Mastering Hair Oil: una guida completa per ottenere capelli splendidi

23 Giugno 2023 894
Share Tweet

In un mondo in cui ogni giorno spunta una nuova mania per i prodotti per capelli, un segreto di bellezza atemporale resiste alla prova del tempo - gli oli per capelli. Dalle antiche civiltà alle routine moderne di cura dei capelli, l'utilizzo degli oli per capelli è sempre stato un modo nutriente e trasformativo per prendersi cura delle nostre chiome. Oggi, gli oli per capelli continuano ad affascinare l'industria della bellezza, spesso diventando di tendenza sui social media (come l'olio di rosmarino famoso su Tiktok e le tecniche come "hair slugging"). Mentre alcune persone pensano che gli oli per capelli stiano solo passando di moda, la verità è che i benefici e la significatività degli oli per capelli sono molto più profondi delle attuali tendenze.

L'olio per capelli è stato un segreto di bellezza apprezzato dalle antiche culture. Nell'antico Egitto, l'olio di ricino veniva utilizzato per nutrire e donare lucentezza ai capelli, simboleggiando status e lusso. Allo stesso modo, in India le persone incorporavano l'olio di cocco, mandorla e amla nelle loro routine di olio per capelli per promuovere la crescita dei capelli e la salute generale. I rituali degli oli per capelli non erano limitati a queste culture - gli antichi Greci utilizzavano gli oli per lo styling dei capelli, mentre i Marocchini preferivano l'olio di argan (derivato dalla noce di un albero di argan) per idratare i capelli e prendersi cura del cuoio capelluto. Oggi, mentre abbracciamo la saggezza delle antiche culture e la combiniamo con la moderna esperienza, l'olio per capelli rimane un segreto di bellezza apprezzato per ottenere capelli stupendi e sani.

In questa guida completa agli oli per capelli, esploreremo i loro benefici, discuteremo consigli per scegliere quello giusto per le tue esigenze di capelli e riveleremo le migliori tecniche per massimizzarne il potenziale. Preparati per sbloccare i segreti di capelli belli e lucenti con la potenza degli oli per capelli.

Gli oli per capelli hanno una miriade di benefici che possono migliorare la salute e l'aspetto dei tuoi capelli. Vediamo da vicino alcune delle cose più importanti che gli oli per capelli possono fare.

Se cerchi un guerriero dei capelli che possa combattere la frizzosità, un olio per capelli leggero potrebbe essere la risposta, poiché gli oli in genere si posano sulla superficie dei capelli per lisciare la cuticola, secondo la parrucchiera Candace Witherspoon. L'olio per capelli è ottimo per donare lucentezza ai capelli altrimenti opachi.

Oltre a fornire lucentezza ai tuoi capelli, l'olio può essere un ingrediente fondamentale per nutrire e trattenere l'umidità, afferma Witherspoon, soprattutto quando applicato sui capelli umidi.

"Alcuni oli possono essere utilizzati sul cuoio capelluto per promuovere la crescita dei capelli [e ridurre la caduta]", afferma Witherspoon a SHAPE. Ad esempio, l'olio di rosmarino stimola la crescita dei capelli, mentre l'olio di menta piperita è eccellente per un cuoio capelluto pruriginoso. L'olio di jojoba è efficace per stimolare il cuoio capelluto e sostituire gli oli naturali. Inoltre, se hai le punte secche e fragili che tendono a spezzarsi, l'applicazione di un olio potrebbe far loro del bene, secondo il Direttore Creativo, Maestro Parrucchiere e Colorista Paul Labrecque di Paul Labrecque Salon and Skincare Spa.

Promuovere la salute del cuoio capelluto è un altro punto di forza degli oli per capelli, afferma Labrecque. Gli oli possono lenire un cuoio capelluto secco, pruriginoso o squamoso senza necessariamente ostruire i pori nel processo.

Quando si tratta di oli per capelli, esistono molte opzioni, ognuna con il proprio set unico di benefici. Esploriamo alcuni dei tipi più popolari e i loro distinti vantaggi. Qui di seguito sono riportati alcuni dei tipi di oli più popolari utilizzati per la cura dei capelli.

L'olio di cocco è noto per la sua capacità di penetrare profondamente nel fusto dei capelli, trattenere l'umidità e prevenire i danni durante lo styling. È adatto a tutti i tipi di capelli, ma dovrebbe essere tenuto lontano dal cuoio capelluto e dalla linea dei capelli per evitare l'ostruzione dei pori, come ha affermato in precedenza lo stilista e Goldwell National Artist Steven Picciano a SHAPE. È anche importante notare che l'olio di cocco è molto reattivo alla temperatura e dovrebbe essere scaldato tra le mani prima di applicarlo sui capelli.

L'olio di argan è un olio leggero e popolare che può fare miracoli sui capelli secchi, afferma Labrecque. È ricco di acidi linoleici e oleici e vitamina E, che protegge il fusto dei capelli dai danni come la rottura. Dona ai capelli un'impeccabile lucentezza, lasciandoli sani e vibranti. Mentre Labrecque preferisce applicarlo sui capelli umidi, non è insolito utilizzare qualche goccia di olio di argan come ultimo passaggio nella tua routine di styling per un extra boost di luminosità.

L'olio di jojoba è un olio leggero che assomiglia molto agli oli naturali prodotti dal nostro cuoio capelluto. Fornisce un'ottima idratazione, aiuta a bilanciare la produzione di sebo e stimola il cuoio capelluto. Inoltre, l'olio di jojoba ha proprietà antifungine, che sono essenziali per combattere la forfora, come condiviso in precedenza da Aanand Geria, M.D., F.A.A.D., un dermatologo certificato in Verona, New Jersey.

L'olio d'oliva è un elemento essenziale nella tua dispensa ma può anche essere un protagonista fondamentale nella routine di cura dei capelli poiché offre benefici ammorbidenti e migliorativi della lucentezza dei capelli (in particolare per quelli più spessi o più grossi che possono sopportare il peso più elevato dell'olio). Anche se i fili di capelli possono beneficiare molto dall'utilizzo dell'olio d'oliva che è ricco di acido oleico, è consigliabile tenerlo lontano dal cuoio capelluto poiché il fungo (come la Malassezia) è noto per prosperare in presenza di olio d'oliva, come precedentemente avvertito da Anar Mikailov, M.D., F.A.A.D., dermatologo certificato e co-fondatore di Skintensive.

L'olio di rosmarino è un olio noto per le sue capacità di miglioramento dei capelli. È una scelta eccellente per coloro che cercano di promuovere la crescita dei capelli, dice Witherspoon. L'olio di rosmarino migliora la circolazione e stimola i follicoli dei capelli, paragonabile al 2% di minoxidil. ICYDK, il minoxidil è l'ingrediente attivo nei prodotti per la crescita dei capelli come Rogaine.

Con la sua texture spessa, l'olio di ricino (derivato dai semi di una pianta di ricino) può far sembrare i capelli più spessi e spesso è affidato per la crescita dei capelli. Attualmente, non esistono prove scientifiche del suo effettivo impatto sulla crescita dei capelli. Tuttavia, può comunque beneficiare coloro che affrontano le estremità secche o tonnellate di crespo. Un componente chiave dell'olio di ricino è un acido grasso, l'acido ricinoleico, spesso utilizzato nei prodotti per capelli e pelle come agente antistatico e ammorbidente.

Ora che conosci i benefici degli oli per capelli, probabilmente ti chiedi come scegliere quello giusto per le tue esigenze. Considera i seguenti fattori quando fai la tua scelta.

Gli oli leggeri come l'olio di jojoba, di mandorle, di rosmarino e di semi d'uva sono consigliati per tutte le texture dei capelli, dice Witherspoon. I capelli fini traggono vantaggio dagli oli più leggeri che non appesantiscono i capelli, mentre quelli più spessi o grossi possono gestire oli più pesanti di volta in volta. Tuttavia, la scelta più sicura è quella di attenersi in generale ad oli più leggeri, suggerisce Witherspoon.

Considera la porosità dei tuoi capelli, poiché determina quanto bene assorbe e trattiene l'umidità. Per capelli a bassa porosità (capelli che hanno difficoltà ad assorbire il prodotto), sono consigliati oli più leggeri come l'olio di jojoba o di mandorle, dice Witherspoon. D'altra parte, i capelli ad alta porosità possono beneficiare di oli più pesanti come l'olio di ricino o di avocado. Vale anche la pena notare che quando si applica l'olio come trattamento per i capelli, i capelli porosi tratterranno ciò che è necessario, e tutto il resto verrà lavato via con lo shampoo, dice Labrecque.

In modo simile, lo spessore dei tuoi capelli gioca anche un ruolo nella scelta del giusto olio. Come avrai immaginato, i capelli fini tendono a fare meglio con oli leggeri come olio di semi d'uva o di argan, mentre i capelli più spessi o grossi possono gestire oli più pesanti come l'olio di ricino.

Se hai il cuoio capelluto pruriginoso, gli oli con proprietà lenitive come l'olio di menta possono essere benefici. D'altra parte, un cuoio capelluto secco e squamoso può beneficiare delle proprietà di mimetizzazione del sebo dell'olio di jojoba.

Come per qualsiasi rimedio di bellezza, è importante considerare il tuo stile di vita e la tua routine di cura dei capelli. Se preferisci prodotti multiuso, cerca oli per capelli che possono anche essere utilizzati come prodotti per la cura della pelle. Inoltre, opta per il packaging di facile trasporto se sei frequentemente in viaggio. L'ultima cosa che vuoi affrontare in vacanza è la fuoriuscita dell'olio dal tuo beauty case.

Gli oli non sono per tutte le misure. Per aggiungere un altro livello, ci sono anche molti modi per incorporare qualsiasi olio nel tuo regime di cura dei capelli. Di seguito sono riportati alcuni modi consigliati dagli esperti per utilizzare l'olio per capelli, oltre a suggerimenti e tecniche per approfittare al massimo del tuo olio per capelli.

Ricorda che può essere necessario sperimentare per trovare l'olio per capelli perfetto per te e il metodo che può funzionare meglio per i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto. Inizia con piccole quantità e osserva come i tuoi capelli rispondono. Non scoraggiarti se un olio non si adatta bene ai tuoi capelli.

Applica l'olio sui capelli asciutti, sezione per sezione, concentrandoti sulle estremità. Pettina delicatamente i capelli con l'olio applicato come trattamento pre-shampoo, raccomanda Witherspoon. Dopo 20 minuti che l'olio è applicato, puoi passare allo shampoo. 'Aggiungi lo shampoo, quindi aggiungi lentamente l'acqua. Il tuo secondo shampoo ti darà più schiuma, aggiunge Labrecque come amichevole promemoria.'

Alcune persone preferiscono sigillare la lucentezza e l'umidità con una applicazione di olio dopo il lavaggio. 'Applica sempre il prodotto quando i capelli sono umidi se vuoi fare di più un trattamento con esso. Se stai usando il calore per stilizzare i tuoi capelli, fai attenzione a quanto ne usi', raccomanda Labrecque. In alternativa, puoi applicare un olio sui capelli umidi prima di aggiungere uno stile, come una crema o gel per ricci per aiutare con la definizione dei ricci, aggiunge Witherspoon.

Per un trattamento con olio caldo, scaldare leggermente l'olio (facendo cadere il contenitore in acqua tiepida per scaldarsi) e applicare sui capelli bagnati o umidi dopo lo shampoo. Copri i capelli con un cappuccio da doccia o un asciugamano per trattenere il calore e permettere all'olio di penetrare in profondità, quindi risciacquare e condizionare i capelli come al solito.

Apply oil to dry hair, focusing on the ends before bed. Cover your hair with a silk or satin bonnet or wrap it in a silk scarf to prevent transfer onto your bedding, Witherspoon urges. In the morning, rinse or shampoo your hair as you would normally.

Oil can be a great way to complete your look. 'As a finisher for seal and shine, a little oil can go on after your hair is blown out or otherwise dry and styled,' says Labrecque. Hair oil as a finishing touch on dry hair can tame frizz, add shine, or revitalize curls. Apply a small amount to your palms, rub them together, and lightly glide your hands over your hair to distribute the oil evenly. This technique is also great for fluffing out curls, one of the best ways to incorporate oils into your hair routine, according to Witherspoon.

To ensure you reap the full benefits of hair oil, avoid these common mistakes.

When you read about the many benefits of hair oil, it's tempting to grab the oil nearest to you and begin slathering it on your hair—however, that's strongly advised against by both Labrecque and Witherspoon. Avoid excessive amounts of hair oil, as it can weigh down your hair and leave it greasy without much movement. Additionally, a ton of oil at the scalp is a recipe for product build-up which can lead to significant scalp issues such as dandruff and flakes, Witherspoon adds. Start with a small amount and adjust as needed.

Take care not to over-saturate the ends of your hair with oil, as this can lead to build-up and weigh down your strands. Focus on applying oil a small amount to the mid-lengths and ends, where the hair is often drier and more prone to damage.

Choose high-quality, without additives, synthetic ingredients (such as fragrances), silicones, and alcohol is your best bet when choosing a hair oil. Using subpar oils may not yield the desired results and could even cause scalp irritation or other adverse effects.

Here are answers to some common questions about hair oil.

It is generally not recommended to use hair oil if you have excessively oily hair, both Witherspoon and Labrecque explain. However, if your hair tends to dry at the ends while your scalp remains oily, you can apply only a tiny amount of oil to the ends, avoiding the scalp. 'If you fall into this category, I would recommend a product that is more of a scalp stabilizer, like the Biologique Recherche Lotion P50 Capillaire, which gently purifies and moisturizes. For someone like this, I would only ever use oil on hair ends if they were over-processed. Oil on top of oil is a disaster to shampoo out correctly,' Labecque elaborates.

Using a drop or two of hair oil at a time is a great way to start, suggests Witherspoon. 'If you do not have coarse, thick, or dry strands, you should generally use very small amounts of oil. Those with super thin strands should opt out of using added oils altogether unless your hair suffers from severe breakage', Labrecque explains further.

Both experts recommend regularly shampooing your hair to ensure you're not putting your scalp or hair at risk for product build-up when using oils. In some cases, you can use a clarifying shampoo and follow it with a moisturizing shampoo for the second wash. This two-step process ensures effective cleansing while maintaining moisture balance in the hair, according to Witherspoon.

If you have a confirmed allergy to the plant from which an oil is derived, steer clear (for example, avoid almond oil if you have a known allergy to nuts in general). Also, as with any hair product, patch-testing before applying all over may be the best course of action.

Hair oil is a versatile hair product that's more than worth stashing away in your hair care arsenal. It offers numerous benefits, from locking in moisture in your hair to promoting growth and reducing frizz. By understanding the different types of hair oils, choosing the right one for your hair type and concerns, and mastering proper application techniques, you can unlock the secrets to gorgeous, luscious locks that have been known for centuries. Remember to take the time to find what oils work best for you, and enjoy the process of transforming your hair.


ARTICOLI CORRELATI