I migliori e peggiori giocatori del Chelsea nel pareggio 4-4 contro il Man City.

13 Novembre 2023 2547
Share Tweet

Fai un respiro profondo.

L'attesa cresceva mentre Chelsea e Manchester City si preparavano per una partita emozionante domenica sera, subito prima della temuta sosta per le nazionali. La partita è stata ospitata allo Stamford Bridge.

Si è svolta come una vera festa della Premier League, la partita è stata un mix di otto gol, disputa al VAR e pareggio al 94esimo minuto. Questo gol all'ultimo minuto è stato segnato da Cole Palmer contro la sua squadra precedente.

Valutando la follia della partita, analizziamo le migliori e le peggiori prestazioni del Chelsea, dando credito alle valutazioni dei giocatori di 90 minuti.

Chi altro potrebbe essere?

Palmer, dopo essere stato ingaggiato dal Chelsea dal Manchester City durante l'estate, non avrebbe potuto chiedere scenario migliore. Nonostante non gli sia stato promesso un tempo di gioco costante dal suo ex club all'Etihad Stadium, Palmer ha avuto la possibilità di dare loro una lezione con la sua nuova squadra.

Attirando l'attenzione su di sé, il momento clou di Palmer è stato senza dubbio il rigore dell'ultimo minuto. Ha tirato con sicurezza la palla nell'incrocio dei pali per pareggiare il punteggio sul 4-4; ma la performance complessiva di Palmer è stata altrettanto notevole.

Palmer ha portato un elemento di sorpresa nella sezione finale, mostrando la volontà di affrontare la difesa del City e passare abilmente la palla ai suoi compagni di squadra. La sua destrezza nel battere tre giocatori del City con una fusione di talento e risolutezza rappresenta perfettamente la sua prestazione durante la partita.

Sembra che gli ex giocatori del Manchester City abbiano un debole per sovraperformare contro il loro ex club, non è vero?

Raheem Sterling, simile a Palmer, domenica ha giocato come se avesse qualcosa da dimostrare – e così è stato.

Il 28enne ha rubato la scena sulla fascia sinistra e ha lasciato Kyle Walker perplesso più volte durante la partita allo Stamford Bridge.

Sterling ha sottolineato la sua prestazione notevole riuscendo a segnare il tipo di gol per cui era famoso durante la sua permanenza al Manchester City: un tap-in sul palo posteriore.

Disasi è tra la moltitudine di difensori centrali che Erling Haaland probabilmente batterà in questa stagione, quindi non è una sconfitta per cui perdere il morale.

Nella partita di domenica Disasi, 25 anni, sembrava fuori dalla sua portata sia fisicamente che tecnicamente contro il principale attaccante del City. La doppietta di Haaland è stata proprio quella per cui Disasi ha dovuto stringere i denti.

Nel complesso, una giornata di lavoro impegnativa per Disasi.

Cucurella è stato penalizzato per aver commesso fallo su Haaland all'inizio della partita, una decisione ritenuta piuttosto severa. Ma la sua performance dopo quell'incidente mancava di scintilla.

Cucurella ha trovato Phil Foden un osso duro e ha faticato parecchio durante tutti i 90 minuti.


ARTICOLI CORRELATI