Euro 2024 pronostici di qualificazione: Round 8

15 Ottobre 2023 3399
Share Tweet

Stiamo entrando nella fase finale delle qualificazioni a Euro 2024, il che significa che ogni partita inizia ad assumere un po’ più di importanza.

L'ottava giornata sarà davvero importante per molte squadre, in particolare Inghilterra e Italia che martedì sera si affronteranno in una delle partite più importanti del girone. C'è solo un altro round di internazionali dopo questo set attuale, quindi c'è molto potenziale per le nazioni di prenotare i loro posti in Germania nei prossimi giorni.

Saranno in campo molte delle migliori squadre d'Europa come Spagna, Portogallo e Olanda, mentre Irlanda e Galles hanno entrambe partite molto importanti da affrontare.

Diamo un'occhiata a come potrebbe svolgersi l'ottava giornata delle qualificazioni a Euro 2024.

L'azione inizierà domenica pomeriggio e, naturalmente, il Gruppo A ci darà il via. Ci sono ben 22 partite da aspettarsi, anche se sarebbero state 23 se Israele fosse riuscito a completare la partita contro il Kosovo. Il conflitto in Israele/Palestina lo rende impossibile ed è stato rinviato.

La prima partita del Gruppo A vede la Georgia affrontare Cipro a Tbilisi e nessuna delle due squadre sembra avere grandi possibilità di qualificarsi. I georgiani hanno accumulato solo quattro punti nelle prime cinque partite e, anche se hanno una partita in più davanti a loro contro la Norvegia, saranno chiaramente due tra Spagna, Scozia e Norvegia a qualificarsi nel Gruppo A. Una delle partite più importanti del La giornata vede la Norvegia ospitare la Spagna. Una vittoria porterebbe la Norvegia davanti alla Spagna di un punto, ma una vittoria spagnola creerebbe un divario di cinque punti con una partita ancora in mano sui norvegesi.

Nel Gruppo B, lunedì sera si svolgerà la grande partita tra Grecia e Olanda. Le due squadre hanno entrambe ottenuto nove punti in questa pausa per le nazionali, quindi entrambe le loro partite sono vitali. Sembra che l'Irlanda avrà troppo lavoro da fare, ma affronta Gibilterra in casa, il che è una grande opportunità per altri tre punti.

Il Gruppo C è davvero da tenere d'occhio in termini di secondo posto di qualificazione, dato che tre squadre sono a sette punti in questa pausa. Nella seconda serie di partite, l'Italia affronterà l'Inghilterra in una partita molto dura, mentre Malta ospiterà l'Ucraina in una partita che dovrà concludersi con la vittoria della squadra ospite. Lo scontro tra Inghilterra e Italia è probabilmente il più importante della giornata e una vittoria per l'Inghilterra garantirebbe quasi la qualificazione.

Il Galles affronta una partita assolutamente cruciale quando ospita la Croazia a Cardiff. I gallesi si trovano a tre punti dagli avversari nel Gruppo D all'inizio dell'intervallo, ma c'è una lotta serrata tra queste due squadre e l'Armenia per il secondo posto. La capolista Turchia affronta una partita casalinga dall'aspetto semplice contro la Lettonia.

Il Belgio poteva benissimo presumere che la Svezia sarebbe stata l'avversaria più difficile del Gruppo F, ma è l'Austria a tenere il passo. Pertanto, una partita casalinga contro la Svezia potrebbe non causare troppi problemi ai belgi. Vorranno evitare un errore dato che l'Austria si aspetta di battere l'Azerbaigian lunedì.

C'è una partita molto importante nel Gruppo G che vede la Serbia ospitare il Montenegro. Arrivano all'intervallo separati da soli due punti e l'Ungheria è alla pari con la Serbia in testa alla classifica. L'altra partita del girone vede l'Ungheria affrontare la Lituania.

Il Gruppo H potrebbe essere il più interessante dato che quattro delle sei squadre sono separate da un solo punto dopo sei partite ciascuna. Slovenia e Danimarca ne hanno 13, mentre Finlandia e Kazakistan ne hanno 12. Ciò rende lo scontro tra le ultime due squadre di martedì molto interessante. San Marino ospita la Danimarca, mentre l'Irlanda del Nord ospita la Slovenia.

Il Portogallo ha ancora intatto il suo record del 100% nel Gruppo J dopo sei partite e cercherà di estenderlo battendo la Bosnia ed Erzegovina lunedì. Nello stesso girone ci saranno anche Islanda-Lichtenstein e Lussemburgo-Slovacchia.


ARTICOLI CORRELATI