AC Milan 0-2 Inter: Valutazioni dei giocatori mentre i Nerazzurri spazzano via i rivali nella semifinale di Champions League

11 Maggio 2023 2024
Share Tweet

Inter ha un piede nella prima finale di Champions League dal 2010 dopo una prestazione di carattere e la vittoria 2-0 contro i rivali cittadini AC Milan nella grande semifinale di andata a San Siro.

Gli obiettivi precoci della coppia veterana Edin Dzeko e Henrikh Mkhitaryan hanno fatto la differenza nella serata, ma sarebbero potuti essere molti di più. In ogni caso, il Milan ha lavoro da fare quando si incontreranno per la seconda gara la prossima settimana.

Il Milan è stato sorpreso dopo soli otto minuti, quando Dzeko ha mostrato tutta la sua astuzia, esperienza e qualità per resistere a Davide Calabria sul calcio d'angolo di Hakan Calhanoglu e collegarsi con un colpo di sinistra in rete.

L'Inter ha colpito nuovamente mentre il ferro era caldo. Questa volta è stato un contropiede sulla sinistra che ha visto Federico Dimarco inviare il pallone sulla traiettoria di Mkhitaryan. La difesa di fronte a lui sembrava dividersi e l'armeno ha avuto solo Mike Maignan da battere per il raddoppio.

Poteva essere velocemente 3-0 per i Nerazzurri quando Calhanoglu, fino al 2021 nel Rossoneri, ha tagliato la palla e ha colpito l'interno del palo. L'Inter ha mantenuto viva la possibilità e Mkhitaryan ha colpito un tiro ai piedi di Maignan, mentre Barella ha sparato la respinta sopra la traversa.

Il Milan ha subito un'altra battuta quando Ismael Bennacer è stato costretto ad abbandonare il campo per infortunio entro i primi 20 minuti, ma sembrava di stabilizzarsi e prendere il possesso fino a quando l'elettrico Lautaro Martinez ha messo Fikayo Tomori a sedere e sembrava essere colpito da Simon Kjaer. È stato originariamente concesso un calcio di rigore, ma poi stranamente annullato dopo un intervento VAR. L'Inter sembrava poi aumentare di nuovo il ritmo e il Milan era brevemente sulla corda, ma si riguadagnava la fiducia appena in tempo per il fischio di fine primo tempo.

Brahim Diaz è stato vicino al gol per il Milan con un tiro a giro poco dopo l'inizio del secondo tempo. Junior Messias ha poi mancato l'obiettivo con una magnifica occasione dopo essere stato messo in porta da Sandro Tonali. Ma, in difesa, sono rimasti vulnerabili e Alessandro Bastoni è stato lasciato passeggiare tutto il percorso, dando a Dzeko solo un grande salvataggio di Maignan.

Tonali ha colpito l'esterno del palo dopo una bella azione del Milan, il più vicino che la squadra di "casa" è arrivata al gol. L'atmosfera dentro San Siro era in crescendo, ma l'Inter ha continuato a creare occasioni, con Francesco Acerbi che ha fatto impennare le mani di Maignan da distanza e Matteo Darmian che è stato fermato da un impressionante blocco del sostituto Malick Thiaw.

Rade Krunic ha rischiato il rosso in uno scontro con Acerbi.

Il problema del Milan era che anche quando si avvicinavano alla porta avversaria, mancava la vera qualità. In tal senso, è stata la fine del tempo di recupero della partita prima che registrassero un tiro significativo in porta. Anche allora, è stato un facile salvataggio per Andre Onana dopo che il sostituto Tommaso Pobega ha colpito la palla dritta su di lui.

PORTIERE: Mike Maignan - 7/10 - Ha fatto una grande parata per impedire all'Inter di andare in vantaggio 3-0 in meno di 20 minuti. Potrebbe aver dato alla sua squadra una possibilità nella seconda gara.

DIFENSORE DESTRO: Davide Calabria (c) - 4/10 - Sopraffatto e superato con conseguenze disastrose nei primi quindici minuti di gioco.

DIFENSORE CENTRALE: Simon Kjaer - 5/10 - Fortunato per la decisione VAR quando sembrava aver fatto inciampare Martinez.

DIFENSORE CENTRALE: Fikayo Tomori - 4/10 - Sorprendentemente in difficoltà nonostante la buona stagione che ha avuto.

DIFENSORE SINISTRO: Theo Hernandez - 5/10 - Era frustrato quando l'Inter dominava il primo tempo.

CENTROCAMPISTA: Rade Krunic - 4/10 - Non ha offerto al centrocampo protezione sufficiente. Avrebbe potuto essere espulso in un'altra serata.

CENTROCAMPISTA: Sandro Tonali - 5/10 - Scarso sul fuorigioco e ha perso Mkhitaryan con troppa facilità all'arrivo del secondo gol dell'Inter. Ha fatto molto meglio nell'afferrare la palla e influenzare il gioco in quel modo durante il secondo tempo.

ALI DESTRA: Brahim Diaz - 6/10 - Ha avuto la prima vera occasione del Milan nel primo tempo.

TREQARTISTA: Ismael Bennacer - N/A - L'infortunio lo ha tolto dal campo dopo 18 minuti.

ALI SINISTRA: Alexis Saelemaekers - 6/10 - Si è inserito nel gioco man mano che il primo tempo avanzava ed è sembrato essere la fonte più probabile di creatività. È stato tuttavia sostituito dopo un'ora.

ATTACCANTE: Olivier Giroud - 5/10 - Affamato di palloni tutto il tempo.

SOSTITUZIONE: Junior Messias (18' per Bennacer) - 6/10

SOSTITUZIONE: Malick Thiaw (59' per Kjaer) - 7/10

SOSTITUZIONE: Divock Origi (60' for Saelemaekers) - 6/10

SOSTITUZIONE: Tommaso Pobega (82' per Diaz) - 6/10

SOSTITUZIONE: Pierre Kalulu (82' per Calabria) - 6/10

Stefani Pioli - 6/10 - Sarà confuso dalla prestazione del primo tempo in particolare. Le cose sono migliorate dopo l'intervallo e le sostituzioni hanno avuto un impatto decente.

PORTIERE: Andre Onana - 6/10 - In gran parte uno spettatore, nonostante il Milan sia cresciuto nel gioco.

DIFENSORE CENTRALE: Matteo Darmian - 6/10 - Avrebbe potuto essere più sicuro in possesso, ma è stato fermato solo da un grande blocco sul finale.

DIFENSORE CENTRALE: Francesco Acerbi - 7/10 - Ha contenuto Giroud e ha persino provato a segnare da lontano.

 

CB: Alessandro Bastoni - 7/10 - Carried the ball out of defence really well, like an extra midfielder.

RM: Denzel Dumfries - 6/10 - Didn't see that much of the ball.

CM: Nicolo Barella - 7/10 - Put the hard yards in and was consistently invovled in Inter attacks.

CM: Hakan Calhanoglu - 8/10 - Controlled things from the middle of the pitch and unlucky not to score himself with a thunderous strike that hit the post.

CM: Henrikh Mkhitaryan - 8/10 - Rolled back the years with the way he took his goal.

LM: Federco Dimarco - 7/10 - Pace made him a great outlet and he made the Inter second.

ST: Edin Dzeko - 8/10 - Showed his strength when he broke the deadlock. Always a danger.

ST: Lautaro Martinez - 7/10 - Looked sharp darting in and around the Milan defenders and midfielders.

SUB: Marcelo Brozovic (63' for Mkhitaryan) - 6/10

SUB: Romelu Lukaku (70' for Dzeko) - 6/10

SUB: Stefan de Vrij (71' for Dimarco) - 6/10

SUB: Joaquin Correa (78' for Martinez) - 6/10

SUB: Roberto Gagliardini (78' for Calhanoglu) - 5/10

Simone Inzaghi - 8/10 - Played it right and his team executed the gameplan perfectly.

 


ARTICOLI CORRELATI