Nessuna Etichetta, Decidendo di Non Sottrarre Voti da Joe Biden, Dice che Non Lancerà un Candidato di Terze Parti | Vanity Fair

05 Aprile 2024 2675
Share Tweet

Di Bess Levin

Il gruppo centrista No Labels - che ha minacciato per più di un anno di presentare un candidato presidenziale di terze parti che i democratici temevano avrebbe sottratto voti a Joe Biden - ha annunciato giovedì che non entrerà in corsa. "No Labels sta mettendo fine al nostro sforzo di proporre un biglietto dell'Unità alle elezioni presidenziali del 2024", ha dichiarato in una dichiarazione la fondatrice e CEO Nancy Jacobson, aggiungendo che il gruppo aveva detto fin dall'inizio che "offrirebbe solo la nostra linea di voto a un biglietto se potessimo identificare candidati con un percorso credibile per vincere la Casa Bianca. Non sono emersi tali candidati, quindi il corso d'azione responsabile è per noi desistere".

I potenziali candidati cui il gruppo si sarebbe avvicinato e che avrebbero rifiutato includono l'ex governatore del New Jersey (e candidato presidenziale del GOP) Chris Christie, l'ex candidata presidenziale del GOP Nikki Haley, l'ex governatore del Maryland Larry Hogan e il senatore Joe Manchin. Interpellata sulla prospettiva di una candidatura di Manchin, la senatrice Debbie Stabenow ha detto a The Hill lo scorso anno: "Penso che sarebbe davvero molto sfortunato se Joe Manchin decidesse di farlo... lui sa che se entrasse in corsa sarebbe molto più probabile che Donald Trump tornasse a essere presidente".

Naturalmente, il fatto che No Labels - il cui presidente fondatore, Joe Lieberman, è morto la scorsa settimana - si ritiri non significa che i democratici possano stare tranquilli. E questo grazie in parte a Robert F. Kennedy Jr., di cui i familiari temono profondamente che rimetta Trump alla Casa Bianca. "Penso che questa elezione si ridurrà a un pugno di voti in un pugno di stati", ha detto questa settimana a ABC News la sorella Rory Kennedy. "E mi preoccupa che votare per Bobby sottrarrà voti a Biden e porterà a un'elezione di Trump, e sono molto preoccupata per quello che ciò comporterà per il nostro paese e per il mondo nei quattro anni successivi".


ARTICOLI CORRELATI