Gianvito Rossi presenta la sua prima borsa, la Valì, e discute l'accordo con Richemont.

19 Ottobre 2023 2244
Share Tweet

Gianvito Rossi presenta la prima borsa Valì e discute dell'accordo con Richemont Di Godfrey Deeny Pubblicato il 18 ottobre 2023 Questo mercoledì, Gianvito Rossi presenta la sua prima borsa, un nuovo sviluppo chiave per il famoso designer di scarpe italiano, arrivando tre mesi dopo aver siglato un accordo di partnership con gigante del lusso Richemont.Gianvito Rossi - DRIntitolata Valì, è una nuova borsa elegante, molto nello spirito di Gianvito: un sapiente mix di finiture di alta artigianalità, lusso elegante e uno stato d'animo modernista. “Volevo creare una borsa da tanto tempo. Una borsa è una cosa vitale per una donna, quindi ho voluto crearne una mia interpretazione. Sono affascinato dalle scelte che le donne fanno riguardo alle borse che portano in tutto il mondo», ha spiegato Gianvito, in uno zoom dalla sede dell'azienda a San Mauro Pascoli, in Emilia Romagna.

Il 18 ottobre lancia Valì nel mondo con speciali pop up a Bergdorf Goodman e Isetan e aperture in selezionati rivenditori internazionali. Le Valì saranno disponibili anche nelle boutique Gianvito Rossi, il marchio ne vanta attualmente 39 in tutto il mondo. E alcuni modelli Valì saranno anche su Net-a-Porter, partner esclusivo di vendita online per il lancio. “Volevo realizzare una borsa come una valigia, perché è così che le usano le donne, ma ovviamente in una versione più piccola. Una borsa che sembra molto preziosa, dove una donna può portare tutto ciò che è speciale per lei", ha aggiunto Rossi, la cui scelta di Valì è un gioco di parole con la parola francese "valigia". La sua forma con angoli arrotondati evoca infatti una vecchia valigia, dall'aspetto forte ma molto leggera. Al prezzo di 2.250 euro e realizzata in pelle di vitello, la Valì è disponibile in quattro colori: nero, pesca, bianco sporco e viola. “Il mio gioco è forte ma elegante con un tocco di femminilità, quindi mai angoli acuti”, sorride Gianvito, che sta progettando una Valì di dimensioni più piccole come seguito.

Altrove, Gianvito è stato impegnato a costruire la sua attività, aprendo in Svizzera, Germania e Paesi Bassi in Europa. E più lontano, a Shenzhen e Hanoi. Successivamente inaugurerà boutique sia in Kuwait che a Riyadh, un primo negozio in Arabia Saudita nel Faisaliah Mall. Figlio del leggendario designer di scarpe Sergio Rossi, da cui ha imparato il mestiere, Gianvito ha sviluppato uno stile profondamente radicato nella cultura italiana. Un'estetica che sbandiera con zelo missionario, il che spiega la sua decisione in luglio di vendere una quota di maggioranza dell'azienda da lui fondata nel 2006 a Richemont, il colosso svizzero del lusso che possiede Cartier, Van Cleef & Arpels, IWC, Panerai, Piaget , Montblanc, Buccellati, Chloé, Alaïa, Dunhill e AZ Factory. Oltre a controllare l'esteso impero dell'e-tailing Net-a-Porter e Yoox. I Vali - Gianvito Rossi“Con Richemont condividiamo una visione comune.

Che il futuro di questa attività si basa sulla perseveranza della qualità nel lungo termine e sull'espansione attraverso la vendita al dettaglio diretta di rilievo. Per farlo in Asia, e in molti paesi, è necessario un gruppo internazionale importante, per poterlo fare nel migliore dei modi. Condividendo questa visione abbiamo deciso la partnership”, ha spiegato Rossi, che non ha voluto rivelare il valore economico della vendita. Le vendite annuali del suo marchio sono stimate in oltre 99 milioni di euro. Guardando al futuro, è super concentrato sull'aumento delle vendite in tutto il mondo, sull'aumento della vendita al dettaglio e sull'aumento della produzione mantenendo la migliore qualità.

“Negli ultimi mesi abbiamo osservato un mercato più lento in generale e prevediamo che tale situazione rimanga tale per alcuni mesi. Ma presto ci sarà una ripresa. La richiesta di alta qualità rimarrà e crescerà: bisogna rispettarla. Se riesci a creare il nostro livello di qualità devi credere in un futuro luminoso”, ha detto Rossi, che quest'anno produrrà circa 320.000 paia di scarpe. “Amo portare avanti la nostra forte eredità – il know-how e la cultura degli artigiani italiani – creata nel corso dei secoli. Per mantenere questo incredibile valore ma reinterpretarlo in un modo nuovo.

Quindi, originalità e tradizione sono la combinazione essenziale”, insiste Rossi. Il che aiuta a riassumere la sua ultima collezione, ispirata all'Antica Roma. “Ho la fortuna di visitare Roma regolarmente e rimango sempre colpito da questa incredibile città. Quindi, quando ero lì a luglio, ho deciso di fondere questa eredità nella mia ultima collezione", osserva. Inventare feroci sandali da gladiatore, rifiniti con cinturini in pelle indossati nella Roma imperiale. Prendere la corona d'alloro di un imperatore e avvolgerla sensualmente attorno al polpaccio con tacchi alti sexy. Costruendo una collezione in argento, oro e dettagli antichi che ricordavano un trionfo romano. La miscela di preziosi e incisivi di Rossi gli ha conquistato legioni di ammiratori: da Rihanna, che ha indossato i suoi sandali stringati all'ultimo Superbowl, a Michelle Yeoh, che ha camminato sul tappeto rosso del Met Gala con i suoi stivali cuissard neri su misura con catena di metallo alla caviglia braccialetti, alla superstar brasiliana Anitta, che si è esibita di recente con gli stivali di jeans strappati di Gianvito alla festa Best Artist di Spotify a Los Angeles di recente.

"Uno dei motivi per cui alle donne famose piacciono le mie scarpe è perché le creo con l'obiettivo che facciano apparire la donna al meglio: la scarpa non deve mai e poi mai sopraffare", conclude. Con così tanti marchi che aprono hotel, ci si chiedeva se il tanto viaggiato Gianvito avrebbe potuto aprirne uno? “Un albergo Gianvito Rossi! Adoro gli hotel, ma per me, come ospite!”


ARTICOLI CORRELATI