Le Galeries Lafayette affidano a Nicolas Morineaux la responsabilità del mercato cinese

18 Dicembre 2023 2197
Share Tweet

Il gruppo francese di grandi magazzini Galeries Lafayette ha posto Nicolas Morineaux, un esperto di lusso e finanza con una solida esperienza in Asia, alla guida delle sue attività in Cina. Morineaux è stato assunto nel dicembre 2023 come amministratore delegato delle operazioni cinesi del gruppo, composto da quattro filiali, due delle quali, a Shenzhen e Chongqing, aperte all’inizio di quest’anno.

Laureato alla business school ESSEC, Morineaux ha lavorato per 21 anni presso il colosso del lusso LVMH, dal 2001 al 2022. È stato inizialmente responsabile delle vendite in Giappone per Celine, prima di passare alla posizione di vicepresidente finanziario per la divisione moda Asia-Pacifico del gruppo. Morineaux ha poi lavorato per quasi un anno come direttore delle vendite Asia di Van Cleef & Arpels, la gioielleria di proprietà del gruppo Richemont.

Alle Galeries Lafayette sostituisce Lawrence Shum e la sua missione sarà quella di accelerare l’espansione del gruppo sul mercato cinese, adottando un approccio omnicanale e multiuniverso.

Sebbene sia entrata in Cina per la prima volta nel 2013, le Galeries Lafayette hanno siglato un accordo di joint venture in aprile con la società immobiliare locale Hopson Group, per portare avanti lo sviluppo del gruppo francese nel paese. L’obiettivo è quello di avere un totale di 10 filiali in Cina entro il 2025, di cui una a Macao.

Galeries Lafayette gestisce attualmente 57 negozi in Francia (di cui 19 di proprietà diretta e 38 in franchising), oltre ad altri 10 in tutto il mondo. Recentemente ha deciso di chiudere il suo unico indirizzo in Germania, a Berlino, e conta di entrare in India nel 2024, aprendo grandi magazzini a Mumbai e Nuova Delhi, sempre grazie a una partnership, questa volta con il gruppo indiano Aditya Birla.


ARTICOLI CORRELATI