Premier League: 10 punti salienti dell'azione del fine settimana | Calcio | The Guardian

18 Aprile 2023 2073
Share Tweet

L'adagio che 2-0 è il risultato più pericoloso del calcio è stato abbandonato da tempo, ma l'Arsenal sta facendo un buon argomento per riportarlo indietro. Per la seconda settimana di fila, Mikel Arteta e la sua squadra hanno sprecato un vantaggio di due gol guadagnato duramente in un modo indegno degli aspiranti al titolo - è la prima volta che una squadra in cima alla Premier League lo ha fatto. C'è ancora tempo per rimediare, ma dopo una striscia di sette vittorie, il senso di un momento interrotto dovrà essere recuperato prima della gita a Manchester City mercoledì prossimo, dalla quale l'Arsenal dovrà ottenere un risultato per evitare di scomparire dalla vista posteriore del City. Se non lo faranno, non saranno le perdite di questa stagione a causare loro più rimpianti. Questa è la quarta volta che l'Arsenal ha trasformato un vantaggio in un pareggio abbastanza disperato; tutte e quattro sono arrivate contro avversari che avrebbero dovuto essere spazzati via con facilità. Se la vittoria epica dell'Arsenal su Bournemouth il mese scorso ha mostrato come un thriller altalenante possa farti pensare che il nome sulla coppa sia il tuo, le ultime due settimane hanno dimostrato quanto possa avere l'effetto opposto. Alex Hess

Resoconto della partita: West Ham 2-2 Arsenal

Antony ha dimostrato per tutta la stagione di essere estremamente talentuoso. L'ala brasiliana ha la capacità di creare problemi tagliando dalla linea di fondo, superando i difensori e producendo abilità che gli altri possono solo sognare. L'ex giocatore dell'Ajax, tuttavia, è stato altalenante, petulante e troppo eccitante palla al piede. Contro il Nottingham Forest è stato al posto giusto al momento giusto per dare il vantaggio al Manchester United e ha creato il secondo gol attraverso alcune abilità eccellenti e un passaggio perfettamente pesato. C'erano anche esempi dei suoi difetti: era spesso prevedibile a causa della debolezza del suo piede destro, ha dribblato il pallone fuori dal campo con alcune abilità inutili e non ha attaccato il palo nella parte posteriore per i cross. Quello che non possiamo dimenticare è che ha solo 23 anni e sta giocando la sua prima stagione in Premier League. I suoi pregi superano i difetti e ha dimostrato che può fare la differenza al Manchester United per gli anni a venire. Will Unwin

Resoconto della partita: Nottingham Forest 0-2 Manchester United

Mykhailo Mudryk è veloce e, sfortunatamente, questo è tutto ciò che è stato possibile dire di lui dalla sua trasferita di 89 milioni di sterline al Chelsea a gennaio. Di tutti i trasferimenti eccentrici fatti dal Chelsea, è stato lui a far alzare di più le sopracciglia. Il suo assist per l'apertura deviata di Conor Gallagher è stato il suo secondo per il Chelsea, risultato di una corsa travolgente che - forse, guardata nel modo più gentile possibile - suggerisce che sta iniziando ad ambientarsi in Premier League. Ma rimane una mancanza di precisione, il suo gioco è una serie di sbuffi di panico invece che decisioni chiare. Cosa abbastanza ragionevole - ha solo 22 anni. Aveva giocato solo 33 partite nella lega ucraina prima del trasferimento a Londra. È un grande passo in avanti, così come un trasferimento in una nuova cultura. Dovrebbe servire del tempo per ambientarsi e c'è promessa lì. Ma quella cifra significa che c'è un'aspettativa immediata, e questo potrebbe non essere salutare. Jonathan Wilson

Resoconto della partita: Chelsea 1-2 Brighton

Ha un certo sapore di assurdo che l'Aston Villa, a tre punti dalla parte bassa della classifica alla fine di novembre, abbia ricevuto la domanda inevitabile dopo la settima vittoria in otto partite: è possibile fare un'incredibile rimonta per il quarto posto? "Non ora, non ora", ha risposto Emery, cercando e fallendo nel frenare l'euforia. "Ora possiamo pensare di essere candidati per i posti in Europa [League], ma il quarto posto è difficile". La vittoria dell'Aston Villa contro il Newcastle li lascia a sei punti di distanza dalla squadra di Eddie Howe, che ha una partita in meno e una differenza reti nettamente superiore a quella dell'Aston Villa. Il quarto posto è probabilmente fuori portata, ma con il Manchester United, il Tottenham e il Brighton tra le loro ultime cinque partite, per ora è un'ipotesi improbabile che rimane molto viva. Ben Fisher

Resoconto della partita: Aston Villa 3-0 Newcastle

Tirare fuori sei punti dalla zona retrocessione è un traguardo per Bournemouth e, se mantenuto, potrebbe far diventare Gary O’Neil uno dei manager della stagione. Il successo deriva dalla fede mantenuta dal suo club e dall'assenza di panico, avendo già licenziato Scott Parker quando avevano raccolto solo due punti tra Natale e metà febbraio. Dopo aver dato filo da torcere all'Arsenal in una sconfitta per 3-2 il 4 marzo, gli uomini di O’Neil sono diventati una delle squadre più in forma della Premier League. La sua squadra ha sconfitto il Tottenham difendendosi con numeri per grandi periodi di tempo, ma con qualità d'attacco in contropiede. Dominic Solanke è stato eccellente, mentre gli altri marcatori Matías Viña e Dango Ouattara sono state astute scelte di mercato di gennaio. O’Neil stesso non è un novizio della Premier League, avendo giocato più di 200 partite per cinque club. È anche realista. In vittoria, pur non capendo perché lo staff del Tottenham non avesse offerto saluti post-partita, è stato attento ad ammettere i "margini sottili" che hanno messo il Bournemouth in una posizione così forte e inaspettata. John Brewin

Resoconto della partita: Tottenham 2-3 Bournemouth

Come tutti i grandi allenatori, Pep Guardiola sa che le sue dichiarazioni pubbliche sono efficaci motivazioni per la squadra. Dopo la vittoria contro il Leicester ha inviato un messaggio al Manchester City che la rissa tra Sadio Mané e Leroy Sané potrebbe essere sfruttata dal Bayern Monaco come fattore X per superare il deficit di 3-0 nella partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League di mercoledì. "A volte hai bisogno di conflitti per rendere la squadra più unita. Non è un punto debole, diventerà un punto forte contro di noi. Conosco perfettamente questo club", ha detto l'ex allenatore del Bayern. "Posso immaginare la situazione contro il City - il Bayern farà del suo meglio. Se fosse il contrario e avessimo perso 3-0 e non avessimo vinto [contro il Leicester] e ci fosse stato qualche conflitto, la squadra avrebbe detto che è una finale per noi e sappiamo esattamente cosa dobbiamo fare". Mané, che ha ricevuto una squalifica di una partita per aver colpito Sané, ha saltato il pareggio di sabato contro l'Hoffenheim ma è libero di giocare contro il City. Jamie Jackson

Resoconto della partita: Manchester City 3-1 Leicester

Everton ha raccolto sei punti nei primi tre giochi di Sean Dyche e ne ha raccolti solo altri sei negli ultimi otto incontri, ma l'allenatore nega che le prestazioni siano in discesa. "Potreste aver notato che abbiamo giocato contro squadre abbastanza abili", è stata la sua pungente risposta quando gli è stato chiesto in che direzione stesse andando la squadra sabato. Il Fulham è arrivato a Goodison Park dopo una serie di cinque sconfitte consecutive e ha lasciato il campo con la sesta vittoria record della stagione in trasferta in una top-flight. Le tattiche di Dyche, impiegando due centrocampisti debilitati dalle assenze di Amadou Onana e Abdoulaye Doucouré, e la sua scelta di squadra (Neal Maupay, non c'è altro da aggiungere) hanno aiutato la causa del Fulham. Ma è stato l'aria di rassegnazione che ha pervaso Goodison, tra giocatori e tifosi, che è stato il segnale più allarmante per un club che si avvicina sempre di più alla perdita del suo status di top-flight dopo 69 anni. "Credo ancora che ci sia un ottimo gruppo di giocatori qui", ha insistito Dyche. "Guardi il gruppo e pensi: 'Ok, prendiamolo'. È proprio lì davanti a noi". Così come un calendario di partite che appare inquietante. Andy Hunter

Resoconto della partita: Everton 1-3 Fulham

Il West Ham finirà comodamente al di sopra della zona retrocessione se replicherà la sua ultima ora contro l'Arsenal diverse volte. Questo è il calcio di David Moyes al meglio: aggressivo, diretto quando necessario, intelligente e non privo di tocchi di bellezza. Hanno superato i visitatori a centrocampo e Michail Antonio, impegnando i difensori centrali ospiti in tutta la partita, è stato irrefrenabile in attacco. Erano scesi in campo meno di 72 ore prima a Gand e sono stati privi di due dei loro migliori difensori centrali per infortunio, ma per lunghi tratti sembrava che fossero loro - piuttosto che una piatta squadra dell'Arsenal - a non aver avuto distrazioni europee. Questi tipi di prestazioni sono stati troppo rari negli ultimi mesi e il lavoro di Moyes è stato appeso a un filo. Potrebbe chiedersi se una vigorosa fine di campionato garantirà una permanenza in carica e potrebbe anche essere scusato se si chiedesse perché gli Hammers non hanno mostrato più di queste prestazioni. Nick Ames

When Julen Lopetegui took over as manager of Wolves, they were bottom of the table with 10 points and eight goals from 15 games; since then, they have played 16 times, accumulating 24 points and 18 goals. After an impressive win over Brentford, their relegation worries look almost assuaged. But next season, their aim will not simply be to stay up because now, Wolves not only have some good players but the right person leading them. That the same appears to apply to almost all the teams above them demonstrates two things about England’s top division. The good news is that most clubs are on an upward trajectory, so matches in 2023-24 should be high-level and ultra-competitive; but the bad is that this is reflects a damaging, Super League-style financial dominance – which explains why a figure like Lopetegui left Spain for a piece of it. Daniel Harris

Match report: Wolves 2-0 Brentford

It is no coincidence that Eberechi Eze’s return to form has coincided with Crystal Palace’s incredible transformation under Roy Hodgson. The 24-year-old has played every minute of the three successive victories since Hodgson replaced Patrick Vieira and is now Palace’s top scorer in the league with seven. Why Vieira appeared to lose faith in Eze – who was restricted to just one start in the two previous months – remains a mystery but his successor certainly has faith in the player he signed from QPR in 2020. Asked whether the winger could once again be on England’s radar after missing out on the provisional squad for Euro 2020 due to injury, Hodgson insisted Eze’s future is in his own hands. “Yes, why not? If I was him I would be saying, ‘I’m so good that I’m going to make that my ambition,’” he said. “But the only way that he will do that is by producing more and more of these performances and hoping that Steve Holland and Gareth Southgate come to the same conclusion and think this is a guy that could help us out.” Ed Aarons

Match report: Southampton 0-2 Crystal Palace

 


ARTICOLI CORRELATI