Citazioni del Sabato: Resa del miele, fare esercizio sotto l'influenza, benefici inaspettati degli apparecchi acustici.

07 Gennaio 2024 2751
Share Tweet

Gennaio 6, 2024 relazione

Questo articolo è stato revisionato secondo il processo editoriale e le politiche di Science X. Gli editori hanno evidenziato i seguenti attributi garantendo la credibilità del contenuto:

  • verificato sui fatti
  • fonte affidabile
  • corretto

a cura di Chris Packham, Phys.org

È l'anno futuristico 2024! Dove si trova il telaio meccanico che i filosofi naturali mi hanno promesso? Cosa? Edmund Cartwright ne ha già costruito uno? Nel 1785? E ha rivoluzionato l'industria tessile? Mi scuso, è passato così tanto tempo dall'ultimo post del sabato che ho completamente perso il conto dei progressi della scienza. Ecco alcune storie per iniziare l'anno nuovo.

I ricercatori hanno osservato che gli anziani con perdita dell'udito che utilizzano apparecchi acustici ottengono numerosi benefici accessori non direttamente collegati all'udito, come un rischio significativamente ridotto di insorgenza di demenza geriatrica.

Un gruppo di ricerca dell'Università della California del Sud sta ora semplicemente riferendo che le persone con perdita dell'udito che utilizzano apparecchi acustici hanno un rischio di mortalità complessiva inferiore del 24%. I ricercatori hanno identificato 10.000 adulti dal National Health and Nutrition Examination Survey che hanno completato valutazioni audiometriche e risposto a domande sull'uso degli apparecchi acustici.

"Abbiamo scoperto che gli adulti con perdita dell'udito che utilizzavano regolarmente apparecchi acustici avevano un rischio di mortalità inferiore del 24% rispetto a quelli che non li hanno mai indossati", ha dichiarato Janet Choi, MD, MPH, ricercatrice principale dello studio. "Questi risultati sono entusiasmanti perché suggeriscono che gli apparecchi acustici possono svolgere un ruolo protettivo per la salute delle persone e prevenire la morte precoce".

Le rese di miele negli Stati Uniti sono in calo dagli anni '90 e i ricercatori stanno cercando di capirne il motivo. È l'uso di pesticidi? La riduzione della biodiversità floreale? Orsi con le zampe appiccicose? I ricercatori della Pennsylvania State University hanno analizzato database gestiti da diversi dipartimenti governativi e hanno creato un corpus di dati per tutti e 50 gli stati nel corso di 50 anni.

Hanno scoperto una correlazione tra la riduzione delle rese di miele e l'applicazione di erbicidi e politiche di utilizzo del suolo che non includono il supporto ai polinatori. Tra le loro scoperte, gli stati con regioni sia calde che fredde avevano rese di miele più alte, e la produttività locale del suolo si è rivelata sorprendentemente utile per stimare la resa del miele.

"Le nostre scoperte forniscono preziose informazioni che possono essere applicate per migliorare i modelli e progettare esperimenti al fine di consentire agli apicoltori di prevedere le rese di miele, ai coltivatori di comprendere i servizi di impollinazione e ai responsabili della gestione del territorio di sostenere le comunità pianta-polinizatori e i servizi degli ecosistemi", ha dichiarato Gabriela Quinlan, autrice principale dello studio.

In un sorprendente sviluppo che ribalta le esperienze aneddotiche dei fumatori di marijuana di tutto il mondo, i ricercatori dell'Università del Colorado a Boulder segnalano che la cannabis non migliora le prestazioni fisiche.

I ricercatori hanno reclutato 42 corridori. Un gruppo ha fatto esercizio sotto l'influenza del THC; un altro ha assunto il CBD non psicotropo. Tutti i partecipanti hanno riferito maggiore piacere, maggiore motivazione e una sensazione di "euforia da runner" più intensa, ma i partecipanti del gruppo THC hanno riferito che la stessa intensità della corsa era significativamente più difficile durante la corsa sotto l'effetto della cannabis rispetto alla corsa sobria, probabilmente perché il THC aumenta la frequenza cardiaca.

"Dai nostri studi è piuttosto evidente che la cannabis non è una droga per migliorare le prestazioni", ha dichiarato Angela Bryan, professore di psicologia e neuroscienze.

I ricercatori che studiano fossili presumibilmente di giovani tirannosauri segnalano che i resti costituiscono in realtà adulti di una specie più piccola, ora chiamata Nanotyrannus lancensis.

Ricercatori dell'Università del Maryland e degli Istituti Nazionali di Salute segnalano che l'urina è gialla a causa di un enzima microbico precedentemente sconosciuto chiamato bilirubina reduttasi.

Uno studio guidato dall'Università del Queensland ha scoperto che gli esseri umani possono determinare la valenza emotiva dei polli dal suono dei loro versi.

© 2024 Science X Network


ARTICOLI CORRELATI