NYFW: Tory Burch e Meruert Tolegen

14 Febbraio 2024 1699
Share Tweet

I presagi non sembravano giusti fin dall'inizio a Tory Burch. Mentre gli ospiti prendevano posto, una voce proveniente da una batteria di altoparlanti continuava a zittire tutti. Non è mai una buona idea dire a un newyorkese di stare zitto, soprattutto a una fashionista newyorkese, la più chiacchierona delle classi chiacchierone.

Alla fine, dopo essere stato invitato a stare zitto 50 volte, il pubblico ha preso posto all'interno della Biblioteca pubblica di New York, un bell'edificio dell'inizio del XIX secolo sulla Fifth Avenue.

Burch potrebbe ricevere i complimenti per aver aperto nuove strade in questa collezione autunno 2024, anche se sfortunatamente non ha trovato terreno fertile con molte delle sue idee.

Una serie di abiti con frange e paillettes orpelli aveva un certo brio, così come un sublime cappotto-cappotto di lana spaccabile grigio stucco. Tory ha scelto il nuovo Zen anche per i look trasparenti, con un corsetto rosso bordeaux piuttosto bello e una combinazione di gonna trasparente, anche se questo ha ricordato Ludovic de St Sernin.

Ma la collezione si è persa in una deplorevole serie di gonne di cotone con strane volant a forma di spaghetti e alcuni cappotti a righe larghe ridicolmente pesanti che in realtà non funzionavano. E nemmeno una serie di cappotti in rafia ispida o particolari abiti in taffetà di nylon con motivo smock e stampa di quadrifogli nel finale.

Non si può criticare la prima fila composta da Uma Thurman, Natasha Lyonne, Barbara Sprouse, Awkwafina e Kathryn Newton. Ma questa collezione rappresentava in molti punti il A Game di Tory Burch, ai suoi tempi una grande stilista e la più esperta creatrice di marchi di moda americani di questo secolo.

Forse lo riassumeva la colonna sonora, quel classico brano dei Joy Division – Disorder.

Meruert Tolegen è uno stilista di origine kazaka e una nuova voce inaspettata nella scena della moda di New York. Laureata in scienze, Tolegen ha trovato il suo mestiere nella moda con uno stile che potrebbe essere descritto come espressionismo romantico. In particolare nei grandi abiti di calicò nero arricciati e increspati.

Adora le stampe floreali impiegate in voluminosi abiti di seta e cappotti matelassé, che avevano tutti un'aria stravagante. A Meruert piace dire che parte della sua ispirazione viene dal crescere e giocare nel giardino dei nonni, e c'era un senso di nostalgia per la vecchia Unione Sovietica – visibile nei cappotti delle eroine di Dostoevskij, nei foulard rurali e nei fermagli per capelli oversize. Messo in scena in una galleria commerciale in disuso a Chinatown all'inizio di una tempesta di neve, sembrava un momento di grazia nella folla impazzita di Manhattan.


ARTICOLI CORRELATI