L'amore di Diana per William e Harry è il cuore della sesta stagione de 'The Crown' | Vanity Fair

14 Novembre 2023 3210
Share Tweet

Di Paolo Chi

Peter Morgan, creatore di The Crown, promette che la sesta e ultima stagione della sua serie Netflix lascerà gli spettatori sbalorditi. "Lo spettacolo prende alcune svolte inaspettate", ha detto Morgan a Vanity Fair alla première della sesta stagione della serie a Los Angeles domenica sera. "Abbiamo anche qualche sorpresa". Il dramma reale sarà distribuito in due parti, con i primi quattro episodi in streaming il 16 novembre. Secondo Morgan, la prima puntata è "molto sequenziale", descrivendo gli eventi che portano fino alla morte della principessa Diana (interpretata da Elizabeth Debicki) e alle sue conseguenze immediate. La seconda metà della stagione (in arrivo il 14 dicembre) “rimbalzerà un po’ di più, con i singoli film quasi al suo interno.

L'attenzione sarà ancora una volta concentrata sulla regina Elisabetta II (Imelda Staunton), che si sta preparando per il suo giubileo d'oro e riflette sul futuro della monarchia dopo che il principe Carlo (Dominic West) e Camilla Parker Bowles (Olivia Williams) si sono finalmente sposati. in una stagione come questa, la gente si aspetterà che tu abbia a che fare con la morte di Diana.

Si aspetteranno che tu abbia a che fare con William che incontra Kate, si aspetteranno che tu abbia a che fare con la guerra in Kosovo, si aspetteranno Tony Blair. Ma spero di riservare anche qualche sorpresa, perché non si vuole semplicemente dare alle persone quello che sanno”, ha detto Morgan. “Gli eventi di questa stagione sono accaduti 20 anni fa. Lo spettacolo termina 20 anni dove siamo oggi. Sapevo che volevo concludere la serie con una distanza sufficiente da dove siamo oggi da farla sembrare storia.

Per alcune persone, può sembrare storia recente – 20 anni sono una generazione – e ho sempre desiderato quella sorta di cuscinetto tra dove siamo ora e dove finisce il dramma. Quindi ho sempre avuto in mente il 2003-2004, ed è lì che finiamo”. La nuova stagione inizia nel 1997, un anno dopo che Diana, la principessa del Galles, ha divorziato dal principe Carlo. Debicki, che interpreta Diana nella quinta e sesta stagione, ha trovato emozionante rappresentare l'ultimo anno della sua vita.

“Sarò onesto: ero devastato, in realtà. Ricordo di aver letto tutte e quattro le sceneggiature, poi ho fatto un respiro profondo e mi sono sdraiato da qualche parte", ha detto Debicki durante una tavola rotonda con i membri del cast di Crown e del team creativo che ha seguito immediatamente la proiezione.

“Ho sentito il peso di ciò che stava per accadere. Ma pensavo che le sceneggiature fossero estremamente belle e mi fidavo di loro. Ma in un certo senso potevo sentirlo nell’aria”. Con la tragica morte di Diana come trama principale di questa stagione, l’approccio di Debicki all’interpretazione del ruolo ha enfatizzato l’amore di Diana per i suoi due figli, William e Harry. “Le cose che sono sempre state importanti per me sono state, innanzitutto, il suo rapporto con i suoi figli.

Quindi, in un certo senso, ho incentrato la mia performance attorno a quell’amore”, ha detto Debicki sul tappeto rosso. “È stata una forza guida per me in termini di prendere decisioni come personaggio, e da quello che ho capito, questo valeva anche per la persona. Quella era davvero la sua priorità nella vita." Debicki ha trovato difficile girare la scena in cui Diana e il suo ragazzo, Dodi Fayed, viaggiavano insieme in un ascensore dell'hotel Ritz a Parigi, diretti verso l'auto che più tardi si sarebbe schiantata e avrebbe ucciso. la coppia. “È piuttosto strano”, ha detto Debicki.

“Le immagini di Diana e Dodi al Ritz riprese da una telecamera di sicurezza, sono queste immagini che sono impresse nel nostro inconscio collettivo. Quindi ritrovarti a replicarli è un’esperienza molto strana. Niente come attore ti prepara davvero agli strati di ramificazioni emotive. L'ho sperimentato molto e in un certo senso ho lasciato che fosse lì. Non ho combattuto”. Khalid Abdalla, che interpreta Dodi Fayed, ha detto di essere onorato di rappresentare il produttore cinematografico sullo schermo. Pochissime produzioni hanno dato corpo al figlio del miliardario egiziano Mohamed Al-Fayed. “Parte di ciò che spero che il pubblico trovi nella mia interpretazione è l’ampiezza di tutto ciò che avrebbe potuto essere. Nonostante Dodi sia una persona che da 26 anni è sugli scaffali dei supermercati e sulle riviste, è rimasto una figura in secondo piano e quasi nessuno sa nulla di lui", ha detto Abdalla sul tappeto rosso.

"Quindi una delle cose di cui sono più orgoglioso è che finalmente, dopo 26 anni, potrebbe essere conosciuto un po', e quindi amato un po', finalmente pianto." Jonathan Pryce ritorna anche nella sesta stagione nei panni del principe Filippo, che aiuta un adolescente principe William, interpretato dal nuovo arrivato Rufus Kampa, gestisce il suo dolore per la morte di sua madre. “Philip è molto simile a com'era nella quinta stagione, quando lo vedi incontrare Diana per la prima volta, e [lui] offre i suoi consigli e cerca di essere un mentore per lei. Le dice come affrontare il sistema, e diventa quel tipo di figura per William dopo la morte di Diana”, ha detto Pryce.

“Questo è davvero il mio lavoro, e penso che sia il lavoro di Philip, davvero. Uno dei suoi compiti era guidare e guidare la famiglia reale, ed era coinvolto in gran parte del processo decisionale. "Pryce incontrò Dodi Fayed nel 1979 quando recitò in un film britannico, Breaking Glass, cofinanziato dall'erede . Pryce ricorda Dodi come “affascinante, enigmatico, sensibile e tutto ciò che Khalid ha portato nel ruolo”. Pryce ha anche incontrato Diana alcune volte, e quando ha scoperto che era stata tragicamente uccisa, "era la prima volta che piangevo per un membro della famiglia reale", ha detto.

 “Penso che molte persone abbiano provato molta empatia e simpatia nei suoi confronti, come ho fatto io. Ed è stato uno shock”. Per quanto riguarda il ritratto di Diana da parte di Debicki in The Crown, Pryce non ha avuto altro che elogi. “Devo dire che nei miei 51 anni di esperienza nella recitazione, la performance di Elizabeth nei panni di Diana è un vero tesoro. È una performance che contiene onestà e integrità e non riesco a vederla fatta meglio. È assolutamente meravigliosa.


ARTICOLI CORRELATI