Queste antiche flauti potrebbero essere state utilizzate per attirare falchi.

09 Giugno 2023 1297
Share Tweet

Ossei perforati scavati in un antico insediamento nel nord di Israele potrebbero essere i più antichi strumenti a fiato trovati nella regione. I piccoli flauti potrebbero essere stati usati per fare musica, richiamare gli uccelli o addirittura comunicare a distanze brevi, suggeriscono i ricercatori il 9 giugno in Scientific Reports.

Gli strumenti sono stati rinvenuti nei resti di piccole abitazioni in pietra presso un sito lacustre chiamato Eynan-Mallaha, che era la dimora degli ultimi cacciatori-raccoglitori della regione fino a circa 12.000 anni fa, dice Laurent Davin, archeologo dell'Università Ebraica di Gerusalemme. Tutti i flauti erano fatti dalle ossa alari delle anatre che trascorrevano i mesi invernali presso il lago, nota. Dei sette flauti trovati, il più grande sembra essere intatto e misura circa 63 millimetri (2,5 pollici) di lunghezza.

Le analisi microscopiche degli strumenti mostrano chiaramente che i fori per le dita sono stati intagliati dagli esseri umani e non sono il risultato della roditoria o delle impronte dei denti lasciati dai predatori, dice Davin.

Davin e il suo team hanno usato l'osso alare di un'anatra femmina odierna per fare una replica dettagliata del flauto antico. Quando suonato, lo strumento ha prodotto suoni acuti simili ai richiami del gheppio comune e della poiana eurasiatica, sollevando la possibilità che gli strumenti fossero usati per attirare gli uccelli. Le prove suggeriscono che gli abitanti di Eynan-Mallaha hanno usato gli artigli di questi uccelli rapaci come strumenti e potrebbero averli usati come ornamenti, dice Davin.

Tali flauti potrebbero essere stati indossati durante la caccia, dice Davin. Il più grande dei flauti era decorato con ocra rossa e aveva un'area consumata dove potrebbe essere stato appeso a una corda o a una striscia di pelle.

Anche se i ritrovamenti del team sono i più antichi strumenti a fiato del Medio Oriente, in Germania sono stati scoperti strumenti musicali più antichi di osso e avorio (SN: 6/24/09).

La nostra missione è fornire notizie accurate e coinvolgenti di scienza al pubblico. Tale missione non è mai stata così importante come oggi.

Essendo un'organizzazione di notizie senza scopo di lucro, non possiamo farlo senza di voi.

Il tuo supporto ci consente di mantenere il nostro contenuto gratuito e accessibile alla prossima generazione di scienziati e ingegneri. Investi nel giornalismo scientifico di qualità donando oggi.


ARTICOLI CORRELATI