Come salvarti da un cuoio capelluto pruriginoso, secondo un dermatologo.

19 Luglio 2023 664
Share Tweet

La linea diretta per la salute dei capelli è il tuo accesso diretto a dermatologi, tricologi, parrucchieri e altri professionisti della bellezza. Ogni storia di questa serie affronta un comune problema di capelli o cuoio capelluto e offre soluzioni supportate dalla scienza per prenderti cura delle tue ciocche.

Non c'è niente di simile alla fastidiosa e persistente sensazione di prurito al cuoio capelluto. Siamo tutti passati per questo. Quel prurito incessante fa danzare le dita sul cuoio capelluto più spesso di quanto vorresti. Che tu ti gratti discretamente durante una videochiamata o ti dia completamente arie quando nessuno guarda, un cuoio capelluto pruriginoso può trasformarsi da una piccola irritazione a una grave interruzione della tua vita quotidiana. Può essere distante come una mosca che ronzano intorno a te mentre cerchi di concentrarti.

La buona notizia è che non sei solo e, soprattutto, non sei senza soluzioni per risolvere i tuoi problemi di prurito al cuoio capelluto. Ma perché succede? È il tuo nuovo shampoo? Un segno silenzioso di stress? O forse qualcosa di più serio nascosto sotto, come la psoriasi? La risposta rapida è che potrebbe essere tutto ciò e altro ancora. In questo articolo, faremo luce sulle possibili cause del prurito al cuoio capelluto e forniremo alcune soluzioni potenziali. Con il contributo della dottoressa Anna Chacon, dermatologa certificata consigliere di Miami e scrittrice dermatologica per MyPsoriasisTeam, esploreremo i colpevoli comuni e i trattamenti consigliati, aiutandoti a riconquistare la tua pace e sanità mentale.

Q: Il primo passo per risolvere il nostro mistero pruriginoso è identificare i possibili colpevoli, dice la dottoressa Chacon. 'Un cuoio capelluto pruriginoso, anche noto come prurito del cuoio capelluto, può essere scatenato da diversi fattori', spiega a SHAPE. Ad esempio, la forfora e la dermatite seborroica, che si verificano a causa di un sovraccrescimento di lievito sul cuoio capelluto, sono tra le cause più comuni di prurito e desquamazione. Non sorprende che le squame bianche che spesso accompagnano il prurito siano un segno inequivocabile di queste specifiche condizioni.

Tuttavia, non tutti i trigger sono così comuni. La dottoressa Chacon fa notare che la psoriasi, una condizione autoimmune che provoca un accumulo di chiazze rosse, pruriginose e squamose sul cuoio capelluto, può anche portare ad una battaglia in salita con il prurito. Inoltre, c'è la dermatite da contatto, una reazione allergica o irritazione generalmente associata a prodotti per capelli come la tua tinta per capelli preferita o lo shampoo. E se sembra che degli insetti stiano facendo una festa sulla tua testa, potrebbe essere il momento di controllare la presenza di pidocchi.

Per coloro che amano sperimentare con i prodotti per capelli, può essere difficile da accettare quando ci rendiamo conto che questi potrebbero peggiorare il prurito al cuoio capelluto. Certi ingredienti come solfati, parabeni, alcol, profumi e coloranti sintetici, e glicole propilenico possono provocare prurito, soprattutto per coloro di noi con pelle sensibile o condizioni preesistenti del cuoio capelluto. La dottoressa Chacon sottolinea l'importanza di essere consumatori informati. 'Leggi le etichette dei prodotti e sappi cosa guardare', consiglia mettendo in evidenza le precauzioni seguenti.

'Se noti alcuni degli ingredienti elencati sopra, in particolare tra i primi elencati sull'etichetta (indicando una concentrazione più alta), potresti voler considerare prodotti alternativi. Per le persone con pelle sensibile o soggette a irritazioni del cuoio capelluto, optare per prodotti etichettati come ipoallergenici, per pelli sensibili o completamente naturali. Tuttavia, è ancora importante controllare l'elenco degli ingredienti, poiché queste etichette a volte possono essere fuorvianti', spiega ulteriormente Chacon.

Se ti stai avventurando nel territorio di un nuovo prodotto, è saggio fare un test di sensibilità prima, suggerisce la dottoressa Chacon. Spalma una piccola quantità del prodotto su una piccola area di pelle all'interno del braccio e lascialo agire per tutto il giorno. Se durante le 24 ore sperimenti irritazione o prurito in quell'area, è un segnale chiaro che la tua pelle potrebbe non reagire bene al prodotto.

Ma le ragioni dietro un cuoio capelluto pruriginoso non sono sempre così ovvie. Anche il nostro ambiente può svolgere un ruolo. I climi secchi, l'inquinamento e l'acqua dura possono tutti esacerbare il prurito al cuoio capelluto. Inoltre, è importante ricordare che lo stress non è solo uno stato mentale, può anche peggiorare i disagi fisici come il prurito al cuoio capelluto, avverte la dottoressa Chacon.

Q: È facile sentirsi disperati per un sollievo quando si affronta un cuoio capelluto pruriginoso. E quel sollievo può arrivare in varie forme, come ci dice la dottoressa Chacon. Shampoo medicati, steroidi topici, antistaminici e trattamenti antibiotici o antimicotici possono aiutare, condivide. Di seguito sono riportati i trattamenti più comuni per il prurito al cuoio capelluto, secondo la dottoressa Chacon.

Shampoo medicati: Shampoo specializzati contenenti ingredienti come ketoconazolo, piritione di zinco, solfuro di selenio, catrame di carbone e acido salicilico possono aiutare a gestire condizioni come la forfora, la dermatite seborroica e la psoriasi.

Steroidi topici: Si tratta di creme o unguenti che possono ridurre l'infiammazione e alleviare il prurito. Spesso vengono prescritti per casi di psoriasi o dermatite seborroica grave.

Antihistamines: If your scalp itchiness is related to an allergic reaction, antihistamines can be your best friend, as they help control itching.

Antibiotics or Antifungal Treatments: In some cases, a bacterial or fungal infection might be causing the itchiness. For these scenarios, doctors may prescribe antibiotics or antifungal treatments.

While these treatments can be quite effective, Dr. Chacon notes they might have side effects. Medicated shampoos could cause dryness or irritation, topical steroids need to be used sparingly to avoid skin thinning, antihistamines could lead to drowsiness, and antibiotics or antifungal treatments might cause an upset stomach, for example. Always follow your healthcare provider's advice when using these treatments.

A stitch in time saves nine, and a proper routine could save you from relentless scalp itchiness. Regularly shampooing your scalp helps remove potential irritants, while choosing hypoallergenic, fragrance-free, and gentle hair products can prevent further irritation. But good scalp health doesn't stop at haircare. Dr. Chacon advises. Drinking plenty of water, eating a balanced diet, and managing your stress levels can also relieve an itchy scalp and promote scalp health. These seemingly simple steps can go a long way in keeping your scalp healthy.

Despite our best efforts, sometimes the itch just won't go away. In that case, it might be time to call in the professionals. 'If your scalp itchiness persists for more than a week, is severe, or is accompanied by symptoms such as hair loss, sores, or a rash, it's time to seek professional help,' Dr. Chacon advises. Don't ignore the itch—reach out to a dermatologist who can help you get to the root of the problem.

Remember, our bodies are always communicating with us. Ignoring an itchy scalp can be like trying to silence a fire alarm while the fire is still raging. Listen to your body, respond to its needs, and enjoy the relief of living itch-free!

Have a hair health question you want answered? Send your Q to [email protected] for a chance to have it featured in a future installment of Hair Health Hotline.


ARTICOLI CORRELATI