Arsenal punisce una Chelsea disattenta per dimostrare che Londra appartiene ancora a loro.

22 Ottobre 2023 3116
Share Tweet

DA STAMFORD BRIDGE - La visita dell'Arsenal di sabato avrebbe dovuto segnare il punto di svolta dell'era di Mauricio Pochettino al Chelsea.

Fin dall'inizio, i Blues sembravano in forma e freschi, costringendo gli Gunners a commettere errori entro i primi 60 secondi. Erano in vantaggio quando un controllo VAR ha portato a un calcio di rigore al 15° minuto.

Cole Palmer ha freddamente segnato quel calcio di rigore per portare in vantaggio i padroni di casa e hanno cambiato il loro piano di gioco - lasciare l'Arsenal avere il possesso palla e frustrarsi da soli.

È stata una tattica fruttuosa nel primo tempo. Declan Rice si è ritrovato a portare gran parte degli attacchi della sua squadra, mentre Jorginho e il capitano Martin Odegaard hanno mostrato poco interesse nel creare magie da soli.

Più avanti, Gabriel Jesus si è dimostrato inefficiente dal punto di vista energetico e il suo omonimo Gabriel Martinelli non è riuscito a sfruttare gli spazi sempre più ridotti dietro Malo Gusto, mentre Bukayo Saka è stato essenzialmente colpito sulla testa con una canna di piombo da Marc Cucurella.

Il secondo tempo è iniziato ancora meglio del primo per il Chelsea. Mykhailo Mudryk - nuovamente elettrico e ora in forma in Inghilterra - ha tirato un cross con il piede debole, ma fortunatamente ha trovato David Raya fuori posizione e si è infilato sotto la traversa.

Da lì, i segni di una vittoria agevole ma impegnativa per 2-0 erano evidenti. L'Arsenal ha avuto occasioni vaghe ma mai chiare, l'orologio ha iniziato a scorrere a una velocità apparentemente raddoppiata e il Chelsea stesso ha guadagnato fiducia sia con che senza palla. Avrebbe dovuto essere una conclusione tranquilla e senza eventi.

Fino a quando non lo è stato. Fino a quando Robert Sanchez ha trovato Rice con un passaggio dalla difesa e lui non è riuscito a spingere la palla in rete da 30 metri. Fino a quando l'umore non è cambiato.

All'improvviso, una giovane squadra del Chelsea si trovava di fronte a un Arsenal che lottava per il titolo e che stava guadagnando fiducia a Stamford Bridge, che collettivamente ha trattenuto il respiro.

Saka è riuscito a sfuggire a Cucurella solo una volta durante tutta la partita, ma è stato sufficiente per creare una grande opportunità, crossando per Leandro Trossard che ha segnato il gol dell'2-2.

È una lezione crudele per il Chelsea ma una che accetteranno con calma - non è come se avessero buttato via un simile vantaggio contro una squadra che rischia la retrocessione. Sono stati migliori di una vera contendente al titolo per 75 minuti e non sono inciampati in quella performance per caso.

Ma questo Arsenal non è la squadra degli ultimi anni. Hanno segnato quattro gol nell'ultimo minuto contro tre delle 'big six' della Premier League in questa stagione e si stanno abituando a queste esibizioni finali.

L'Arsenal rimane il principale club di Londra per il momento e probabilmente si scontrerà con il Tottenham Hotspur per quel titolo questa stagione. Per il Chelsea, almeno hanno la prova che i metodi di Pochettino stanno funzionando e vale la pena perseverare.

manual


ARTICOLI CORRELATI