Il Gruppo Zegna accelera nel quarto trimestre e conclude il 2023 con una crescita del 27,6%.

01 Febbraio 2024 2050
Share Tweet

Il Gruppo Zegna ha chiuso il 2023 in maniera positiva, con una crescita prevista delle vendite del 27,6% pari a 1,9 miliardi di euro. Questa spinta è stata resa nota al momento della pubblicazione dei risultati annuali preliminari dell'azienda. Sia il marchio di punta Zegna che il marchio Thom Browne hanno registrato incrementi significativi, mostrando una crescita in tutte le regioni. Rispetto alla divisione Fashion & Leather Goods di LVMH, che ha registrato una crescita del 9% nel 2023, le prestazioni impressionanti di Zegna li mettono in vantaggio.

L'azienda italiana ha beneficiato in particolare di un quarto trimestre da record, con un fatturato in aumento del 40,1% a 570,3 milioni di euro. Il settore Zegna, che comprende anche l'attività tessile del gruppo, ha registrato lo scorso anno un fatturato di 1,322 miliardi di euro, con un incremento del 12,4%. Il solo marchio Zegna, sotto la guida di Alessandro Sartori, ha realizzato un fatturato di 1,1 miliardi di euro, anche grazie alla popolarità del suo leisurewear di alta qualità. Questa gamma ora contribuisce alla metà delle sue vendite totali. Anche le calzature del marchio hanno superato gli altri settori, responsabili del 13% del fatturato totale. Nonostante un ritardo nelle consegne, le vendite dirette del marchio sono aumentate del 22,4% a 945,3 milioni di euro nel 2023, più che compensando il leggero aumento delle vendite tramite la rete all'ingrosso.

Zegna ha recentemente rinnovato il suo accordo di licenza con Marcolin, un fidato produttore di occhiali, per i prossimi sette anni. Inoltre, il marchio ha rilevato la distribuzione diretta in Corea del Sud e ha cambiato partner di licenza beauty, passando da Estée Lauder all'organizzazione italiana Give Back Beauty.

Nel 2023, il marchio americano Thom Browne ha realizzato un fatturato di 380 milioni di euro, di cui 183,4 milioni di euro provenienti dalle vendite dirette. La sua strategia di ampliamento del canale di vendita diretta ha contribuito a una crescita delle vendite del 30,2% nell'ultimo trimestre del 2023. Anche l'attenzione del marchio all'abbigliamento femminile, che rappresenta il 30% dei ricavi totali, ha sostenuto questa crescita.

Anche il marchio Tom Ford ha registrato un buon fatturato pari a 235,5 milioni di euro. Inoltre, il business tessile del gruppo con sede in Piemonte ha registrato una crescita del 10,4% a 150,9 milioni di euro.

L'amministratore delegato Gildo Zegna ha espresso la sua soddisfazione in un comunicato stampa, sottolineando la crescita costante nella regione EMEA, la forte performance negli Stati Uniti guidata dalle strategie direct-to-consumer e la ripresa in Cina. In termini di vendite, nel 2023 il Gruppo Ermenegildo Zegna ha registrato un aumento del 41,6% in Nord America, del 26,6% in EMEA e del 22,2% in Asia-Pacifico.


ARTICOLI CORRELATI