'The Crown' Episodio 9: Tutto sulla sfilata di moda in cui Kate ha catturato William | Vanity Fair

20 Dicembre 2023 2445
Share Tweet

Da Chris Murphy

Tutto ciò che è servito a Kate Middleton per conquistare il Principe William era apparentemente una forte sfilata in passerella. Nell'episodio nove della sesta stagione di The Crown, "Hope Street", la futura Principessa del Galles ha dimostrato di non aver bisogno dell'aiuto di sua madre, Carole Middleton, per attirare l'attenzione del futuro Re d'Inghilterra - ciò di cui aveva davvero bisogno era un po' di glitter e glamour. Julie Miller di Vanity Fair torna a Still Watching per svelare i dettagli sul famigerato evento di St. Andrews, dove Middleton ha ufficialmente incantato William e conquistato il suo cuore.

I co-conduttori di Still Watching Hillary Busis, Richard Lawson e Chris Murphy erano, naturalmente, affascinati dallo spettacolo, che Murphy definisce "la sfilata di moda più alta da sempre". "Il futuro dell'impero dipendeva da questa sfilata di moda", dice Busis. Lawson, però, era perplesso dalla decisione di The Crown di passare direttamente dalla sfilata di Kate alla morte della Regina Madre.

"Cosa ne pensi della contrapposizione tra una sfilata di moda sexy, taglio netto, la Regina Madre che muore in un piccolo letto?" chiede. "Ho solo pensato che fosse un modo strano per bilanciare l'azione di questo episodio". Sebbene i due eventi sembrassero contrastanti dal punto di vista tonale, Busis sottolinea che, in realtà, sono avvenuti molto vicini l'uno all'altro: la sfilata di moda si è tenuta il 26 marzo 2002 e la Regina Madre è morta il 30 marzo dello stesso anno. "Kate non l'ha uccisa indossando quel vestito", dice Busis. "Ma nemmeno no".

Mentre l'episodio dà l'addio alla Regina Madre, segna anche il ritorno di Mohamed Al Fayed di Salim Daw, intenzionato a diffondere la sua teoria del complotto secondo cui la famiglia reale era coinvolta nella morte di suo figlio, Dodi, e della Principessa Diana, arrivando addirittura a chiedere che il corpo di Diana fosse riesumato. "Non mi aspettavo di rivederlo. Pensavo che quella narrazione fosse chiusa", dice Lawson. Ma nella vita reale, "Mohamed non ha accettato silenziosamente il suo dolore. Era davvero molto franco sulla sua diffidenza e antipatia per la famiglia reale, il che ha un tono tragicamente triste perché in passato era così devoto all'idea di far parte di quella famiglia". Sebbene la teoria di Al Fayed sia stata smentita da un'indagine indipendente rappresentata nello show, gli ospiti erano abbastanza infastiditi dalla rappresentazione di Al Fayed nell'episodio come un pazzo. "Non c'è nessuna cospirazione - la Principessa Diana è morta in un tragico incidente", afferma Busis. "Ma The Crown aveva davvero bisogno di insistere su questo tanto e far sembrare così pazzo?"

A parte le brevi apparizioni di Mohamed Al Fayed e della Regina Madre, l'evento principale dell'episodio è la nascita del rapporto tra William e Kate. "È affascinante perché inizi a leggere su questa sfilata di beneficenza del 2002 che si è svolta a St. Andrews, e misteriosamente si sa molto poco su quanto è successo dietro le quinte", rivela Miller. Secondo lei, il vestito trasparente che Kate Middleton indossava è stato in seguito venduto all'asta per beneficenza, ma anche il suo designer non sapeva come sia finito addosso a Middleton. "È stato realizzato con un pezzo di stoffa trasparente che costava solo 40 sterline ed era supposto essere una gonna". Si dice che sia stato venduto all'asta per 78.000 sterline.

"È probabilmente il miglior acquisto che abbia mai fatto. Sarò sincero", scherza Lawson.

Miller fa anche luce sul ruolo di Carole Middleton nella relazione della giovane coppia. "Ho parlato con Annie Sulzberger, la ricercatrice di The Crown che ha lavorato su tutte e sei le stagioni", dice Miller. "Ha detto che il loro team di ricerca era composto interamente da donne e volevano disperatamente trovare prove che Kate non avesse scelto St. Andrews per William. Quindi hanno esaminato tutte le ricerche e non hanno trovato nulla. Non aveva mai parlato di fare un anno sabbatico. Era stata indirizzata a Edimburgo; aveva un programma di storia dell'arte migliore. I suoi amici stavano andando lì". Sebbene Carole potesse segretamente sperare che Kate trovasse il suo Principe Azzurro a St. Andrews, Miller sostiene che la pressione di Carole era più legata allo status che a conquistare William. "Pensava che se Kate fosse entrata nel gruppo sociale, sarebbe stata avviata per la vita".

 


ARTICOLI CORRELATI