanza grandi da vivere l'iniziale fervore venivano esposti a Twilight in seconda mano. Prendi ad esempio questo commento sotto un frammento della scena di baseball del film su YouTube: "POV: hai visto una ricreazione su TikTok e sei qui per vedere quanto è accurata".

Le prove della resistenza di Twilight sono molte. I fan si stanno riversando a Forks, nello stato di Washington (dove si svolge la serie), in numero record. "Nel 2022 abbiamo avuto l'anno più grande, dal punto di vista turistico, dal 2010, e abbiamo già superato quei numeri fino a settembre", ha recentemente dichiarato Lissy Andros, direttore esecutivo della Forks Chamber of Commerce, a Wired. "Probabilmente il 65% dei visitatori a Forks viene per Twilight".

La serie è stata menzionata nell'annuncio del singolo di successo di Olivia Rodrigo "vampire", discussa (seppur in modo dispregiativo) da Travis e Jason Kelce nel loro podcast New Heights, accennata in Saltburn di Emerald Fennell ed è stata oggetto di un meme virale dell'attore Tituss Burgess. "Non riesco ancora a superare il fatto che Jacob faccia affidamento su quel bambino in Twilight", ha detto recentemente in un TikTok live girato durante l'intervallo di Moulin Rouge! a Broadway. "Avrebbero potuto trovare un altro modo. Non mi sembrava giusto quando l'ho visto e non mi sembra giusto ora". Ah, e c'è una serie TV di Twilight in arrivo.

Anche se tutti i film hanno la loro giusta dose di citazioni, il primo Twilight è sicuramente il più memato. La colpa è delle battute come questa: "Tieniti forte, scimmietta", che Edward dice a Bella mentre vola tra gli alberi con lei sulla schiena. Quella battuta nemmeno era nel libro. Date le dimensioni e il potere che avrebbe accumulato, è facile dimenticare quanto strano sia il primo film di Twilight, realizzato in modo così particolare e piccolo da permeare nella cultura pop in un modo che gli altri film semplicemente non hanno. È un blockbuster con la traiettoria di un classico di culto frainteso.

The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes star Tom Blyth recently told me that filming the $100 million prequel felt akin to making an indie movie. But Twilight could actually be classified as one. It was made for just $37 million, a far cry from the series’ final installment, which came with a price tag of over $120 million. Director Catherine Hardwicke told Vanity Fair in 2018 that she was even forced “to find a way to cut $4 million out of the budget” four days before production began.

Twilight was not predestined to be a hit—and as such, the filmmakers had a level of creative freedom not afforded in the later films. “Nobody knew what it was going to be, what it was. I didn’t have committees giving me notes; I wasn’t watched by big-time producers. I didn’t have the pressure of hitting blockbuster marks,” Hardwicke told The Hollywood Reporter in 2018. “We didn’t even have a test screening, so it was really made like an indie film.”

Other actors have echoed this sentiment. Jackson Rathbone, who played Jasper (the less said about his pre-blood-sucking backstory, the better), told Entertainment Weekly that he and Pattinson could even play open mics at a local Portland bar while filming, staying undetected by the eventual hordes of Twihards. The first film “was just like summer camp,” Facinelli agreed. “And then by the fifth one, it was hard to even see each other.”

With each ensuing film, the Twilight saga veered further from Hardwicke’s off-kilter vision, ballooning budgets giving way to CGI werewolves and infants, plus an utterly ludicrous bait-and-switch in the final film’s battle scene. When asked to deliver the second installment, New Moon, in less than a year, Hardwicke declined to return as director. Only men were hired to helm the following films. “There’s lots of projects like that,” Hardwicke previously told VF. “It goes on and on. They’re stories written by women, about women, and given to male directors. Over and over and over.” (The first Fifty Shades was similarly directed by Sam Taylor-Johnson before being handed off to men for the next two installments.) One of the only consistent elements of the Twilight series are its needle drops, in large part because Grey’s Anatomy music supervisor Alexandra Patsavas was retained for all five movies.

After the franchise concluded in 2012, Pattinson and Stewart retreated back into their indie spheres, with a few Caped Crusader and People’s Princess–sized exceptions. And both have maintained that the original Twilight lived in that space too. “It was kind of an oddball, slightly marginal teen movie,” Stewart told SirusXM last year. “I didn’t think everyone was going to take to that—I didn’t think we were going to make a sequel.” In 2020, Pattinson explained to the BBC, “No one realized that Twilight was an arthouse movie.”

In the final scene of Twilight’s first installment, Bella pleads with Edward to change her into a vampire—at her prom, of all places. He slowly leans into her neck, before placing a gentle kiss in the spot where a venom-filled bite mark would go. “Is it not enough just to have a long and happy life with me?” Edward asks. “Yeah—for now,” she replies, a suggestion of the mystical world-building to come. But 15 years later, it feels like fans sided with Edward–content to sway beneath the lit-up gazebo to a mid-2000s alternative song, mismatched and star-crossed for just a little longer.

 


ARTICOLI CORRELATI