Kering prevede un calo delle vendite del 10% a causa del declino di Gucci

20 Marzo 2024 1651
Share Tweet

Il conglomerato francese del lusso Kering prevede un calo delle vendite del 10% su base annua per il primo trimestre a seguito del crollo della performance del suo marchio leader, Gucci. Questa proiezione è in gran parte attribuita a un significativo calo delle vendite di Gucci, in particolare nella regione Asia-Pacifico. La dichiarazione del gruppo di lusso afferma che i ricavi di riferimento di Gucci per il primo trimestre sono stimati in calo di quasi il 20% su base annua.

Kering rivelerà le vendite del primo trimestre il 23 aprile dopo la chiusura del mercato. L'elenco del conglomerato comprende anche marchi come Yves Saint Laurent, Balenciaga e Bottega Veneta. Nonostante un calo degli utili netti del 17% nel 2023, François-Henri Pinault, amministratore delegato di Kering, si è impegnato a continuare ad attuare strategie volte a rilanciare la performance di Gucci. Tuttavia, ha avvertito che questo non è un processo che darà risultati immediati.

Uno dei fattori attribuiti al declino di Kering è il calo del 6% delle vendite di Gucci, un marchio rinomato per le sue borse in pelle, che contribuisce alla metà degli utili di Kering. Nel 2023 le vendite di Gucci sono scese a 9,9 miliardi di euro. A seguito di questa performance, Kering ha rinnovato il senior management di Gucci con Jean-Francois Palus, un fidato collaboratore di Pinault e vice amministratore delegato di Kering, in sostituzione di Marco Bizzarri, ex capo di Gucci dal 2015.

Sabato de Sarno è subentrato ad Alessandro Michele come direttore creativo del marchio nel gennaio 2023 e a metà febbraio la sua collezione "Ancora" era disponibile in negozi selezionati. Secondo la dichiarazione di Kering, la collezione è stata accolta con "un'accoglienza molto favorevole" da parte dei clienti.


ARTICOLI CORRELATI