Donald Trump non se ne va da nessuna parte

21 Gennaio 2024 1918
Share Tweet

Scritto da Molly Jong-Fast

L’idea sbagliata comune nella politica americana è che Donald Trump semplicemente svanirà. Ricordo vividamente la prima volta che qualcuno mi disse che Trump sarebbe semplicemente svanito. Ciò avvenne subito dopo le elezioni che si prevedeva avrebbe perso. (Ricordi le elezioni del 2016, vero? Quando, solo il giorno prima, Hillary Clinton era in vantaggio su Trump di quasi sei punti nella media dei sondaggi di RealClearPolitics, solo per ottenere una vittoria scioccante.) Un amico di New York che conosce bene con Trump mi ha assicurato che avrebbe disprezzato la carica di presidente poiché la Casa Bianca era troppo antiquata e troppo modesta per il suo stile di vita stravagante. Trump preferiva giocare a golf ogni volta che lo desiderava e partire per Palm Beach, in Florida. Washington DC, con il suo glamour quasi inesistente e sì, il golf non faceva per lui. Questa conversazione illuminante mi ha fatto sentire rassicurato. Sicuramente odierebbe il suo status presidenziale! Si dimetterebbe sicuramente! Anche molti altri si sono sentiti confortati da questa idea, arrivando addirittura a scommettere sul fatto che si sarebbe ritirato dalla gara prima della sua vittoria a sorpresa.

Tuttavia, quattro anni dopo, quando Trump perse nettamente le elezioni presidenziali contro Joe Biden, alcuni ancora non riuscivano a cogliere la realtà. Un repubblicano anonimo di alto rango ha continuato a vivere in questo mondo da sogno, affermando al Washington Post: “Qual è lo svantaggio di pacificarlo per ora? Nessuno crede veramente che il risultato sarà diverso. Ha trascorso il fine settimana giocando a golf. Non è che stia progettando come impedire a Joe Biden di prendere le redini della presidenza il 20 gennaio. Sta twittando sulle petizioni che intende presentare, quelle verranno respinte, e twitterà ancora un po’ sulle elezioni truccate e poi se ne andrà”.

Al contrario, complottare era proprio l’attività in cui Trump si era impegnato! I repubblicani che non seguono Trump avrebbero potuto evitare un trionfo politico di Trump estromettendolo per aver provocato l’insurrezione, ma non lo hanno fatto. Speravano di vederlo svanire nell'oscurità al Mar-a-Lago; avrebbero potuto anche schierarsi dietro un altro candidato, ma anche questo non si è concretizzato. Di conseguenza, Trump ha superato Ron DeSantis e Nikki Haley nei caucus dell’Iowa, con quasi due terzi dei partecipanti al caucus quella notte che si sono rifiutati di accettare la netta vittoria di Biden.

Nonostante abbiano dovuto affrontare due impeachment, 91 accuse penali e diverse cause civili, i repubblicani sostengono ancora una volta Trump. Marco Rubio, che una volta definì Trump un “truffatore”, lo ha sostenuto poco prima dei caucus in cui era chiaro che Trump avrebbe vinto comodamente. Domenica, in una dimostrazione di interesse politico, il governatore del Nord Dakota Doug Burgum, che una volta si era rifiutato di associarsi con Trump, lo ha appoggiato. Chris Sununu, il governatore del New Hampshire, che da mesi sostiene un’alternativa repubblicana a Trump, ha affermato che avrebbe continuato a sostenerlo, anche se Trump fosse stato condannato per un crimine.

Mike Lee, un senatore dello Utah che sostiene la “difesa delle libertà fondamentali di tutti gli americani e il sostegno dei principi costituzionali fondanti dell’America”, sembrava essere più che disposto a tentare di invertire i risultati delle elezioni del 2020. Lee inviò un messaggio a Mark Meadows, allora capo dello staff di Trump, suggerendo un possibile metodo per nominare delegati alternativi. Venerdì, Lee ha nuovamente appoggiato apertamente Trump.

Lee ha parlato con Laura Ingraham di Fox News, affermando: "Guarda, indipendentemente dai tuoi sentimenti nei confronti di Donald Trump, o se sei d'accordo con ciò che dice, lui è la nostra unica possibilità di dare priorità all'ordine rispetto al caos e mettere l'America prima di tutto il resto". A quanto pare, l’ordine è la prima cosa che viene in mente quando la gente pensa a Trump!

Perfino Fox News, che una volta era andata all in su DeSantis, si è arresa pateticamente a Trump con il municipio della scorsa settimana in Iowa. E DeSantis ha notato il cambiamento: “Ha fondamentalmente una guardia pretoriana dei media conservatori: Fox News, i siti web, tutta questa roba. Semplicemente non lo ritengono responsabile perché sono preoccupati di perdere spettatori e non vogliono che i loro ascolti scendano, e questa è proprio la realtà. Questa è proprio la verità. Per quanto mi addolori dirlo, DeSantis ha ragione. Fox News ha scoperto di non essere più potente di Trump. (Il sogno di Rupert Murdoch di un GOP post-Trump con Glenn Youngkin in corsa per la presidenza non si è mai materializzato.) Nel frattempo, Fox News è stata ricompensata dando a Trump il telegiornale delle 21:00. fascia oraria mentre il loro municipio batteva sonoramente Haley e DeSantis che si sparavano a vicenda sulla CNN.

Donald Trump, in altre parole, non se ne andrà. Alcuni repubblicani possono continuare a nutrire la fantasia che si annoierà o cadrà vittima di un “arbitraggio attuariale” a causa, ad esempio, della sua età o della sua salute. E i grandi donatori come la rete Koch possono continuare a provare un'Ave Maria con Haley. Ma ecco il problema: anche se Haley vincesse magicamente Iowa, New Hampshire e Carolina del Sud, Trump potrebbe candidarsi come candidato di terze parti; lui e la sua base MAGA sarebbero ancora incombenti su di lei.

Dopotutto, l’ex presidente sta correndo per restare fuori di prigione, e poche cose sono più motivanti della paura della prigione. Quindi non è possibile augurare che Trump se ne vada. Joe Biden deve batterlo ancora, come ha fatto nel 2020. E anche allora, dobbiamo pregare affinché Trump finalmente si astenga dalla vita politica e se ne vada tranquillamente a giocare a golf a Palm Beach per il resto dei suoi giorni.


ARTICOLI CORRELATI