Il presidente del Barcellona spiega perché ha licenziato Xavi

05 Giugno 2024 2645
Share Tweet

Il presidente del Barcellona Joan Laporta ha ammesso che un cambio di tono da parte di Xavi lo ha sollevato dai suoi doveri verso la fine della scorsa stagione.

Xavi, appena un mese dopo aver fatto marcia indietro sulla sua decisione di dimettersi, è stato licenziato a seguito di un disaccordo con Laporta sulla forza della squadra, con Xavi che ha successivamente sfidato il presidente del club a uscire ed a spiegare pubblicamente la situazione.

Laporta ha ora fatto esattamente questo, raccontando alla rete interna Barca One il disaccordo che ha portato alla partenza di Xavi.

'Xavi ha fatto un buon lavoro,' ha sottolineato Laporta. 'Ha preso in mano la squadra in un momento di massima difficoltà.

'L'anno scorso ha vinto La LIga e la Supercoppa. Questa stagione, le cose non sono andate bene, al punto che Xavi ha detto che non avrebbe continuato. L'ho accettato alla fine della stagione perché Xavi è un Cule di cuore ed era meglio non cambiare allenatori a metà stagione.

'Poi ci ha chiesto di continuare e gli ho chiesto se credeva nella squadra e mi ha detto di sì. Cosa è cambiato? Non sembrava in grado di continuare a sopportare la pressione. C'è stata una conferenza stampa in cui ha cambiato il suo discorso ed un incontro con il direttore sportivo in cui ha cambiato le sue richieste. Questo mi ha fatto pensare che la squadra avesse bisogno di una nuova spinta.

'Avevamo l'opzione di Hansi Flick, che sembra in grado di competere con chiunque con questa squadra. Questo è stato decisivo. Penso che abbiamo terminato in modo molto elegante con Xavi. Ha mantenuto la sua parola, e così abbiamo fatto noi. Abbiamo raggiunto un accordo.'

Spinto a fornire ulteriori dettagli, Laporta ha continuato: 'Tutto era molto forzato quando abbiamo deciso di continuare. Xavi è una leggenda e il suo entusiasmo ci ha fatto prendere la decisione di ratificarlo. Dal momento in cui fa quelle dichiarazioni e cambia sostanzialmente le sue richieste, la gestione sportiva non riusciva a vedere le cose chiaramente e ho avuto la percezione che dovevo prendere questa decisione. Il consiglio ha il potere di prendere queste decisioni e di rettificarle, come ha fatto anche Xavi.'

Desideroso di andare avanti, Laporta ha proseguito rivelando il suo entusiasmo per lavorare con Flick, che è stato già confermato come sostituto di Xavi.

'Per rispetto per Xavi abbiamo rallentato il nostro processo, per non distrarre la squadra con la ricerca di un nuovo allenatore,' ha spiegato il presidente del Barca. 'Non volevamo distrarre la squadra, con un quarto di finale di Champions League davanti a noi.

'Avevo già parlato con Flick, ma aveva firmato con la squadra tedesca e voleva rispettare il suo impegno. Quando Xavi ha detto che non avrebbe continuato, Flick stava studiando la squadra e il modo migliore per sfruttarla. Quando abbiamo ripensato alla continuità di Xavi, Deco e Bojan hanno incontrato Flick e quando ci ha detto di sì, abbiamo creduto che fosse il migliore e il più capace.'


ARTICOLI CORRELATI