LVMH Métiers d'Art aumenta la partecipazione nella conceria catalana Riba Guixà all'80%

29 Maggio 2024 2997
Share Tweet

"Con questa operazione confermiamo la nostra fiducia e il nostro investimento in Riba e nel suo impareggiabile artigianato", ha affermato Matteo de Rosa, CEO di LVMH Métiers d'Art. “Questa decisione strategica è perfettamente coerente con la nostra missione. Ci consente non solo di continuare a elevare la qualità dei nostri prodotti in pelle di agnello, ma anche di promuovere la nostra visione di produzione sostenibile e innovativa, garantendo che l’eredità [di Riba] e la maestria di queste competenze tradizionali saranno perpetuate per le generazioni future”, ha aggiunto.

Riba Guixà è stata fondata nel 1932 da Joan Riba Guixà a Caldes De Montbui, vicino a Barcellona. Nel corso del XX secolo l'azienda fece progressi eccezionali, emergendo come leader nel trattamento dei materiali pellami più pregiati, essenziali per l'industria del lusso. Joan Riba Guixà, erede di una famiglia con una lunga tradizione nella conceria, ha fissato specifiche operative di altissimo livello, consentendo all'azienda di affermarsi come punto di riferimento nella produzione di pelli di agnello, in particolare nella pelle di agnello Enterfino e nella pelle Plongé. L'azienda è attualmente gestita dalla quarta generazione della famiglia Riba.

La divisione Métiers d'Art è stata creata da LVMH nel 2015 per sostenere i produttori e gli artigiani di prim'ordine di proprietà del gruppo in tutto il mondo. Attualmente comprende 17 società, tra cui GBJM, Masoni, Heng Long, Jade Groupe, Nuti Ivo Group, Tanneries Roux, Verdeveleno e MONDE.


ARTICOLI CORRELATI