I membri WGA perderanno le proprie case durante lo sciopero? Gli studios rispondono alle preoccupanti segnalazioni.

13 Luglio 2023 738
Share Tweet

L'Alleanza dei produttori di film e televisione ha negato le accuse secondo cui aspetta che i membri della Writers Guild of America 'perdano le loro case' prima di considerare il rinegoziare in seguito allo sciopero dei writers in corso.

"Queste persone anonime non parlano a nome dell'AMPTP o delle aziende associate, che si impegnano a raggiungere un accordo e a far tornare il nostro settore al lavoro", ha dichiarato un portavoce dell'organizzazione, che include Warner Bros Discovery, Apple, Netflix, Amazon, Disney e Paramount, a Deadline il mercoledì 12 luglio.

I commenti arrivano un giorno dopo che il giornale ha riferito che l'AMPTP aveva pianificato di non incontrare la WGA fino ad ottobre nella speranza che gli scrittori rimanessero senza soldi e perdessero le loro case.

Le prime trattative si sono interrotte tra WGA e AMPTP per un nuovo contratto il 1° maggio: si trattava del primo sciopero della gilda in oltre 15 anni. All'epoca, le richieste della WGA includevano un contratto aggiornato che riflettesse il panorama mediatico attuale, incentrato su stagioni più brevi e piattaforme di streaming.

Nella loro lettera ai membri che annunciavano lo sciopero, la WGA ha sottolineato di aver negoziato per "un salario equo che rifletta il valore del nostro contributo al successo dell'azienda e che includa protezioni per garantire la sopravvivenza della scrittura come professione sostenibile".

L'AMPTP, nel frattempo, riteneva di aver offerto una compensazione "generosa". "Le trattative tra l'AMPTP e la WGA si sono concluse senza un accordo oggi", ha dichiarato l'AMPTP a Variety in quel momento. "L'AMPTP ha presentato alla gilda una proposta di pacchetto completa che includeva generosi aumenti di compensazione per gli scrittori, nonché miglioramenti nei residui di streaming. L'AMPTP ha anche indicato alla WGA che è pronta a migliorare quell'offerta, ma non è disposta a farlo a causa della portata di altre proposte ancora sul tavolo che la gilda continua a insistere. I principali punti di disaccordo sono il 'personale obbligatorio' e la 'durata dell'impiego' - proposte della gilda che richiederebbero a un'azienda di dotare una serie di un certo numero di scrittori per un periodo di tempo specificato, sia che siano necessari o meno".

Anche la Directors Guild of America è andata in sciopero alla fine di maggio, ma l'AMPTP ha rapidamente ottenuto la ratifica delle richieste del DGA, aprendo così la strada a un accordo lo scorso mese. SAG-AFTRA, dal canto loro, si sta preparando a unirsi alla WGA sui picchetti di sciopero a causa della mancanza di compromesso dell'AMPTP sugli accordi contrattuali. Inizialmente, SAG-AFTRA stava per scioperare dopo la scadenza del loro contratto il 30 giugno, ma hanno accettato un prolungamento che scade il giovedì 13 luglio alle 23:59 PT.

Tra i punti di disaccordo degli attori per un nuovo accordo ci sono una compensazione e dei benefici migliorati, i residui nel contesto dell'espansione dei servizi di streaming e l'utilizzo regolamentato dell'intelligenza artificiale. Mercoledì, i negoziatori di SAG-AFTRA hanno accettato la richiesta dell'AMPTP di un mediatore federale, affermando che "esauriranno ogni possibile opportunità per raggiungere un accordo", ma aggiungendo che "non sono fiduciosi che i datori di lavoro abbiano l'intenzione di negoziare verso un accordo".

Lo sciopero dei writers ha già ritardato o interrotto varie produzioni in tutto il paese, oltre ad aver influenzato premiazioni e programmi notturni. Se gli attori partecipassero al movimento, tutte le serie ancora in produzione sarebbero costrette a interrompersi immediatamente.


ARTICOLI CORRELATI